Vai al contenuto

[PC-MAC] KeyShot Pro ITA

3 1 vote
Article Rating

KeyShot Pro è una delle versioni avanzate di KeyShot, un software professionale di rendering e animazione 3D sviluppato da Luxion. È particolarmente apprezzato per la sua facilità d’uso, velocità e qualità nel creare immagini e animazioni fotorealistiche, rendendolo una scelta popolare tra designer industriali, architetti, ingegneri, artisti 3D e professionisti del marketing.

Ecco un approfondimento sulle caratteristiche principali di KeyShot Pro:

Caratteristiche principali di KeyShot Pro
  1. Rendering in tempo reale
    • KeyShot Pro utilizza un motore di rendering basato su CPU e GPU (supporto opzionale per GPU NVIDIA), che permette di vedere in tempo reale i cambiamenti apportati ai materiali, alle luci e alle inquadrature.
    • Grazie alla sua interfaccia semplice e all’anteprima interattiva, si può rapidamente verificare il risultato finale senza necessità di lunghe elaborazioni.
  2. Materiali avanzati
    • Offre una vasta libreria di materiali predefiniti (vetro, metallo, plastica, pelle, legno, ecc.), che possono essere facilmente personalizzati.
    • Supporta materiali avanzati come texture personalizzate, opacità, traslucenza e proprietà fisiche per risultati fotorealistici.
  3. Illuminazione accurata
    • Utilizza l’illuminazione basata su HDRI (High Dynamic Range Image), che consente di ottenere un’illuminazione naturale senza configurare manualmente sorgenti luminose.
    • Supporta luci fisiche personalizzabili (puntiformi, area light, IES light).
  4. Animazioni
    • Con KeyShot Pro è possibile creare animazioni 3D avanzate, come rotazioni di oggetti, esplosioni di modelli, transizioni e cambi di materiale o colore.
    • Include strumenti per la creazione di animazioni di fotocamera e per simulare movimenti complessi.
  5. Rendering avanzato
    • Supporto per il rendering di immagini a risoluzione ultra elevata (anche per stampa o grandi schermi).
    • Funzionalità avanzate come rendering stereoscopico e realtà virtuale (VR) per applicazioni immersive.
  6. Simulazioni e fisica
    • Simulazioni di comportamento fisico per oggetti (es. caduta, rotazione, collisione) per un realismo maggiore nei progetti di animazione.
  7. Supporto per file CAD e 3D
    • KeyShot Pro supporta una vasta gamma di formati di file 3D e CAD, tra cui STEP, OBJ, FBX, STL, IGES e molti altri.
    • Integra plugin per sincronizzare il lavoro con software di modellazione come SolidWorks, Rhino, SketchUp, Autodesk Maya e altri.
  8. Funzionalità di compositing
    • Integra strumenti per creare pass di rendering multipli (ombre, riflessioni, maschere, ecc.) che possono essere usati per perfezionare l’immagine in software di post-produzione come Photoshop.
  9. Modalità di rete
    • KeyShot Pro include il KeyShot Network Rendering, che consente di distribuire il carico di rendering su più macchine, accelerando significativamente il processo di elaborazione.
  10. Configuratori interattivi
    • Permette di creare configuratori interattivi per presentare diverse varianti di un prodotto (es. cambi di materiale, colore, texture) in tempo reale, ideali per dimostrazioni e marketing.
Differenze tra KeyShot Pro e altre versioni

KeyShot Pro include funzionalità avanzate non disponibili nella versione base, come:

  • Animazione e fisica avanzata.
  • Creazione di VR e configuratori interattivi.
  • Funzioni di rete per il rendering distribuito.
  • Maggiore supporto per formati di file complessi.
Applicazioni principali

KeyShot Pro è utilizzato in diversi settori, tra cui:

  • Design industriale: Per prototipi virtuali e presentazioni di prodotti.
  • Architettura: Per visualizzazioni realistiche di interni ed esterni.
  • Marketing: Creazione di immagini e video per campagne pubblicitarie.
  • Automotive: Rendering di veicoli e prototipi in alta qualità.
Requisiti di sistema

KeyShot è ottimizzato per funzionare sia su CPU che su GPU, ma per prestazioni ottimali, si consiglia:

  • CPU multicore con supporto per istruzioni AVX2.
  • Scheda GPU NVIDIA con supporto CUDA (per rendering GPU).
  • Almeno 16 GB di RAM (32 GB o più per progetti complessi).
  • Spazio su disco SSD per velocità di caricamento.

Compatibile con i sistemi MAC OSX.

Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio

Procedimento per l’installazione

  • Scaricare il pacchetto .dmg da QUI [v11.2.0.102] (3 Mirror) (Password: apritisesamo)
  • Estrarre l’archivio
  • Avviare l’installazione tramite il file Setup.pkg e completarla
  • NON AVVIARE IL PROGRAMMA AL TERMINE
  • Andate nelle applicazioni installate, trovate l’app Keyshot, tasto destro sull’icona, visualizzate il contenuto, accedere alla cartella contents/macOS
  • Dalla cartella Crack, copiate il file keyshot e sostituitelo al file originale
  • Date i permessi al file appena sostituito tramite il terminale eseguendo il comando:
    sudo chmod +x /percorso/file (potete anche trascinare il file dentro al terminale)
  • Avviare keyshot e utilizzare il file keyshot11.lic per attivarlo
  • FINE.

Per problemi, commentate pure.

3 1 vote
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

215 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i Commenti
mat

ciao, a me non scarica il file Keygen, come posso fare?

mat

quando vado a mettere la licenza mi dice “non valido”

Mat

L ho sostituito con quello nella cartella crack

tom

Ciao, ho installato tutto ma, come molti, ho problemi con la licenza. Ho installato playonmac ma nel pacchetto di file non ho il keygen. Ho mancato qualche passaggio o, dove posso trovarlo?
grazie

tom

ho riprovato a estrarre i files ma gli unici che ho sono: leggimi.txt, setup.pkg e poi nella cartella crack: keyshot, keyshot11.lic

elliot

buonasera, quando provi ad inserire il file keyshot11.lic dice che “Il file di licenza “/Users/ireneballini/Desktop/keyshot11.lic” non è valido per questo computer.” cosa possiamo fare?

elliot

ho provato ad installare e fare tutta la procedura da capo con internet spento, ma nulla mi dà ancora lo stesso errore all’ultimo quando carico il file di licenza

elliot

buongiorno, purtroppo ho provato anche con cleanmymac, ma rimane sempre lo stesso problema..

gia

Ciao, terminata l installazione provo ad aprire il programma, mi richiede la licenza, faccio per caricare il file ma mi dice che non è valido per questo computer. qualche suggerimento? grazie

Gia

Si ho fatto tutto offline ma non va

gia

si

Gia

Ventura

gia

13.7.4

gia

ottimo. proverò nuovamente a riscaricare e fare tutto daccapo. ci sonno altri software per render che posso scaricare sul sito che tu sappia? grazie intanto

Gia

Design di prodotto, disegno gioielli

Lorenzo

Ciao, ho un mac con processore M1pro e os Monterey. Ho installato il programma seguendo il procedimento indicato ma il file .lic non funziona. Vorrei provare a generare una licenza tramite keygen, ma non ho il programma. Potreste indicarmi dove trovarlo? Grazie

Lorenzo

Ho installato crossover, dove trovo il keygen per keyshot? grazie

Lorenzo

Ho scaricato tutti e quattro i file e ho estratto lo zip, ma non c’è nessun dmg. Allego il contenuto della cartella zip. Ho sbagliato procedimento? Grazie ancora

Lorenzo

Ho seguito le istruzioni, ma nella cartella .zip non c’è il keygen e il file .lic non funziona. Cosa posso fare?

Ludovico

il file “keyshot” (che tu dici sia uno script bash) non mi da la possibiltà di aprirlo con crossover… che faccio?

Giulio

Da VM avviando con terminale richiede con quale app aprire il file

Giulio

ok grazie, attendiamo con super ansia!

Francesca

Sono riuscita a installare keyshot, sostituendo il file nella cartella MAcOS dei contenuti del pacchetto. Mi chiede comunque la licenza all’avvio. Dove trovo il keygen? in nessuna delle cartelle è presente e il file .lic non mi viene riconosciuto come valido. Grazie!

Anto

mi da “Impossibile completare l’operazione. (Errore com.apple.installer.pagecontroller -1).” quando provo ad avviare l’installer. Può essere dovuto a MacOs Ventura?

Charlie

Non mi va la crack, seguo le istruzioni fino al comando sudo chmod +x, ma poi quando apro keyshot mi chiede comunque la licenza e quella dentro il download non la accetta.
Forse potrebbe avere a che fare col fatto che ho anche keyshot 10 installato sul mac (che funziona bene) e interferisce con la crack della versione 11? Non vorrei disinstallare il vecchio keyshot perchè ho tutte le preferenze e i materiali salvati lì.

poijk

Salve a tutti, quando arrivo a caricare la licenza continua a darmi il seguente errore: Il file di licenza “/Users/XXXXX/Desktop/keyshot/keyshot11.lic” non è valido per questo computer. avete soluzioni? Grazie mille

Ludovico

Ciao ho un mac con Big Sur. Ho scaricato il pacchetto, ma all’interno è presente solamente la cartella “crack”…non c’è il file dmg…potresti verificare? grazie in anticipo

Giu

Ciao! Ho MacOS Monterey, ho installato, sostituito il file e dato i permessi tramite il terminale ma all’avvio mi chiede comunque la licenza. Ci sarebbe come risolvere? Grazie mille 🙂

Giu

Purtroppo niente, non funziona. Continua a chiedermi la licenza (e giustamente il file .lic nella cartella non funziona).

Ho provato anche a disinstallare tutto e reinstallarlo senza internet ma nulla.

Ho un altro dubbio in caso, perché non mi era mai successo: quando ho scaricato i file appaiono come nello screenshot (di solito invece hanno sempre l’estensione del primo file) ho provato riscaricarli da altri link ma sono identici, è normale o i file potrebbero essere “danneggiati”?

Grazie mille 🙂

fabrio

ciao a tutti, stavo cercando KS per Mac, forse questo è il sito migliore. Vedo però nelle istruzioni che alcune righe sono barrate, segno che non devo seguire quella lista di cose per installarlo? Per intendersi, adesso è possibile installarlo senza crossover e senza keygen?
grazie 🙂

Bordo

Ciao, ho provato a scaricare il file ma continua a rimbalzarmi su pagine spam… è ancora disponibile?