UPDATE
Adobe CC 2019 per Windows la trovate QUI
Mentre per gli utenti MAC OSX QUI
Una patch universale in grado di poter curare tutti i programmi di Adobe CC 2017/2018 in modo semplice e veloce, così da sfruttare a pieno i programmi.
Questa soluzione permette di curare qualsiasi programma della suite Adobe Creative Cloud < 2018 in modo veramente semplice e veloce. Procedimento valido solo per sistemi Windows a 64 bit e sistemi OSX.
PROCEDURA AUTOMATIZZATA PER WINDOWS e MAC (OSX)
Con questa nuova procedura basta scaricare questo pacchetto:
- Download Windows (password apritisesamo ): Adobe AMTEmu v0.9.2
- Download MAC (OSX) (password apritisesamo ):
UPDATE!
Dati gli ultimi aggiornamenti alla 2019, vi allego i file torrent per poter scaricare tutta la suite Adobe 2018 con aggiornamenti fino ad Aprile 2018, ovviamente questo implica che non dovete più installare Adobe Creative Cloud per installare tali versioni, mentre se avete già installato Adobe Creative cloud e le ultime versioni CC 2019, disinstallatele completamente prima di procedere nella procedura di Downgrade delle versioni
Potete scaricare gli installer Offline di Windows e MAC (English) direttamente dal sito Adobe per le versioni CC 2018: Official Link QUI Mentre QUI le versioni ancora piu’ datate CC 2017 e CC 2015
Windows Installer:
- TORRENT FILE (File e installazioni separate)
- TORRENT FILE (File unico con installazione Multipla a scelta)
- MIRROR UFFICIALE ADOBE
Windows CCMaker
- Download CCMaker v1.3.15 Installer (Password: apritisesamo )
- Questo installer permette di scegliere quale versione installare dei pacchetti CC
MAC/OSX Installer:
Per i link di rapidgator e katfile, sia per windows che per MAC potete scaricarli piu’ facilmente con un software chiamato jDownloader, completamente gratuito scaricabile da QUI
Potete scaricare i file torrent ed aprirli con software come uTorrent, WebTorrent o Deluge
IMPORTANTE! Disattivare l’avvio automatico di Adobe Creative Cloud così da non permettere al software di controllare aggiornamenti o licenze non valide!
Ciao, basta andare sulla tua barra delle applicazioni -> tasto destro -> Gestione Attività -> Più Dettagli (in basso) -> (Tab) Avvio -> Trovare Adobe Creative Cloud e selezionarlo -> Cliccare su Disabilita in basso a destra. Riavviate il PC e non avrete pipù l’icona nella system tray
Enjoy
VECCHIA PROCEDURA
Il procedimento è semplice ed è alla portata di tutti, infatti dovremo seguire questi semplici passaggi:
- Scarichiamo il programma Adobe Creative Cloud
- Una volta installato, ci basterà andare a selezionare il programma che più ci interessa e cliccare su Installa
- Inizierà il download della versione di prova di quello che abbiamo deciso di andare a scaricare e una volta terminato il download di questi, dovremo per ogni programma andare a sostituire il file amtlib.dll con quello curato che troverete a fine articolo.
- Il file curato andrà copiato nel seguente percorso C:\Program Files\Adobe\Adobe Photoshop CC 2017 dove la parte in corsivo varia in base al programma che avete scaricato e dovrete curare.
Solo per Illustrator il percorso dove copiare la cura è: C:\Program Files\Adobe\Adobe Illustrator CC 2017\Support Files\Contents\Windows
Download della cura QUI
Ciao! Ho installato come da procedura le versioni 2018 di Photoshop, Illustrator e Adobe Pro. I primi due vanno benissimo. Adbe Pro ha funzionato per una settimana e ora mi chiede accesso e mi chiude se non lo faccio. Come mai fa così? Ho Mac Pro. Non ho fatto nessun accesso né altro. Come si impedisce ad Adobe di verificare stato abbonamento? per gli altri 2 è andata alla grande, Adobe Pro ha funzionato perfettamente fino a ieri e oggi mi fa così. Uffa.
Ciao, si adobe pro da qualche rogna in effetti, hai provato ad installare la versione pre curata dall’altro articolo? Purtroppo allo stato attuale ACC bisogna tenerlo disattivato per non “invalidare la cura”
Che cosa è ACC? Come si disattiva? 😀 Grazie!
ACC sarebbe Adobe Creative Cloud, puoi disabilitarlo all’avvio tramite il task manager di windows nella sezione “Avvio” e disabilitarlo
ciao vorrei sapere se è possibile cambiare la lingua da inglese a italiano ‘ GRAZIE MILLE
CIao, puoi provare ascaricare il language pack o a cambiare la lingua di base come descritto qui
una volta che ho installato la suite cc2018 la posso aggiornare alla 2019 senza dovere reinstallare tutto.? grazie sempre….
Ciao, sconsiglio sempre di fare l’upgrade alla 2019 per non trovare problemi, se la CC2018 ti funziona bene evita (per il momento) di fare upgrade alla 2019, contrariamente, dovresti disinstallare tutti i pacchetti che vuoi aggiornare alla 2019 e installare la versione ultime e ricurarli
Domanda? Perchè ho provato a scaricare due delle cose che hai elencato ed entrambe hanno dei virus Trojan pericolosissimi all’interno? Trojan Skeyaah per la precisione …
ciao, le cure hanno software che eludono controlli di adobe, gli antivirus danno falsi positivi , ti conviene disattivarlo temporaneamente, eseguire le operazioni e riattivarlo
Quando installo Acrobat DC 2019 su mac io seguo questa procedura. Installo Acrobat (pacchetto del 2015), poi applico l’aggiornamento 2019.010.200908. Poi ho utilizzato Zii 4.1.9 o anche AMT emu 0.8.1. Al primo avvio però mi richiede l’accesso con account adobe, lo metto e partono i 7 giorni di trial scaduti i quali il programma limita alcune funzioni. Come si può fare? Ho provato a fare trial reset da terminal ma dice che i comandi non sono validi. Dove sbaglio? mi sai indicare la procedura e gli strumenti corretti per mac? Per caso occorre modificare il file hosts?
Ciao , l’articolo tiene conto delle versioni 2018 e non della 2019, ti conviene leggere QUESTO articolo per le versioni CC 2019
complimenti!!! se io ho window 7 32 bit posso installare ad esempio solo adobe illustrator?
Ciao al momento la cura è compatibile solo con versioni a 64 bit, ti consiglio di aggiornare il tuo sistema e di installare un sistema a 64bit
Ciao Vincenzo! Grazie per questo articolo e la pazienza che hai nel rispondere a tutti.
Io ho fallito nell’installare la versione 2019 in diversi modi, quindi sto ora voglio provare a scaricare la versione 2018.
Dubbi:
1.se scarico il Torrent della Master Collection, mi scarica TUTTE le app in automatico, o posso scegliere manualmente quali installare?
2. durante l’installazione devo disattivare il wifi?
3. Per la cura meglio usare Zii o AMTEmu?
4. E’ possibile scaricare pacchetti lingua, o comunque italiano? Se sì dove?
Grazie ancora!!!
Ciao allora per la cura conviene utilizzare AMTEmu per la release 2018 (testata personalmente), per i pacchetti lingua puoi vedere vari video online per convertire la lingua, cosa che sconsiglio per non invalidare la cura installata (oltretutto utilizzare software in inglese è sempre meglio)
ciao! Finalmente sono riuscita ad installare quello che mi serviva con AMTEmu, grazie ancora.
Ho un’ultimo dubbio, forse stupido: se io mi logassi con le credenziali Adobe ID, ad esempio per sfruttare la sincronizzazione con i font di typekit, andrei a vanificare la cura?
ciao , si se colleghi l’account ACC potresti invalidare la cura
Ciao, riusciresti a fare un video su come avviene la procedura su Mac ?
Ciao, non ho video al momento ma basta installare i pacchetti della CC 2018, aprire la cura di Zii o AMTumu, selezionare il pacchetto da curare e cliccare su patch. non serve altro
Ciao
Stavo guardando vari siti per trovare un software per photoshop gratis e ho trovato questo… solamente che dopo aver avuto gratis photoshop after effects e un altro simile a after effects sono successe cose strane al mio computer.. ad esempio blocchi.. ho molta paura per questo, potrebbe essere successo qualcosa??
Grazie in anticipo
Ciao, non credo a problemi legati alla cura, oltre tutto con quei software aperti incidono molto sulle prestazioni, poi dipende anche cosa hai scaricato da altri siti e cosa hai installato
ciao, io ho provato con la prima versione manuale per Adobe Audition, ma mi ha bloccato tutto il programma. Se provo ad aprire Audition mi dice: “impossibile avviare il programma dvabravoinitializer.dll non è presente nel computer.” che faccio?
Ciao prova a scaricare la dll da QUI e installala
ciao, ti faccio un domand un po’ sciocca ma non sono molto pratica. Prima di scaricare il pacchetto “adobe amtemu” devo scaricare adobe cretive cloud dal sito ufficile?
Ciao, no per la versione 2018 devi scaricare i pacchetti dai torrent che trovi nell’articolo, da ACC puoi scaricare solo le ultime versioni 2019
Ciao Vincenzo, Grazie per il bel lavoro. Domando,come potrei installare tutti prodotti specificati su un mac osx El capitan 10.11?
Cioe, quando installo mi dice che l’os non e supportato per adobe cc 2019. Nei tuoi tutorial e scritto che e possibile installargli su qualsiasi ox dopo 10.8. Come faccio?
Il mio mac non puo avere aggiornamenti, sierra o high sierra.
Grazie
si adobe zii può essere utilizzato dal 10 in poi ma la CC2019 ha un requisito minimo, ti conviene aggiornare il sistema comunque
Ma se il mio mac non puo avere piu di el capitan, come faccio usare adobe cc 2019?
eh purtroppo non puoi, adobe CC 2019 prevede almeno 10.12 come puoi leggere qui https://helpx.adobe.com/it/photoshop/system-requirements.html
Ciao Vincenzo,
scusami le domande, probabilemnte assai banali, non sono affatto pratico di questi processi…
Ho Scaricato il solo applicativo di Audition 2018 dal link diretto di Adobe da te indicato e Adobe Zii 3.0.4.;
Ho seguito il procedimento da te descrito per installare il tutto su un Macbook pro 11,3 con OsX 10.11.6;
Le preferenze di sicurezza non mi danno la possibilità di sbloccate i programmi scaricati, ho quindi seguito le indicazioni trovate all’interno dei pacchetti per procedere manualmente attraverso i comandi da dare al terminale, con il seguente ordine:
1) sudo xattr -rd com.apple.quarantine /Applications/LockedApp.app
2) sudo launchctl unload -w /Library/LaunchAgents/com.adobe.AdobeCreativeCloud.plist
3) sudo rm /Library/LaunchAgents/com.adobe.AdobeCreativeCloud.plist
4) sudo killall ACCFinderSync “Core Sync” AdobeCRDaemon “Adobe Creative” AdobeIPCBroker node “Adobe Desktop Service” “Adobe Crash Reporter”
5) sudo rm -rf “/Library/Application Support/Adobe/SLCache/” “/Library/Application Support/Adobe/SLStore/” “/Library/Caches/.”* “/private/tmp/zx”* “~/Library/Preferences/Adobe/.”*
La prima domanda è: ho agito correttamente?
Adobe Crative Cloud non mi compare in automatico sulla barra delle applicazioni, questo mi sembra già un buon risultato; ho capito che per avviare Audition devo comunque connettermi ad internet, mi compare una finestra con l’avviso che è obbligatorio accedere con un Adobe ID: se clicco procedi mi compare una finestra del programma Adobe Application Manager in cui mi si richiede e-mail e password del mio ID Adobe …
E’ normale tutto questo? Per usare Audition patchiata devo accedere comunque con un ID?
Non ho mai avuto un ID Adobe, è sufficiente che me ne faccia uno iscrivendomi al sito e quindi procedo con le normali richieste che mi compaiono all’apertura di Audition?
Grazie mille del tuo aiuto e della pazienza, soprattutto se tutto quello che ho scritto è banale e scontato…
Se le cose sarebbero dovute andare diversamente, mi sapresti dire dove ho sbagliato e se per ricominciare è sufficiente disinstallare Audition?
Grazie ancora!
Ciao, per le versioni 2018 non hai bisogno comunque di ACC installato, la problematica è solo inerente alla CC 2019. Per il procedimento è corretto, l’account adobe per l’utilizzo non saprei dirti precisamente on utilizzando il software ma comunque per la versione 2018 non hai problemi di licenza curandolo con adobe Zii 3 oppure con la normale libreria da sostituire. Se hai sbagliato qualche cosa basta disinstallare e reinstallare Audition 2018 e curarlo semplicemente
Grazie Vincenzo della veloce risposta. Disinstallo e provo a rifare tutto da capo con lo Zii 4.
Ti farò sapere come procede.
qual è la password per il dmg Adobe Zii 3.0.4?
Ciao, sempre apritisesamo
Ciao Vincenzo.
Grazie mille per questi articoli sono fantastici!!
Io ho provato a scaricare alcuni programmi della CC2018 e ad usare Adobe Zii.
Con Light Room cc non ho avuto nessun problema è stato tutto semplicissimo. (Durante questo processo, come quelli successivi avevo il wifi disattivato)
Poi ho provato Photoshop e Illustrator, mi dice patch completed, quindi sembra vada tutto bene, ma poi quando provo ad aprirli mi dice che il pacchetto non è completo e devo provare a installare tutto nuovamente. Ho riprovato ma ho lo stesso problema.
Che mi suggerisci di fare?
grazie
Ciao, hai provato con CCMaker? è probabile che ti manchino dei package aggiuntivi per poterlo far funzionare