Vai al contenuto

[PC-MAC] WinZip Pro v11 (Compatibile con Sequoia e Apple Silicon)

WinZip Pro per macOS è una versione avanzata del celebre software di compressione e gestione di file, progettato per funzionare nativamente su sistemi macOS. È uno strumento versatile che consente agli utenti di comprimere, proteggere, condividere e gestire file e archivi in modo efficiente.

Caratteristiche principali
  1. Compressione dei file:
    • Supporta i formati di compressione più diffusi, come ZIP, ZIPX, RAR, 7Z, TAR, GZIP, e altri.
    • Riduce le dimensioni dei file per un trasferimento più rapido e un utilizzo ottimizzato dello spazio di archiviazione.
  2. Protezione avanzata:
    • Crittografia AES a 128-bit e 256-bit per proteggere i file sensibili.
    • Protezione con password per gli archivi compressi.
    • Funzione di mascheramento dei metadati per una maggiore privacy.
  3. Integrazione con i servizi cloud:
    • Compatibile con piattaforme cloud come iCloud, Google Drive, Dropbox e OneDrive.
    • Consente di comprimere e salvare file direttamente nei servizi cloud o di decomprimerli da lì.
  4. Condivisione semplificata:
    • Condivisione rapida via e-mail, messaggi o upload diretto su piattaforme cloud.
    • Ottimizzazione dei file per la condivisione, ad esempio riducendo le dimensioni degli allegati e-mail.
  5. Gestione degli archivi:
    • Esplorazione e gestione di file compressi senza necessità di decompressione completa.
    • Funzionalità di anteprima per immagini, PDF e altri tipi di file.
    • Possibilità di aggiungere, eliminare o rinominare file all’interno di un archivio.
  6. Automazione delle attività:
    • Creazione di script per automatizzare operazioni come compressione, crittografia e salvataggio in cloud.
    • Backup automatici di file e cartelle critiche con opzioni di pianificazione.
  7. Interfaccia utente ottimizzata:
    • Design intuitivo e moderno, integrato con il look and feel di macOS.
    • Supporto per il drag-and-drop per comprimere o decomprimere file rapidamente.
Differenze tra WinZip Standard e Pro

La versione Pro offre funzionalità aggiuntive rispetto alla versione Standard, come:

  • Automazione avanzata e script personalizzati.
  • Integrazione con un maggior numero di servizi cloud.
  • Funzionalità di backup pianificato.
Requisiti di sistema
  • Sistema operativo: macOS 10.10 (Yosemite) o versioni successive.
  • Spazio su disco: Circa 150 MB di spazio disponibile.
  • RAM: Almeno 2 GB consigliati.
Quando usarlo

WinZip Pro è particolarmente utile per:

  • Professionisti che gestiscono file di grandi dimensioni e necessitano di un’organizzazione efficiente.
  • Utenti che lavorano frequentemente con file sensibili e desiderano un alto livello di protezione.
  • Chi ha bisogno di strumenti avanzati per gestire backup e automazioni.

Compatibile con i sistemi MAC OSX

Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio

Procedimento all’installazione

  • Scaricare QUI il dmg (v11.0.6675) [3 Mirror]
  • Disabilitate GateKeeper
  • Spostare il file app winzip all’interno delle applicazioni
  • Bloccare le connessioni via firewall
  • Leggere il file Leggimi.txt per attivare in modalità offline winzip
  • Fine!

Per problemi commentate pure.

68 commenti su “[PC-MAC] WinZip Pro v11 (Compatibile con Sequoia e Apple Silicon)”

  1. Ho un Mac Pro late 2013 con Catalina.È la prima volta che faccio una cosa del genere.
    Ho eseguito tutti i passaggi,utilizzando myjdownloader (ho avuto problemi ad aprirlo perché non mi apriva la finestra ogni volta che lo apro). Poi disattivato Gatekeeper, spostato l’app nella cartella Applicazioni, la storia del firewall non è chiara, io ho aggiunto quell’app nella sezione firewall bloccandole le entrate di connessione per tenere acceso il wifi per altro. Ho aperto il file leggimi.txt dove compaiono le tre credenziali che mi sembra di capire che vanno inserite all’apertura di WinZip, ma aprendo l’app dà l’impossibile di aprirla. Pensavo fosse un problema del gatekeeper, sono andato su terminale per rifare sudo disable e mi appare così che non ci sto più capendo xk non mi fa disattivare o attivare. Sono bloccato a qui, non so se ho mancato qualche passaggio.Sapreste dirmi cosa significa quello che dice il terminale dato che non conosco la lingua dei codici?
    Ho anche seguito il link di marcotini-cosa fare se non apre le app, nessun risultato. Anche perché non ho capito come e dove dare i permessi upx.

      1. Stamattina ho installato Big Sur dato che con Catalina avevo problemi.
        Ho fatto quei passaggi più volte. Ho installato Xcode, poi Homebrew, avevo un problema con “brew doctor” che allarmava ” Warning: Broken symlinks were found. Remove them with brew cleanup“, così ho proceduto con cleanup e sembrava funzionare. Poi ho installato chruby, dopo non sapevo se sostituire il mio shell zsh con ruby, ma ho lasciato zsh.
        Ho fatto brew install upx, e sono arrivato a qui con risultato negativo. Non so quale altro manca oltre ad aver già disattivato gatekeeper, sip e firewall bloccando accesso a WinZip. Ci sono altri consigli? Grazie

          1. é un problema del file WinZip nella cartella MacOS direttamente dal pacchetto applicazioni WinZip? xk dice così:

            upx: /Applications/WinZip.app/Contents/MacOS/WinZip: NotPackedException: not packed by UPX
            Unpacked 0 files.

              1. Fatto, permission denied.
                Ho fatto il comando codesign force e upx -d, il risultato è sempre 0 un package. Penso che il problema è la mancanza di pacchetti in upx, sto cercando informazioni come re installare upx e aggiungere i pacchetti. Credo sia a causa di Big Sur 11.7.2 che impedisce il permesso di usare e upx ha zero file durante l’installazione, sto cercando un commando che possa aggiungere pacchetti binari in upx per procedere agli utilizzi delle app xk non era il problema WinZip che succede lo stesso anche con altre app con zero package upx. Se riesco a trovare la soluzione di upx con big sur, vi faccio sapere a meno che conoscete il comando unpackme -upx se è utile.

                  1. A prescindere WinZip, volevo avvisare che con Big Sur 11.7.2 impedisce di inserire i pacchetti binari di upx per forzare le app come hai linkato le istruzioni su cosa fare nel caso di big sur con tutti quei comandi ma non funziona nel mio caso per mancanza di un pacchetto particolare di upx. (per controllare la presenza del pacchetto binario di upx > digitare /usr/local/Cellar/upx/3.96_1/bin/upx -d ./upx , INVIO > se risulta alla fine “Unpacked 1 files” vuol dire che funziona per ottenere i permessi di aprire con diverse app per procedere al comando sudo upx -d, mentre se risulta “Unpacked 0 files” vuol dire che non funziona, che manca un binario funzionante di upx per impedire l’avviso “non disponi dei permessi necessari per aprire l’applicazione” come nel mio caso). Questo è ciò che ho fatto le ricerche finora da giorni, sto cercando una soluzione per brew upgrade upx ma non installa quel pacchetto mancante credo a causa del mio MacBook fine 2013 che non aggiorna più e si è fermata a Big Sur 11.7.2 (prima avevo Catalina), non so se funziona nelle versioni precedenti per gli altri presenti, ma consiglio vivamente di non aggiornare a Big Sur se non potete arrivare a Monterey.
                    Io sto setacciando sito per sito per trovare l’ultima versione 4.0.1 di upx però è solo per Linux e Window ma non trovo quella per Apple che si ferma a 3.96. Sempre a causa di questo sistema big sur nel mio mac non fa installare quel pacchetto binario di upx. Questo è il mio risultato in allegato e se qualcuno si trova nella mia situazione non può fare altro al momento per scaricare WinzZip, AutoCAD ecc.. Se volete, in base alle mie ricerche si può installare winzip direttamente dal terminale digitando brew install –cask winzip che suggeriva dal sito di Homebrew invece di aprire quel file zip di questo articolo per spostare l’app nella cartella Applicazioni (l’altro file “Leggimi.txt” non so a cosa serva e come si inseriscono le chiavi per bloccare le connessioni, sul mio firewall non c’è una key da inserire oltre a bloccare la connessione in entrata). Facendo questo comando install winzip sembra che l’abbia installato automaticamente sul launchpad app WinZip 15.30.17.714, ho bloccato le connessioni e si è aperta l’app, non so se è funziona davvero senza chiedere registrazioni. Potrete provare questo. Per il problema di upx package 0 per le altre app come AnyKey non ho trovato ancora soluzione, vorrei tentare il comando unpackme -upx , ma non so è valido o rischioso, in tal caso vi farò sapere se ho successo.

                1. Ciao, mi serve Winzip per estrarre il dmg di illustrator, questa versione va bene per Catalina?
                  Con Stuffit Expander non me lo fa estrarre e neanche con Keka

                    1. Anche a me sembra strano, non capisco
                      Al termine del download di tutte le parti di illustrator nella cartella mi è rimasto un file in formato zip (Adobe_Illustrator_2020_v24.1.dmg.zip) per acrobat e office mi rimaneva solo un file .dmg e come dici tu bastava avviarlo
                      Come faccio?
                      Grazie per le dritte

                      1. molto strano in effetti, prova cmq ad aprire prima il zip con winzip e poi ad estrarre il file interno manualmente

                    2. Cio a me non funziona, non riesco ad aprire il file. Ho provato a fare tutto quello che hai scritto. Ho Mac M1 con Monterey

                    3. Ciao non riesco ad aprire l’applicazione, mi dice “Impossibile aprire l’applicazione “WinZip”. Mi potreste aiutare? ho disattivato il GateKeeper.

                          1. ciao, le credenziali non dovrebbero essere considerate con il dmg curato. che errore hai di preciso?

                            1. Dove trovo il link da incollare su Jdownloader? Quello in alto mi rimanda ad un sacco di Chapta e non arrivo a nulla…. Grazie

                                        1. Ciao Vincenzo ho installato perfettamente il tutto ma purtroppo resta il menu in lingua inglese ho provato a cambiare la lingua ma mi sa che non c’è nemmeno lo strumento per fare tale operazione. Potresti darmi indicazioni in merito per favore?

                                        2. When I signed in the adobe account and the installation was about to start, it popped up a bubble saying that “Sorry, installation failed,” “An unknown error has occurred.” What can I do?

                                          Lascia un commento

                                          Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

                                          Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

                                          Exit mobile version