AudiCable Music Recorder è un software progettato per registrare musica da vari servizi di streaming musicale. Questo programma permette agli utenti di registrare e salvare tracce audio da piattaforme come Spotify, Apple Music, Amazon Music, Tidal, YouTube Music e altre, in diversi formati audio come MP3, AAC, FLAC, WAV e AIFF.
Caratteristiche principali di AudiCable Music Recorder:
- Supporto per più servizi di streaming: AudiCable è compatibile con una vasta gamma di servizi di streaming musicale, permettendo agli utenti di registrare tracce da varie piattaforme senza dover utilizzare software diversi per ogni servizio.
- Formati di output multipli: Gli utenti possono scegliere tra diversi formati di file audio per salvare le loro registrazioni. Questo include formati popolari come MP3, che è ampiamente supportato da diversi dispositivi e lettori, oltre a formati lossless come FLAC per una qualità audio superiore.
- Alta qualità audio: Il software promette di mantenere la qualità audio originale delle tracce registrate, assicurando che gli utenti possano godere di una riproduzione di alta qualità.
- Interfaccia utente semplice: AudiCable è progettato per essere user-friendly, con un’interfaccia intuitiva che facilita la registrazione di musica anche per gli utenti meno esperti.
- Funzionalità aggiuntive: Alcune versioni di AudiCable offrono funzionalità extra come l’editing delle tracce audio, la gestione della libreria musicale, e la possibilità di aggiungere metadati alle tracce registrate (come titolo, artista, album, ecc.).
Come funziona AudiCable Music Recorder:
- Installazione: Dopo aver scaricato e installato il software, gli utenti devono avviare AudiCable Music Recorder.
- Selezione del servizio di streaming: Dall’interfaccia principale, gli utenti possono scegliere il servizio di streaming da cui desiderano registrare la musica.
- Registrazione: Una volta selezionato il servizio, gli utenti devono accedere al loro account di streaming musicale all’interno dell’interfaccia di AudiCable. Dopo aver trovato la traccia o la playlist desiderata, possono avviare la registrazione. AudiCable registrerà l’audio riprodotto in tempo reale.
- Salvataggio: Dopo aver registrato le tracce desiderate, gli utenti possono scegliere il formato di output preferito e salvare i file sul proprio dispositivo.
Considerazioni legali:
È importante notare che l’uso di software di registrazione come AudiCable può sollevare questioni legali, soprattutto in relazione ai diritti d’autore e alle licenze di distribuzione musicale. Gli utenti dovrebbero sempre assicurarsi di rispettare i termini di servizio dei servizi di streaming musicale e le leggi locali sul copyright quando utilizzano tali strumenti.
In sintesi, AudiCable Music Recorder è uno strumento potente per coloro che desiderano registrare e conservare la musica dai servizi di streaming, con una serie di opzioni di formato e qualità per soddisfare diverse esigenze. Tuttavia, è fondamentale utilizzare il software in modo responsabile e legale.
Compatibile con i sistemi Windows a 64bit.
Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e WinRaR per estrarne l’archivio
Procedimento per l’installazione
- Scaricare l’archivio QUI [v1.7.0.85] [3 Mirror] (Password: apritisesamo)
- Disattivate il vostro antivirus
- Disinstallate ogni versione precedente
- Avviare l’installazione tramite il file setup.exe (Avviarlo come amministratore)
- Ora utilizzate il firewall per bloccare tutte le connessioni del programma.
- Fine
Ciao,
Ho installato il programma e fin lì tutto bene ma quando avvio una canzone per registrarla il programma non vede che l’ho avviata (ho provato solo con soundcloud con il resto no perchè non mi servivano).
Con la versione di prova funziona con questa no.
ciao, non hai errori nel programma?
No, nessun errore. Si avvia correttamente ma quando faccio partire una canzone per la registrazione il programma non fa nulla.
nella sezione della registrazione del programma risulta attiva la licenza?
Non c’è scritto niente. Viene fuori tutto vuoto.
Piano di licenza:
Data di scadenza:
ok significa che è curato, strano che chiede la licenza, puoi fare uno screen della finestra ?
Esce fuori così
è strano effettivamente, hai provato con altre sorgenti?
Se intendi altri servizi streaming come spotify non li ho provati perchè mi interessava solo soundcloud avendo l’abbonamento. ho visto che volendo ci sarebbe anche l’opzione di usare chrome al posto del browser integrato dell’applicazione (che immagino sia edge) ma non me la fa spuntare. Non c’è la versione nuova del programma con la cura? sul sito c’è la 2.3
purtroppo al momento non c’è una versione più recente con la cura, questo farebbe pensare che la cura non sia stabile al mometo
Problemi anche con Spotify. Non apre proprio il lettore web incorporato.
ciao, forse la versione non è compatibile, attendiamo aggiornamenti