Vai al contenuto

[PC-WIN] Spectrasonics Keyscape

4 1 vote
Article Rating

Spectrasonics Keyscape è un software virtuale di sintesi e campionamento specializzato nella riproduzione di suoni di tastiere e pianoforti. Prodotta da Spectrasonics, una società nota per la creazione di software audio professionale, Keyscape offre una vasta gamma di suoni autentici e di alta qualità provenienti da tastiere vintage, moderne e rare.

Ecco alcune caratteristiche chiave di Spectrasonics Keyscape:

  1. Vasta libreria di suoni: Keyscape offre una vasta collezione di suoni provenienti da una varietà di tastiere, tra cui pianoforti acustici, elettrici, clavicembali, clavicordi, sintetizzatori vintage e molto altro. La libreria include anche suoni campionati da strumenti leggendari, come il Yamaha CP-70, il Rhodes Mark I, il Wurlitzer Electric Piano e molti altri.
  2. Dettagli e realismo: Gli ingegneri del suono di Spectrasonics hanno lavorato attentamente per catturare i dettagli sonori e le sfumature delle tastiere campionate, cercando di offrire una riproduzione realistica e autentica dei suoni originali.
  3. Tecnologia di campionamento: Spectrasonics utilizza una tecnologia avanzata di campionamento chiamata “Spectrasonics STEAM Engine” che consente di gestire suoni complessi e di alta qualità con una minima occupazione di memoria.
  4. Interfaccia utente intuitiva: Keyscape presenta un’interfaccia utente intuitiva e facile da navigare, che consente agli utenti di esplorare rapidamente la vasta gamma di suoni disponibili.
  5. Funzionalità di layering e mixaggio: Il software consente agli utenti di combinare più suoni insieme attraverso il layering, creando suoni unici e complessi. Inoltre, offre funzionalità di mixaggio avanzate per regolare parametri come il volume, la panoramica, gli effetti e altro ancora.
  6. Compatibilità DAW: Keyscape è progettato per funzionare all’interno delle principali Digital Audio Workstation (DAW), come Logic Pro, Ableton Live, Pro Tools, FL Studio e altri, tramite il formato di plugin VST, AU o AAX.

Spectrasonics Keyscape è ampiamente utilizzato da musicisti, produttori e compositori per aggiungere suoni di tastiere autentici e di alta qualità alle loro produzioni musicali. La sua vasta libreria e la qualità dei campionamenti lo rendono uno strumento apprezzato nella produzione musicale professionale.

Compatibile con i sistemi Windows a 64bit.

Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e WinRaR per estrarne l’archivio

Scaricare la libreria suoni (Opzionale)

DOWNLOAD LIBRERIA TORRENT [Libreria da quasi 200Gb di suoni]

Contenuto del torrent

Procedimento per l’installazione

  • Scaricare il pacchetto da QUI [v1.5.1c] (Password apritisesamo)
  • Scollegarsi da internet e disabilitare l’antivirus
  • Rimuovere e disinstallare ogni versione precedente stando attendi anche ai file nel PC come:
    • cartelle VST
    • cartelle VST3
    • cartelle AAX
    • %PROGRAMDATA%\Spectrasonics*.exe
    • %PROGRAMDATA%\Spectrasonics\plug-ins*.dll, *.vst3
    • File di licenza presenti in %PROGRAMDATA%\Spectrasonics\AUDIO*.DAT
  • Avviare l’installazione tramite il file Setup.exe e completarla
    (Nel caso i cui chieda l’installazione della versione A, cliccate su Cancel e skippate)
  • Copiate i file present nella cartella Crack e sostituiteli all’interno della cartella:
    C:\ProgramData\Spectrasonics\plug-ins\64bit
  • Create la cartella STEAM con i relativi vst e suoni, all’apertura del programma, selezionatela
  • Avviate il programma come amministratore
  • Fine!

NOTA: in caso di problemi con la cartella STEAM potete seguire questa guida QUI

Per problemi, commentate pure.

4 1 vote
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

235 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i Commenti
nico

problema dll quando lanciio il programma, come risolvo? grazie

nico

ho risolto il problema dll , dovevo fare updates , ora pero quando lancio il programma e scelgo il vst da visualizzare mi esce la scritta ” cannot load Soundforce” piano…” in directory Keyscape library try refreshing in the browser

Luana

Ciao!! Dopo che ho risolto il problema del dll facendo gli updates , ho inserito il codice con il keygen ma ogni volta che apro l’applicazione torna alla schermata di inserimento del codice come se non andasse.

giovanni

Buondì, purtroppo nell’installare il plug in, il sistema lancia il solito messaggio di errore ” cannot find keyscape.dll”. Ho seguito scrupolosamente i passaggi indicati ma nulla di fatto. Sicuramente c’è un passaggio che mi sfugge.
Qualcuno più fortunato può aiutare ?
Grazie per quanto farete 🙂
P.S. è davvero importante che lo installi.

Nicolò

Buonasera, sono riuscito dopo svariati tentativi a capire come fare per installare il programma e a mettere la chiave…il problema che ho è quello che, aprendo il plug-in e selezionando uno strumento qualsiasi mi viene fuori un avviso “Cannot load soundsources ‘nomepreset Release’ in directory “Keyscape Library”. Try refreshing index in browser” e di conseguenza non suona nulla. Come posso risolvere questo problema?

giovanni

Buongiorno, a me succede che una volta installato e avviato il plugin e la key generata, il programma sparisce e devo riavviare il tutto.
Tipo un cane che si morde la coda, così non se ne esce più.
Sarebbe bello inserire schermate ” passo passo ” di installazione così da capire in quale passaggio si hanno difficoltà o cosa possa essere successo di errato nell’installazione.
E’ solo un consiglio, per carità. 🙂

Lorenzo

Per Mac non c’è?

Enzo

Per avviarlo bisogna saperci fare ma una volta installato correttamente funziona alla grande!! Grazie mille!!!

asdrubale

Funziona tutto benissimo, ma non riesco a caricare le librerie! Mi dice sempre “Cannot load soundsources ‘nomepreset’ in directory “Keyscape Library”. Try refreshing index in browser”. Le ho provate un po tutte ma non riesco a venirne a capo

asdrubale

Si

asdrubale

10

simone

come hai fatto a usare il keygen a me non prende il codice e mi rimanda sempre alla stessa schermata

laky

la smettete di mettere adfly? non mi apre mai i link

Marco

non riesco a installarlo, quando installo il programma me l’ho mette in una cartella chiamata steinberg, o simile.
poi quando lo avvio e generero il link, e lo incollo mi dice di chiudere e riaprire l’app, lo faccio e sono da capo

Marco

si ‘lho seguita passo passo, il problema è che non mi crea la cartella giusta ma mi mette tutto dentro la cartella steinberg(immagino), però effettivamente ho una varsione un po vecchia di fl studio, è sempre fl studio 20 ma avendolo crackato non ho la versione nuova

Marco

ho installato la versione presente su questo sito: fl studio 20.5, ho ancora il problema di prima, per l’esattezza la cartella steinberg me la crea keyscape, ora, però mi da anche questo errore all’avvio: unable to access to plugin folder at C:ProgramDataSpectrasonicSteamKeyscape. check folder permission. ho controllato ma non ho proprio un cartella chiamata Spectrasonic

Marco

non ho capito una cosa, la libreria va scaricata, o ce un modo senza effettivamente scaricare 200gb di suoni?

Marco

c’è un modo per scaricarle senza riempire l’hardrive? ho visto che hai scritto in un commento che vanno solo aggiunte a steam, comunque grazie mille per l’aiuto.

Marco

ora ho una versione vecchia, provo con quella su questo sito

Giuseppe

Non trovo il file MSI, impossibile installarlo, dopo aver scwrocato180gb di dati 🙁

Giuseppe

Ok ma come faccio a installarle se non c’è nessun eseguibile a parte il keygen?

Giuseppe

ho fatto tutto anche risolto il problema del dll ma non mi da l’autorizzazione ad accedere alla cartella e sono l’unico utente amministratore del pc, non che fare 🙁

Giuseppe

Sono l’unico utente e admin del PC e pertanto neanche mi da l’opzione “esegui come amministratore”

Davide

Ciao grazie mille della guida, l’unico problema è che una volta effettuato tutto il processo, quando riapro keyescape dopo aver generato il codice mi rimette nella pagina in cui mi richede il codice e appare una notifica che dice: “Unable to access plugin folder at C:ProgramDataSpectrasonicsSTEAMKeyscape. Check folder permission”

Davide

No, la cartella STEAM in questione non esiste all’interno della cartella Spectrasonics. Dovrebbe? Dovrebbe esserci qualche file all’interno di essa? Grazie in anticipo

davide

non riesco ad installare il pacchetto

davide

una volta che mi chiede di copiare il link cosa devo fare ?

davide

potete farmi sapere al più presto?? l’errore è  “dll” 

marco

No intendo,fammi capire meglio,a cosa serve questo Keyscape?E’da associare a Omnisphere o è una cosa a parte?

marco

No scusa mi confondevo con Omnisphere,quindi questo è un altro programma tipo Omnisphere giusto,e la libreria è la stessa che c’era assieme a Omnisphere dico bene?