Vai al contenuto

[PC-WIN] Adobe Lightroom Classic CC 2025 ITA

Adobe Lightroom Classic è un’applicazione software sviluppata da Adobe Systems per la gestione, l’editing e l’organizzazione delle fotografie digitali. Si tratta di una delle applicazioni più popolari tra i fotografi professionisti e gli appassionati di fotografia per il post-processing delle immagini. Ecco alcune delle sue caratteristiche principali:

  1. Gestione delle foto: Lightroom Classic consente agli utenti di importare, organizzare e catalogare le loro fotografie in modo efficiente. È possibile organizzare le immagini in collezioni, cartelle e con parole chiave per facilitarne la ricerca e la selezione.
  2. Modifica delle immagini: Lightroom Classic offre un’ampia gamma di strumenti di editing per migliorare le fotografie. Questi strumenti includono regolazioni di base come esposizione, bilanciamento del bianco, contrasto e nitidezza, oltre a filtri avanzati come la correzione delle lenti e la riduzione del rumore.
  3. Sincronizzazione delle modifiche: Una delle caratteristiche distintive di Lightroom Classic è la capacità di sincronizzare le modifiche apportate alle immagini su più dispositivi. Questo è particolarmente utile per i fotografi che lavorano su più computer o dispositivi mobili.
  4. Presets e profili: Lightroom Classic include una vasta libreria di preset e profili preimpostati che possono essere applicati alle immagini per ottenere rapidamente effetti specifici. Inoltre, gli utenti possono creare i propri preset personalizzati per semplificare il flusso di lavoro.
  5. Strumenti di correzione selettiva: Lightroom Classic consente agli utenti di effettuare correzioni selettive su parti specifiche di un’immagine. Questo può essere fatto utilizzando strumenti come il pennello di ritocco, il filtro graduato e il filtro radiale.
  6. Supporto per il formato RAW: Lightroom Classic è in grado di lavorare con file RAW, che contengono dati non elaborati direttamente dalla fotocamera. Questo offre maggiore flessibilità nell’editing delle immagini e permette di preservare una maggiore quantità di dettagli.
  7. Integrazione con Photoshop: Gli utenti possono facilmente trasferire immagini da Lightroom Classic a Adobe Photoshop per ulteriori editing avanzati.
  8. Esportazione e condivisione: Lightroom Classic offre opzioni flessibili per l’esportazione delle immagini in vari formati, dimensioni e qualità. È anche possibile condividere direttamente le immagini su piattaforme di social media o servizi di hosting fotografico.
  9. Catalogo: Le immagini importate in Lightroom Classic vengono catalogate in un file di catalogo, che registra tutte le modifiche e le informazioni relative alle immagini. Questo consente di mantenere una traccia dettagliata delle modifiche apportate e semplifica il backup e il ripristino del lavoro.
  10. Sincronizzazione cloud: Con l’integrazione di Adobe Creative Cloud, è possibile sincronizzare il catalogo di Lightroom Classic con Lightroom CC, consentendo di accedere alle immagini su dispositivi mobili e condividerle in modalità cloud.

Lightroom Classic è una potente soluzione per il post-processing fotografico che offre un flusso di lavoro completo, dalla gestione delle immagini all’editing avanzato. È ampiamente utilizzato da fotografi professionisti e appassionati per migliorare e ottimizzare le loro fotografie digitali.

Compatibile con i sistemi Windows a 64bit.

Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e WinRaR per estrarne l’archivio

Procedura per l’installazione

  • Scaricare gli archivi da QUI [v14.0.1](3 Mirrors) (Password: apritisesamo)
  • Disabilitare l’antivirus
  • Estrarre il contenuto dell’archivio in una cartella
  • Avviare il setup come amministratore tramite il file autoplay.exe e completare l’installazione
  • Note: Se richiesto, collegato un account Adobe ACC “farlocco” e continuate l’installazione
  • Se avete problemi alla cura cancellate queste cartelle prima di riprovare l’installazione:
    C:\Program Files (x86)\Common Files\Adobe\SLCache
    C:\ProgramData\Adobe\SLStore
  • Fine

N.B: NON AGGIORNARE MAI IL PROGRAMMA DOPO AVER INSTALLATO QUESTA VERSIONE PRE-ATTIVATA

Per problemi, commentate pure

292 commenti su “[PC-WIN] Adobe Lightroom Classic CC 2025 ITA”

  1. ciao ho installato tutto e spostato il file crack nella cartella di lightroom ma crasha all’apertura… cosa posso fare?

      1. non mi da errori dopo che ho inserito il file del crack che alla fine è il file del programma se lo apro dopo 2 secondi si chiude da sola la finestra senza far uscire nessuna finestra di errore… si chiude e basta

      2. Ciao nel download da jdownloader alcuni file risultano non trovati devo attendere qualche giorno oppure c’è un problema sui repository?

        1. ciao, ti basta un solo mirror completo per scaricare l’archivio completo, ad ogni modo abbiamo aggiornato alla versione v12.4.0 e caricati tutti i mirror nuovamente. grazie comunque per la segnalazione, ci ha permesso di aggiornare la versione.

      3. Ciao, il processo di download ed installazione è andato a buon fine, nessun intoppo o problema.
        Runnando il programma però mi son reso conto del fatto che ho a disposizione soltanto lo sviluppo rapido e non tutte le altre funzionalità di Lightroom.
        Non saprei se è normale, potreste fornirmi delucidazioni?

        1. Ciao, è possibile che la cura sia comunque limitata, puoi provare a sbloccare qualche funzionalitá collegando un’account tramite ACC

      4. Ciao, se ho già Lightroom Classic installato (9.3) mi consigli di procedere alla disinstallazione prima di installare questa versione?

        1. ciao, se non hai reale necessita ad aggiornare alla nuova versione, io ti consiglierei di non aggiornare alla nuova, se quella attuale installata funziona senza problemi, continua ad utilizzarla

        1. Ciao, sembra che non hai scaricato tutte le parti dell’archivio, hai scaricato tutti i link di un mirror?

          1. No in effetti ho scaricato solo la prima. Che gnocco! Comunque grazie per la risposta, saluti.

          2. Ciao, ho scaricato per due volte l’intero blocco pensando di avere problemi con il primo e invece lo stesso errore si è ripresentato anche sul secondo. In pratica come primo errore mi dice “Impossibile utilizzare lo stesso volume come origine e destinazione” e poi se in fase di estrazione indico un diverso hard disk mi chiede la password e poi di inserire il disco 1 di 4 … cosa sto sbagliando?

              1. Stesso problema. Ho aggiornato visual C++ e le dot.net. Eseguo come amministratore, la rotella gira per qualche secondo ma poi si chiude. Quale potrebbe essere il problema? grazie

                  1. Ciao, grazie. Si sono stati aggiornati all’ultima versione, ma il problema persiste

                    1. Strano come problema in effetti, non saprei dirti molto altro, prova a pulire il sistema e a reinstallarlo

                  2. ho gia installata una versione precedente di lightroom,
                    ed altri programmi adobe,
                    ho 2 quesiti:

                    1 – è necessario disinstallare? tutti i programmi adobe? solo la versione di lightroom precedente? oppure nulla? se si, puoi indicare la corretta procedura?
                    2 – è possible recuperare gli archivi di lightroom? (organizzazione cartelle ecc)?

                    1. Ciao, se hai i programmi funzionanti e non sei obbligato ad aggiornare per qualche ragione particolare, ti consiglio di non aggiornare alle nuove versioni per non trovarti problemi

                  3. Buongiorno, ho scaricato e installato correttamente LR. Sembra funzionare tutto, ma quando lo chiudo rimangono appesi questi processi (vedi screen), e questo impedisce a LR di riaprisi. Devo riavviare il PC per poter riaprire LR. C’è una soluzione a questo? Inoltre non funziona la mappa. Da l’errore “Impossibile connettersi ai server Adobe”. Grazie

                    1. ciao, credo sia un piccolo problema della cura, non c’è modo di sistemare la cosa, al massimo killa il processo per poter riaprire i programmi

                      1. Grazie! Il problema non era quello del video, ma mi ha fatto notare che uno dei file .zip aveva il nome diverso e non veniva estratto correttamente, tutto risolto 🙂

                              1. dopo che istallo il tutto e apro lightroom, mi compare un finestra con scritto: lightroom a smesso di funzionare

                                    1. che poi, importo l’immagine e tutto ok… poi qnd vado alla sezione sviluppo mi compare quella finestra.

                                          1. non serve estrarre il z01, basta estrarre il file .zip con winrar, gli altri verranno uniti in automatico

                                            1. Vedo MIRROR 1-2-3, sufficiente che scarichi il primo url del primo MIRROR o devo scaricare tutti gli url del primo MIRROR?

                                                1. Poi utilizzo WinRar per estrarre tutti i file z01-z02-z03 e lo zip in un’unica cartella, giusto? Posso estrarli uno alla volta in una cartella creata sul desktop?

                                                  1. Ciao scusa non ho capito questo passaggio. Sto aspettando che finisca di scaricare il file zip del primo url del mirror e ci sta mettendo in totale 2 orette. Devo quindi aprire tutti i link?

                                                  Lascia un commento

                                                  Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

                                                  Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

                                                  Exit mobile version