Vai al contenuto

[PC-MAC] Wondershare Filmora X – Video Editor ITA (Sonoma e M1/M2)

Wondershare Filmora X è progettato per essere un software di editing video accessibile e user-friendly, adatto sia per principianti che per utenti più esperti. Alcune delle caratteristiche chiave della versione X includevano:

  1. Interfaccia utente intuitiva: Filmora X offre un’interfaccia utente pulita e intuitiva, con un layout facile da comprendere.
  2. Effetti speciali e filtri: Il software dispone di una vasta gamma di effetti speciali, filtri e sovrimpressioni che gli utenti possono utilizzare per migliorare la qualità e l’aspetto dei loro video.
  3. Funzionalità di editing di base e avanzate: Filmora X supporta funzionalità di editing di base come il taglio, la divisione e l’unione di clip. Inoltre, offre anche strumenti avanzati come la correzione del colore, la stabilizzazione video e la modifica audio.
  4. Supporto per vari formati video: Il software è in grado di importare, elaborare e esportare una varietà di formati video.
  5. Elementi di traccia e animazioni: Gli utenti possono aggiungere elementi di traccia come testi, immagini, sovrimpressioni e animazioni per rendere i loro video più accattivanti.
  6. Audio editing: Filmora X include strumenti per la modifica dell’audio, consentendo agli utenti di aggiungere musica, effetti sonori e regolare il livello del suono.
  7. Esportazione versatile: Dopo aver completato il progetto, gli utenti possono esportare i loro video in vari formati, compresi quelli ottimizzati per la condivisione su piattaforme online come YouTube e Vimeo.

Compatibile con i sistemi MAC OSX.

Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio

Procedura per l’installazione

  • Scaricare l’archivio da QUI (v12.4.3) (3 Mirrors) [Password: apritisesamo]
  • Disabilitate il Gatekeeper e il SIP dal sistema
  • Avviate il .dmg e completate l’installazione
    Selezionando la versione per la vostra architettura Intel o ARM
  • Avviare e cambiare lingua al programma
  • Disattivare gli aggiornamenti
  • Chiuderlo
  • Bloccare il programma tramite firewall per le richieste in entrata e in uscit
  • Fine.

Nota: se non riuscite ad aprire il file .app, date il comando
sudo xattr -rd com.apple.quarantine /Applications/LaMiaApp.app

Video su come cambiare lingua in italiano:

How To Change The Language In  Filmora | Wondershare Filmora| Tutorials

Per problemi, commentate pure .

62 commenti su “[PC-MAC] Wondershare Filmora X – Video Editor ITA (Sonoma e M1/M2)”

    1. non occorre, basta installare l’app per la tua architettura (Abbiamo aggiornato anche la guida che era errata)

      1. allora sbaglio qualcosa…aperto il dog e passato nella cartella applicazioni me lo installa correttamente ma in versione trial ed agganciandomi la vecchia utenza di Filmora 9. Potete aiutarmi alla corretta cura. grazie mille e buon natale.

                1. abbiamo appena aggiornato alla versione v12.4.3 che dovrebbe risolvere il problema di compatibilità con sonoma. grazie per la segnalazione

                  1. abbiamo appena aggiornato alla versione v12.4.3 che dovrebbe risolvere il problema di compatibilità con sonoma. grazie per la segnalazione

                2. ciao potreste aggiornare il tutorial sul programma di Anatomia per Mac M1 perché ho provato in tutti i modi ma non va, va bene qualsiasi programma di anatomia di base

                  1. ciao, purtroppo la versione 2019 (dell’altro articolo) è l’ultima disponibile ad oggi con cura

                3. Buonasera e scusate ma quando vado ad importare c’è sempre la filigrana di Filmora, non c’è modo di rimuoverla senza pagare??

                    1. Buongiorno a tutti, non riesco a scaricarlo…mi apre tante pagine di pubblicità senza andare poi alla pagina di download….potreste aiutarmi cortesemente? grazie mille in anticipo

                    2. Buonasera, tutto funzionante, l’unico problema è che non c’è modo per cambiare lingua, conoscete uno stratagemma alternativo?

                        1. Sfortunatamente quando si aprono le impostazioni, il setting del cambio lingua non c’è, mentre nel video si 🙁 eh vabbè!

                              1. ok poteva esserci un problema alla cura essendo abbastanza vecchia la versione, abbiamo quindi aggiornato alla versione 11.7.5 che dovrebbe risolvere il problema nella cura, puoi scaricare quindi la versione nuova e installarla (disinstallando prima la vecchia versione)

                                    1. no anche io ho lo stesso problema, tutto funzionante ma in inglese, dove si può cambiare il settaggio della lingua ?

                                    2. Salve, vi ringrazio della cortese collaborazione e del lavoro che svolgete, vi ringrazio anche per aver espletato in tempi rapidi la mia richiesta, forse la persona che ha fatto richiesta sia io, ma credo ci sia stato un errore, la mia richiesta era riferita a Windows e non a MAC, potreste cortesemente mettere quello per Windows? Grazie

                                      1. Ciao, si la tua richiesta è ancora in lavorazione, abbiamo aggiornato la versione mac solo per riflesso essendo già disponibile mentre quella per windows ancora non è disponibile. sarai risposto alla richiesta appena diventerà disponibile la v11 per windows

                                    3. Ciao, gli mp4 vengono importati con schermo/filtro verde e non trovo modo di toglierlo…
                                      Sembra un errore del programma. Cosa fare?

                                      1. purtroppo non conosciamo in fondo il programma, è probabile un bug oppure un problema di driver video che non renderizza correttamente il video

                                    4. Ciao, esiste un aggiornamento alla 9.2? Lo chiedo perché in questa versione manca l’importante funzione split screen.
                                      Grazie!

                                    5. buongiorno, grazie per il tuo impegno e supporto prima di tutto.
                                      Io ho ottenuto il file .dmg, siccome non me lo lasciava aprire, ho estratto e mi è comparsa una cartella con su scritto: manual installation.
                                      Al suo interno trovo un nuovo file dmg che una volta estratto mi da i contents dell’app, ma mi manca proprio l’applicazione.
                                      non so come installarlo dal file ottenuto su jd insomma.
                                      come fare?

                                        Lascia un commento

                                        Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

                                        Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

                                        Exit mobile version