KeyShot Pro è una delle versioni avanzate di KeyShot, un software professionale di rendering e animazione 3D sviluppato da Luxion. È particolarmente apprezzato per la sua facilità d’uso, velocità e qualità nel creare immagini e animazioni fotorealistiche, rendendolo una scelta popolare tra designer industriali, architetti, ingegneri, artisti 3D e professionisti del marketing.
Ecco un approfondimento sulle caratteristiche principali di KeyShot Pro:
Caratteristiche principali di KeyShot Pro
- Rendering in tempo reale
- KeyShot Pro utilizza un motore di rendering basato su CPU e GPU (supporto opzionale per GPU NVIDIA), che permette di vedere in tempo reale i cambiamenti apportati ai materiali, alle luci e alle inquadrature.
- Grazie alla sua interfaccia semplice e all’anteprima interattiva, si può rapidamente verificare il risultato finale senza necessità di lunghe elaborazioni.
- Materiali avanzati
- Offre una vasta libreria di materiali predefiniti (vetro, metallo, plastica, pelle, legno, ecc.), che possono essere facilmente personalizzati.
- Supporta materiali avanzati come texture personalizzate, opacità, traslucenza e proprietà fisiche per risultati fotorealistici.
- Illuminazione accurata
- Utilizza l’illuminazione basata su HDRI (High Dynamic Range Image), che consente di ottenere un’illuminazione naturale senza configurare manualmente sorgenti luminose.
- Supporta luci fisiche personalizzabili (puntiformi, area light, IES light).
- Animazioni
- Con KeyShot Pro è possibile creare animazioni 3D avanzate, come rotazioni di oggetti, esplosioni di modelli, transizioni e cambi di materiale o colore.
- Include strumenti per la creazione di animazioni di fotocamera e per simulare movimenti complessi.
- Rendering avanzato
- Supporto per il rendering di immagini a risoluzione ultra elevata (anche per stampa o grandi schermi).
- Funzionalità avanzate come rendering stereoscopico e realtà virtuale (VR) per applicazioni immersive.
- Simulazioni e fisica
- Simulazioni di comportamento fisico per oggetti (es. caduta, rotazione, collisione) per un realismo maggiore nei progetti di animazione.
- Supporto per file CAD e 3D
- KeyShot Pro supporta una vasta gamma di formati di file 3D e CAD, tra cui STEP, OBJ, FBX, STL, IGES e molti altri.
- Integra plugin per sincronizzare il lavoro con software di modellazione come SolidWorks, Rhino, SketchUp, Autodesk Maya e altri.
- Funzionalità di compositing
- Integra strumenti per creare pass di rendering multipli (ombre, riflessioni, maschere, ecc.) che possono essere usati per perfezionare l’immagine in software di post-produzione come Photoshop.
- Modalità di rete
- KeyShot Pro include il KeyShot Network Rendering, che consente di distribuire il carico di rendering su più macchine, accelerando significativamente il processo di elaborazione.
- Configuratori interattivi
- Permette di creare configuratori interattivi per presentare diverse varianti di un prodotto (es. cambi di materiale, colore, texture) in tempo reale, ideali per dimostrazioni e marketing.
Differenze tra KeyShot Pro e altre versioni
KeyShot Pro include funzionalità avanzate non disponibili nella versione base, come:
- Animazione e fisica avanzata.
- Creazione di VR e configuratori interattivi.
- Funzioni di rete per il rendering distribuito.
- Maggiore supporto per formati di file complessi.
Applicazioni principali
KeyShot Pro è utilizzato in diversi settori, tra cui:
- Design industriale: Per prototipi virtuali e presentazioni di prodotti.
- Architettura: Per visualizzazioni realistiche di interni ed esterni.
- Marketing: Creazione di immagini e video per campagne pubblicitarie.
- Automotive: Rendering di veicoli e prototipi in alta qualità.
Requisiti di sistema
KeyShot è ottimizzato per funzionare sia su CPU che su GPU, ma per prestazioni ottimali, si consiglia:
- CPU multicore con supporto per istruzioni AVX2.
- Scheda GPU NVIDIA con supporto CUDA (per rendering GPU).
- Almeno 16 GB di RAM (32 GB o più per progetti complessi).
- Spazio su disco SSD per velocità di caricamento.
Compatibile con i sistemi MAC OSX.
Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio
Procedimento per l’installazione
- Scaricare il pacchetto .dmg da QUI [v11.2.0.102] (3 Mirror) (Password: apritisesamo)
- Estrarre l’archivio
- Avviare l’installazione tramite il file Setup.pkg e completarla
- NON AVVIARE IL PROGRAMMA AL TERMINE
- Andate nelle applicazioni installate, trovate l’app Keyshot, tasto destro sull’icona, visualizzate il contenuto, accedere alla cartella contents/macOS
- Dalla cartella Crack, copiate il file keyshot e sostituitelo al file originale
- Date i permessi al file appena sostituito tramite il terminale eseguendo il comando:
sudo chmod +x /percorso/file (potete anche trascinare il file dentro al terminale) - Avviare keyshot e utilizzare il file keyshot11.lic per attivarlo
- FINE.
Per problemi, commentate pure.
Ciao, eseguo tutte le istruzioni, doppio click su Patch-Keyshot_v10.0.xx.command ma non mi crea il file .lic nemmeno sostituendo il file keyshot dentro nel percorso indicato. allego foto di quello che succede. Mi sapreste aiutare? grazie
ciao, sembra che il comando sia ok, che errore hai all’apertura?
Non ho un vero e proprio errore ma non mi crea un file .lic da caricare nella richiesta di licenza. Allego schermata. Come posso fare? grazie
puoi fare lo screenshot della generazione del file di licenza?
non so come generare il file licenza. il Keygen è un file.exe e non lo esegue con mac. Mi riesci a dire come fare a generare file licenza? Grazie
puoi usare un programmino come crossover che puoi trovare qui: https://www.programmiedovetrovarli.it/pc-osx-crossover-21-run-windows-apps-on-mac/
Ha funzionato perfettamente su Monterey. Erano giorni che provavo con tanti tutorial ma questo è stato l’unico funzionante. Grazie!
Ottimo, grazie mille per il prezioso feedback
Ciao, mi sapreste dire se questa versione sia compatibile con M1 e Monterey? Ho provato ma purtroppo apparentemente continua a non funzionare.
Grazie come sempre
D
Ciao, purtroppo questa è l’ultima versione disponibile per mac e non è stata ancora testata su M1
Grazie, provo a vedere se passando da crossover riesco a generare una licenza che venga digerita ☺️
A presto
Con molto piacere ho provato a generare il file lic passando da crossover e finalmente tutto funziona perfettamente!!!
Grazie mille!
ottimo! grazie per il feedback
Vincenzo montato su Monterey con rosetta 2 andrebbe?
si, potrebbe andare, ma non è garantito che funzioni
Mi potresti dare una guida su come usare rosetta 2?non sempre interviene in automatico da sola come sai
Ciao, puoi leggere la guida ufficiale qui: https://support.apple.com/it-it/HT211861
Scusa in realtà non è M1, è Intel, quindi è un Big Sur con sistema operativo Monterey, come mai non va? Infatti rosetta 2 non ce
Se sei su intel e su bigsur non dovresti avere problemi, su monterey è probabile che la cura non funzioni
No prurtroppo esce il messaggio:”Impossibile aprire l’applicazione….app”
Disattivato il gatekeeper correttamente? Puoi fare uno screenshot e postarlo?
E’ la finestrella grigia normale non c’e crocetta rossa di errore,pero fa capire come se non si potesse. Avviare,sembrerebbe come se non fosse stato disabilitato bene Gatekeeper e Sip in effetti ma lo abbiamo fatto,Big Sur con sistema operativo monterey non M1,effetitvamente essendo precedente a M1 non avrebbe dovuto dare problemi.
l’M1 però non è un sistema ma è proprio l’hardware dove gira il sistema (la CPU per intenderci) quindi per adesso la versione 10.2 pare sia compatibile fino a BigSur, ma non è assolutamente ufficiale che funzioni al 100% dato che la versione è abbastanza vecchiotta
Quindi il fatto che non è andato neanche su big sur può essere effettivamente che non è compatibile?
in realtà abbiamo ora aggiornato alla versione v10.2.113 che dovrebbe risolvere alcuni problemi
Ciao! Avviando il programma per la prima volta min chiede di inserire la licenza numero seriale ecc… Come vado oltre ?
Ciao, hai sostituito il file della cura?
Ciao! Ho letto i commenti precedenti, io ho Monterey con chip M1, quindi nulla. Grazie lo stesso.
Mi dice che è un file windows e non mi fa aprire il keygen, quindi ho sostituito il file keyshot manualmente copiando e incollando (usando text editing) il contenuto della patch. C’è un modo per aprire il keygen su mac ?
Ciao, quando arriverà Keyshot 11?
Ciao, al momento la cura per la 11 è disponibile solo per windows che puoi trovare qui: https://www.programmiedovetrovarli.it/pc-win-luxion-keyshot-pro-10-ita/ , per mac ancora nulla
Ciao, novità per la cura su M1 Monterey?
ciao, al momento nulla
Ho sostituto il file come indicato, ma una volta fatto non apre più il programma e da errore.
Ciao, che errore ti restituisce? riesci a fare uno screenshot?
Il file che vado a sostituire dal sistema viene visto come un documento non come un file di registro
ciao, sembra che non ha i permessi di esecuzione, prova a dare i permessi 777 con chmod ed eventualmente utilizzare upx per dare i permessi di avvio
quoi farmi un esempio del comando che devo dare per eseguire quanto descritto?
dal terminale digita “sudo chmod +x /path/del/file/keynot10”
compare questo
puoi caricare uno screenshot?
compare questo una volta inserito il comando
ok, devi inserire la tua password del mac per procedere con il comando
fatto ma dice file non trovato
trascina il file all’interno del terminale così non avrai problemi con il path
Ora ha dato risultato l’operazione(allego screen), ma se avvio continua a darmi “”impossibile….”
scrivi qui il comando che hai inviato, sicuramente c’è un errore nella sintassi del comando
sudo chmod +x/Applications/KeyShot10.app/Contents/MacOS/keyshot
dai lo spazio tra +x e /
perfetto ! ora si apre … però mi chiede di attivare la licenza
significa che la cura non è compatibile con il tuo sistema
ok grazie
ciao nel mirror è presente solamente la cartella “crack” e il file di testo, tutto qui. non trovo l’installer come mai? è stato tolto? grazie in anticipo
Ciao, hai scaricato tutte le parti dell’archivio?
ho scaricato il pacchetto, ma all’interno, ripeto, è presente solo la cartella “Crack”
ciao, no, il pacchetto comprende anche il pkg come da screen: https://prnt.sc/26kub9j
Hi @Staff, and happy new year everyone! On the M1 Big SUR no other installation before, but on the Intel/Catalina yes I had Keyshot7. What do you suggest to try?
hello, happy new year to you, do you have specific problems during the procedure?
Hi @Staff, no apparent problem:
1) double clic on Setup_keyshot_mac64_10.2.104.pkg
2) start installation
3) installation successful
4) Window “Installer would like to access files in your Downloads folder.” -> yes
5) copy-paste the crack patch in the folder keyshot10/contents/MacOS. Window ask “Replace?” -> yes
6) then I start keyshot. First window to open : “please activate your licence or get a try. ”
-_-‘
mhmm, you have monterey OS?
Negative, my M1 is running on Big Sur
ok, it is very likely that the cure does not work on M1 CPUs unfortunately.
What happens if you have monterrey?
Hello! thanks a lot for the crack and the work. Unfortunately I have the same issue as the other guys: after installing and copy/ pasted the patch, Keyshot still ask for the lic. Do you have any news? my config: mac M1, OS BIG SUR 11.0.1. I also tried on my other mac, and it doesnt work (Catalina, intel processor).
hi, did you have any other installations previously installed?
Ciao, ho scaricato e installato keyshot come da guida, però dopo aver copiato il contenuto della cartella con la crack nella folder indicata, al primo avvio viene chiesta comunque l’attivazione tramite licenza.
P.s. Per caso è prevista la crack della versione più recente? La 10.2.113, perché sono stati risolti dei bug abbastanza importanti. Grazie in anticipo
ciao, siamo alla ricerca di una versione più recente ma al momento non c’è, sarà compatibile anche con monterey che questa versione non è pienamente compatibile
Ciao io seguo tutti i passaggi ma quando vado poi ad aprire l’app mi dice “impossibile aprire l’applicazione Keyshot 10”.
Cosa può essere?
ciao, puoi fare uno screen dell’errore? sei su M1? in tal caso avvialo con rosetta2
Ciao, no sono su Intel. MacOs Catalina 10.15.7
la crack che trovo nella cartella è un documento text edit mentre quello che va a sostituire è un tipo unix eseguibile. Attendo tue. Grazie
ciao, si l’eseguibile è da sostituire semplicemente
io lo sostituisco ma continua a darmi quell’errore. Si può risolvere in qualche modo? Grazie!!
allora non è compatibile con l’M1 probabilmente e con rosetta non si riesce ad avviarlo
Ciao, purtoppo con macOs Monterey non funziona la crack, chiede comunque il file di licenza, c’è un modo per risolverlo? Grazie mille
Ciao, monterey è ancora troppo recente, bisognerà attendere aggiornamenti alla cura
ciao e grazie!
scaricato tutto, ma non riesco a trovare il percorso /Applications/KeyShot10.app/Contents/MacOS/keyshot in cui copiare il file della cartella CRACK. non capisco come mai si parli di keygen nei commenti passati se basta copiare il file..
grazie ancora!!!
Ciao, si perchè l’articolo è stato aggiornato con una versione più recente e la keygen non è più necessaria per la cura
a prescindere non trovo il percorso che mi hai indicato in cui va incollato il file crack
il percorso è scritto nell’articolo, devi solo accedere alla fine all’interno dell’applicazione (tasto destro del mouse per accedere)
sono riuscito a trovare il percorso e a sostituire il file, ma chiede comunque di attivare tramite licenza. non c’è un’altra crack?
ciao, su che sistema sei? monterey potrebbe avere non pochi problemi