VanDyke SecureCRT è un’applicazione software per Windows, macOS e Linux progettata principalmente per amministratori di sistema, sviluppatori e professionisti IT che hanno bisogno di accedere in modo sicuro a sistemi remoti. È un emulatore di terminale avanzato con supporto per protocolli di rete sicuri come SSH (Secure Shell), Telnet, RLogin, seriale e TAPI.
🔐 Caratteristiche principali
1. Sicurezza
- Supporta SSH1, SSH2, Telnet/SSL per connessioni cifrate.
- Autenticazione tramite password, chiavi pubbliche, Kerberos (GSSAPI), ecc.
- Trasferimento file sicuro con SFTP e Xmodem/Ymodem/Zmodem.
2. Gestione delle sessioni
- Salvataggio delle sessioni con parametri personalizzati (host, porta, protocollo, credenziali).
- Organizzazione in cartelle e tagging delle sessioni.
- Importazione/esportazione delle sessioni, utile per il team.
3. Interfaccia utente avanzata
- Schede multiple per gestire più connessioni simultaneamente.
- Layout personalizzabili e supporto per finestra divisa (split view).
- Color schemes per evidenziare output o prompt.
4. Automazione
- Supporto per script Python e VBScript per automatizzare compiti.
- Può eseguire script all’avvio della sessione.
- Integrazione con strumenti esterni via riga di comando.
5. Sincronizzazione e personalizzazione
- Sync delle configurazioni tra dispositivi tramite strumenti di backup.
- Ampie opzioni per personalizzare font, colori, barre degli strumenti, tasti di scelta rapida.
⚙️ Protocolli supportati
- SSH1, SSH2
- Telnet, Telnet/SSL
- RLogin
- Serial (RS232)
- TAPI (modem)
- Raw TCP
🎯 Perché viene utilizzato
SecureCRT è spesso utilizzato da:
- Amministratori di rete per accedere a router/switch/server.
- Sviluppatori per test e debug in ambienti remoti.
- Team DevOps per gestire infrastrutture distribuite.
🔄 Alternativi a SecureCRT
- PuTTY (gratuito, ma più limitato)
- Termius (multiplatform, moderno)
- MobaXterm (Windows, con GUI e strumenti integrati)
- Kitty (fork avanzato di PuTTY)
- iTerm2 (macOS)
Compatibile con i sistemi Windows a 64bit.
Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e WinRaR per estrarne l’archivio
Procedura per l’installazione
Sistemi software
- Scaricare gli archivi da QUI [v4.10.1] [3 Mirror] (Password: apritisesamo)
- Disabilitare l’antivirus
- Estrarre il contenuto dell’archivio
- Disinstallare ogni vecchia versione presente
- Avviare prima il Setup.exe e completare l’installazione
- Dalla cartella Crack\Patched copiate tutti i files e sostituiteli agli originali presenti nella cartella di installazione del programma
- Avviare adesso il file License.reg dalla cartella Crack e confermate l’aggiunta
- Bloccate il programma tramite firewall
- Fine