Vai al contenuto

[PC-WIN] ReFX Nexus 3 + Librerie Suoni

ReFX Nexus è un software di sintesi musicale e di campionamento che è diventato popolare tra i produttori di musica elettronica, in particolare nell’ambito della produzione di musica dance ed elettronica. Ecco alcune informazioni chiave su ReFX Nexus:

  1. Interfaccia utente intuitiva: Nexus offre un’interfaccia utente intuitiva che facilita la navigazione e l’utilizzo del programma. Questo è particolarmente utile per i musicisti che vogliono concentrarsi sulla creatività senza dover affrontare complessi menu e opzioni.
  2. Vasta libreria di suoni: Una delle caratteristiche distintive di Nexus è la sua vasta libreria di suoni e preset. Gli utenti possono accedere a una gamma diversificata di patch e preset pronti all’uso, spaziando da suoni di strumenti tradizionali a quelli più tipici della musica elettronica moderna.
  3. Sintesi avanzata: Nexus utilizza una tecnologia di sintesi avanzata per produrre suoni di alta qualità. Ciò include la sintesi sottrattiva, la sintesi dei campioni e altre tecniche che consentono di ottenere una vasta gamma di suoni, dai più realistici ai più astratti.
  4. Facilità di utilizzo: ReFX Nexus è noto per la sua facilità d’uso. È progettato per consentire anche ai principianti di ottenere rapidamente risultati musicali senza dover imparare a fondo la teoria della sintesi sonora.
  5. Espansioni e aggiornamenti: Nexus supporta l’aggiunta di espansioni, che sono pacchetti di suoni aggiuntivi. Questi possono essere sviluppati da ReFX o da terze parti, consentendo agli utenti di ampliare ulteriormente la loro libreria di suoni.
  6. Integrazione con DAW: Nexus può essere integrato facilmente con molte Digital Audio Workstation (DAW), facilitando il flusso di lavoro per i produttori musicali che utilizzano diverse piattaforme software.

È importante notare che le informazioni fornite possono variare a seconda delle versioni e degli aggiornamenti del software, quindi è consigliabile controllare il sito ufficiale di ReFX per le informazioni più aggiornate.

Compatibile con i sistemi Windows a 64bit.

Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e WinRaR per estrarne l’archivio

Procedura per l’installazione

  • Scaricare l’archivio da QUI [v3.4.4] (Torrent)
  • Disattivare l’antivirus
  • Montare il file .iso in virtuale e seguire le istruzioni per l’installazione copiando tutte le cartelle nelle directory indicate
  • Per le librerie, copiate la cartella Nexus Content in C:\Program Files(x86)\Steinber\VSTPlugins
  • Fine.

GUIDA: COME INSTALLARE CORRETTAMENTE LE LIBRERIE!!! (Grazie a @Andrea)
Voglio aiutare tutti quelli che, come me, avevano problemi a installare correttamente le librerie:
0) Premessa: io l’ho installato sul disco C di Windows, se utilizzate un altro disco dovete sostituire la C con la vostra lettera del disco
1) Inserite la cartella “Nexus Content” in C:\VST\reFX Nexus 3 (create manualmente le eventuali cartelle che non esistono)
2) Andate in C:\Users\Public\Documents\reFX\nexus e modificate col blocco note il file settings.json
3) Cancellate il percorso nella stringa “library folder” e incollate C:\\VST\\reFX Nexus 3\\Nexus Content
Ora l’interno del file dovrebbe essere esattamente così:

{
“deep_verified”: true,
“last-license-warning”: 0,
“last-update-check”: “2020-09-15T21:46:08.870+08:00”,
“lastCrashUpload”: 0,
“library_folder”: “C:\\VST\\reFX Nexus 3\\Nexus Content”,
“ui”: {
“default-font-size”: 20,
“default-scale”: -1.0,
“useHWAcceleration”: true
}

}

4) Riavviate il vostro programma e vedrete che ora sono presenti tutte le librerie! 

Per problemi, commentate pure

118 commenti su “[PC-WIN] ReFX Nexus 3 + Librerie Suoni”

    1. ciao, è scritto nella guida:

      Per le librerie, copiate la cartella Nexus Content in C:\Program Files(x86)\Steinber\VSTPlugins

  1. Buongiorno. volevo chiedere: come mai dopo aver scaricato 176gb di file non trovo all’interno il setup del Nexus?. Grazie.

  2. GUIDA: COME INSTALLARE CORRETTAMENTE LE LIBRERIE!!!
    Voglio aiutare tutti quelli che, come me, avevano problemi a installare correttamente le librerie:
    0) Premessa: io l’ho installato sul disco C di Windows, se utilizzate un altro disco dovete sostituire la C con la vostra lettera del disco
    1) Inserite la cartella “Nexus Content” in C:\VST\reFX Nexus 3 (create manualmente le eventuali cartelle che non esistono)
    2) Andate in C:\Users\Public\Documents\reFX\nexus e modificate col blocco note il file settings.json
    3) Cancellate il percorso nella stringa “library folder” e incollate C:\\VST\\reFX Nexus 3\\Nexus Content
    Ora l’interno del file dovrebbe essere esattamente così:

    {
    “deep_verified”: true,
    “last-license-warning”: 0,
    “last-update-check”: “2020-09-15T21:46:08.870+08:00”,
    “lastCrashUpload”: 0,
    “library_folder”: “C:\\VST\\reFX Nexus 3\\Nexus Content”,
    “ui”: {
    “default-font-size”: 20,
    “default-scale”: -1.0,
    “useHWAcceleration”: true
    }
    }

    4) Riavviate il vostro programma e vedrete che ora sono presenti tutte le librerie! Prego 🙂

        1. Ciao, ho scaricato Nexus 3 ma non ho idea di come far partire i vst sul mio ableton 11, posso chiedervi una guida più esplicita? Grazie!

            1. Ciao Sono riuscito a creare il collegamento vst su Ableton 11, adesso avvio l’interfaccia e mi chiede le credenziali per registrarlo, come mi comporto?

              1. scollega internet e applica nuovamente la cura, se funziona significa che devi bloccare le connessioni tramite firewall

                1. Ciao, Nexus non riesce a trovarmi nessuna libreria, sia inserendola nella cartella descritta, che provando a inserirla insieme alle altre cartelle dei vari plug-in

                  1. Ciao, le librerie sono compatibili? prova a caricare degli example gratuiti ufficiali

                2. Ciao, tutto in regola solo che ho bisogno d’aiuto. Quando apro Nexus in Fl Studio non ho nessuna libreria. Ho spostato la cartella Nexus Content da per tutto pensando che magari fosse quello il problema. invece no.. non so come fare a caricare la libreria. Aiuto ;( ;(

                      1. Ciao, io ho lo stesso problema! come hai risolto? Il video fa riferimento al ReFX Cloud che non credo possa essere utilizzato con la versione craccata di Nexus

                          1. purtroppo per mac al momento è difficile trovare una versione stabile con cura, bisognerà attendere ancora un pò

                        1. Scusate devo essere scarsissimo… montando l’iso la schermata che si apre contiene due cartelle: “Copy to DISK C” e “Copy to folder Nexus Content”, non trovo nessun setup da avviare e quindi ovviamente non ho una cartella su C. Come posso risolvere? devo scaricare il tutto di nuovo?

                                1. perdonate…………… ho copiato in c utenti la cartella………. e poi? come riesco a far partire il programma? grazie anticipato per l’aiuto

                                    1. ok. perdonami ma non sono espertissimo……… ho copiato la cartella che andava messa nel disco c (copy to disk c – cartella users e cartella VST) poi?
                                      Grazie per la collaborazione

                                          1. Lo trovi qll’interno della cartella di installazione che ti appare appena avvii il setup

                                        1. salve! grazie mille per aver caricato questa bomba! ho scaricato tutto il pacchetto e non c’è nessun setup ma semplicemente bisogna trascinare le cartelle in C utenti ecc…

                                              1. tranquillo, siamo trasparenti in tutto, se vuoi scrivere anche come hai risolto il tuo problema potrebbe servire anche ad altre persone 😀

                                                1. Salve, perchè mi chiede di utenticarmi? Grazie in anticipo e grazie un milione di volte per questo software.

                                                    1. Ciao ho seguito i passaggi che ci sono e anche quelli degli utenti ma non ci sono riuscito, non riesco neanche a farvi la donazione prchè mi dice che il numero della carta è errato. Paypal.

                                                              1. Scusate ma io con Ableton non riesco, apro Ableton e mi dice che non ci sono le librerie e di collegarmi al cloud. Poi il file di testo da modificare si resetta da solo anche senza connessione a internet. Anhce se cambio la stringa nel file , qualsiasi percorso (quello ovviamente dove metto la cartella content non va) L’unica cosa che non ho seguito è che non l’ho messo in C ma in D. e che la mia cartella plugin è diversa da Steimberg ma comunque li ho messi in quella giusta infatti la Daw me lo vede. A meno che non funzioni solo in C:VST

                                                                1. purtroppo non saprei dirti, è probabile che cambiando percorso di installazione, la cura possa non funzionare

                                                                2. Credo tu debba impostare il file json (quello che va modificato secondo la guida) come “sola lettura” (tasto destro sul file, proprietà, sola lettura checkato). In questo modo non può essere sovrascritto.

                                                              Lascia un commento

                                                              Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

                                                              Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

                                                              Exit mobile version