Vai al contenuto

[PC-MAC] Serato DJ Pro Suite

Serato DJ Suite è un pacchetto software completo per DJ, creato da Serato, uno dei marchi più noti nel mondo del DJing digitale. La suite include tutte le estensioni e i componenti aggiuntivi disponibili per Serato DJ Pro, la versione avanzata del software base per DJing di Serato. È progettata per professionisti e appassionati che desiderano un pacchetto completo per il mixaggio, la manipolazione di tracce e la creatività musicale.

Ecco una panoramica delle caratteristiche principali incluse nella Serato DJ Suite:

  • Core Software: Serato DJ Pro è il software principale, con funzionalità di base come la gestione delle librerie musicali, il beatmatching, il looping, i cue points e molto altro.
  • Compatibilità con hardware: Funziona con una vasta gamma di controller e mixer professionali per DJ.
  • Interfaccia intuitiva: Facile da usare, anche per chi ha appena iniziato, ma con funzionalità avanzate per i DJ esperti.
Estensioni e plugin inclusi
  • Serato DVS (Digital Vinyl System): Permette di controllare il software utilizzando dischi in vinile o CDJ con timecode, per un feeling più “analogico”.
  • Serato Video: Consente di mixare video con la stessa facilità con cui si mixano le tracce audio. È possibile applicare effetti video e visualizzazioni sincronizzate alla musica.
  • Serato FX: Un pacchetto di effetti sonori professionali creati in collaborazione con iZotope, che offre una vasta gamma di effetti avanzati per personalizzare le performance.
  • Pitch ‘n Time DJ: Un tool che permette di modificare il tempo di una traccia senza alterarne l’intonazione, ideale per remix e mashup creativi.
  • Serato Flip: Consente di registrare e ripetere sequenze di cue points, loop e tagli, creando versioni uniche delle tracce.
  • Serato Play: Aggiunge la possibilità di mixare con controller minimi o direttamente dalla tastiera del laptop, senza hardware esterno.
  • Serato Sampler: Un potente sampler che consente di lanciare effetti sonori, campioni e loop durante la performance.
Performance avanzata
  • Low latency: Serato è noto per la sua bassa latenza e affidabilità in ambienti live.
  • Integrazione con piattaforme di streaming: Può integrarsi con servizi di streaming come TIDAL e SoundCloud, offrendo accesso a milioni di tracce direttamente nel software.
Aggiornamenti e supporto
  • Con la Serato DJ Suite, gli utenti ricevono aggiornamenti regolari e possono accedere a nuove funzionalità e strumenti man mano che vengono rilasciati.
Chi dovrebbe usare Serato DJ Suite?
  • DJ professionisti che necessitano di una soluzione completa e versatile per le loro performance live e le sessioni in studio.
  • Amatori e appassionati che desiderano esplorare la creatività musicale con strumenti potenti.
  • DJ video che vogliono mixare sia musica che visual, creando un’esperienza immersiva.

La Serato DJ Suite rappresenta una delle soluzioni più complete e versatili sul mercato per chi cerca di portare le proprie abilità di DJing al livello successivo.

Compatibile con i sistemi MAC OSX.

Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivi.

Procedimento per l’installazione

  • Scaricare gli archivi da QUI [v3.2.2] (3 Mirror) [Password: apritisesamo]
  • Disabilitare il Gatekeeper e il SIP dal sistema
  • Avviare l’installazione tramite il file .dmg
  • FINE

26 commenti su “[PC-MAC] Serato DJ Pro Suite”

            1. no, rosetta2 ti avvierà il programma emulando l’architettura intel e non M1, così da poterlo utilizzare

              1. Si intendo ma quando bisogna usare Rosetta2?Quando ci sono quali requisiti di sistema?Da Monterey in poi?Con M1 e M2?

                1. sarà il sistema a farlo in automatico, non dovresti avere nessun problema, rosetta2 viene avviato solo sui sistemi con M1/M2 per i programmi compatibili solo con le CPU intel

                  1. Ciao, il programma funziona, però non riconosce i controller esterni (nel mio caso Pioneer DDJ SB3), quindi è utilizzabile solo con mouse e tastiera.

                      1. Non credo, ho aggiornato tutto proprio prima di installare. Purtroppo anche con altre cure (tra l’altro molto difficili da reperire), rimane sempre il problema della lettura delle periferiche esterne. Per quello appena ho visto l’articolo su questo sito ci stavo sperando tanto ahahah

                      Lascia un commento

                      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

                      Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

                      Exit mobile version