Paragon APFS for Windows è un software sviluppato da Paragon Software Group che consente ai sistemi operativi Windows di leggere (e in alcuni casi scrivere) partizioni formattate con APFS (Apple File System), il file system introdotto da Apple a partire da macOS High Sierra e utilizzato anche da iOS, iPadOS e tvOS.
Ecco i punti principali:
- Accesso a partizioni APFS da Windows: permette di montare e visualizzare dischi o volumi APFS direttamente in Esplora File come se fossero unità native.
- Supporto sia a lettura che a scrittura (nelle versioni più recenti, ma in alcune release può essere limitato solo alla lettura, a seconda della licenza).
- Compatibilità con dispositivi Apple: consente di aprire SSD, HDD, chiavette USB e altri supporti di archiviazione formattati in APFS.
- Supporto per più volumi APFS (dato che APFS gestisce container e volumi in modo diverso rispetto ad HFS+).
- Integrazione con Windows: i volumi APFS diventano disponibili come unità normali, senza dover lanciare software esterni ogni volta.
🔹 Possibili utilizzi pratici
- Recuperare file da un disco esterno formattato in APFS.
- Condividere unità tra macOS e Windows senza dover riformattare.
- Leggere backup fatti da macOS.
🔹 Limitazioni
- Non è gratuito: Paragon offre solitamente una versione di prova con funzionalità limitate.
- Prestazioni e stabilità: in alcuni casi la scrittura può essere meno stabile rispetto all’uso nativo su macOS.
- Aggiornamenti macOS: quando Apple aggiorna APFS, può essere necessario un aggiornamento del driver di Paragon per garantire piena compatibilità.
🔹 Alternative
- MacDrive (Mediafour): ottimo per HFS+, ma APFS è supportato solo parzialmente.
- UFS Explorer: più orientato al recupero dati che all’uso quotidiano.
- Soluzioni gratuite: al momento non ci sono driver stabili e gratuiti per l’accesso completo a volumi APFS su Windows.
Compatibile con i sistemi Windows a 64bit.
Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e WinRaR per estrarne l’archivio
Procedimento di installazione
- Scaricate l’archivio da QUI [v4.0.10] (Password: apritisesamo) [3 Mirror]
- Disabilitare l’antivirus
- Avviare l’installazione tramite il file Setup.exe e completarla attivando la versione trial
- Chiudere ogni processo del programma anche dal task manager
- Dalla cartella Crack copiate tutti i file e sostituiteli all’interno della cartella di installazione del programma
- eventualmente riavviate il pc e riattivate i servizi
- Bloccate quindi tutte le connessioni in entrata e in uscita tramite firewall
- Fine
Per problemi, commentate pure.
Unisciti al nostro canale telegram per rimanere aggiornato: clicca qui
Ragazzi ciao, potete per favore dare un occhio ai link che sono offline. Vi ringrazio molto <3
ciao, abbiamo ripristinato tutti i mirror e aggiornata all’ultima versione disponibile. grazie per la segnalazione
Salve, ho un Macbook Pro 16 (intel) del 2019 con OS Catalina, ho creato partizione Windows con Bootcamp dove all’interno ho installato Paragon APFS (scaricata da questo sito) con l’intenzione di leggere i file della partizione Mac su Windows! L’installazione del programma è andata a buon fine ma non riesco a visualizzare e montare l’hard disk con la partizione Mac! Vi allego uno screenshot per farvi capire meglio.
Qualcuno riesce a consigliarmi su come muovermi?
Vi ringrazio anticipatamente per quello che fate 😉
Grazie
P.S. il mio macbook supporta file system APFS
ciao, forse è un filesystem diverso da APFS standard
In realtà avevo già installato Paragon HFS+ (presente su questo sito https://www.programmiedovetrovarli.it/pc-win-paragon-hfs-for-win-10/ ), ma una volta installato lo stesso software ha rilevato che i filesystem sono del tipo APFS invitandomi ad installare Paragon APFS. Ed effettivamente controllando meglio i filesystem del mio Mac sono proprio del tipo APFS.
Come da screenshot allegato, credo sia più un problema legato alla crittografia, anche se Apple FileVault risulta disattivato; il problema è che online non trovo nulla in merito…
Grazie ancora per la disponibilità, se dovessi per caso capire quale possa essere il problema non esitare a contattarmi! 😉
Grazie ancora!!
ciao, pubblichiamo comunque il commento nel caso qualcuno riesca a risponderti, purtroppo noi non riusciamo a darti supporto in questo