Il Exposure X7 Bundle è una suite avanzata per la fotografia digitale, pensata per chi desidera un flusso di lavoro completo e non distruttivo. Include il potente editor RAW Exposure X7 insieme a strumenti creativi come Snap Art, Blow Up ed Eye Candy, offrendo tutto il necessario per l’editing, la catalogazione e la trasformazione artistica delle immagini.
Caratteristiche principali
- Editing RAW non distruttivo: tutte le modifiche sono reversibili senza alterare i file originali.
- Catalogazione avanzata: permette di organizzare le immagini senza importazione obbligatoria, usando parole chiave, collezioni e collezioni intelligenti.
- Mascheratura precisa: strumenti di selezione intelligente e maschere poligonali per ritocchi dettagliati.
- Prestazioni ottimizzate: supporto GPU per elaborazioni rapide.
- Compatibilità con altri software: può lavorare come plug-in o editor esterno per Lightroom e Photoshop.
Snap Art
- Trasforma le foto in opere d’arte: pitture ad olio, acquerelli, schizzi e altro.
- Interfaccia intuitiva e semplice da usare per applicare e regolare gli effetti artistici.
Blow Up
- Permette ingrandimenti di alta qualità fino a dimensioni estremamente grandi senza perdita di nitidezza.
- Include strumenti per ritaglio e ridimensionamento delle immagini per stampe di varie dimensioni.
Eye Candy
- Aggiunge effetti speciali come bordi, luci, ombre e stili creativi per valorizzare le immagini.
Vantaggi
- Flusso di lavoro non distruttivo, che preserva i file originali.
- Ampia libreria di preset, con oltre 500 opzioni personalizzabili per simulazioni di film e look creativi.
- Interfaccia efficiente, ottimizzata per velocità e facilità d’uso.
- Licenza perpetua, senza necessità di abbonamento e con supporto tecnico incluso.
Limitazioni
- Supporto RAW non esteso quanto altri software professionali.
- Non gestisce livelli complessi come Photoshop.
- Mancano funzionalità per HDR o fusione di panoramiche.
Requisiti di sistema
- Windows: Windows 10 o 11 a 64-bit, almeno 8 GB di RAM (16 GB consigliati), GPU compatibile OpenCL con almeno 2 GB di memoria.
- macOS: macOS 10.13 o superiore, processore Intel Core 2 o Apple M1, almeno 8 GB di RAM (16 GB consigliati), GPU compatibile Metal con almeno 2 GB di memoria.
- Compatibilità software: può lavorare con Photoshop CS6 o successivi e Lightroom Classic CC.
Conclusione
Il Exposure X7 Bundle è ideale per fotografi che cercano un editor RAW potente, una gestione avanzata delle immagini e strumenti creativi aggiuntivi senza abbonamento. È particolarmente adatto a chi ama sperimentare con stili artistici e preset personalizzabili, mantenendo un flusso di lavoro rapido e non distruttivo.
Compatibile con i sistemi Windows 64bit.
Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e WinRaR per estrarne l’archivio
Procedura per l’installazione
- Scaricare gli archivi da QUI [v7.2.0.2] [3 Mirror] (Password: apritisesamo)
- Disattivate l’antivirus e disconnetti Internet.
- Installa tramite il file Setup.exe
- Copia il file di “cura” “Exposure X7 x64.exe” in “C:\Program Files\Exposure Software\Exposure X7\”
- Vai in “C:\Program Files\Exposure Software\Blow Up 3\” e rinomina il file “Blow Up 3 x64.exe” in “Alien Skin Blow Up 3 x64.exe”, quindi copia la patch in questa cartella.
- Applica la “patch”, quindi esegui lo “Strumento di Attivazione Licenza” (License Activation Tool).
- Usa i dati del “keygen” per attivare il plugin*
- Vai in “C:\Program Files\Exposure Software\Snap Art 4\” e rinomina il file “Snap Art 4 x64.exe” in “Alien Skin Snap Art 4 x64.exe”, quindi copia la patch in questa cartella.
- Applica la “patch”, quindi esegui lo “Strumento di Attivazione Licenza” (License Activation Tool).
- Usa i dati del “keygen” per attivare il plugin*
- * Se non vedi la finestra di attivazione manuale, clicca semplicemente sul pulsante “Altre opzioni di attivazione” (Other activation options).
- Fine
Vincenzo volevo capire se quetso è solo un programma a se o anche Plugin per Photoshop e Lightroom?
Ciao, è entrambe le cose, basta aggiungerlo poi manualmente come plugin