Vai al contenuto

[PC-MAC] KeyShot Pro ITA

3 1 vote
Article Rating

KeyShot Pro è una delle versioni avanzate di KeyShot, un software professionale di rendering e animazione 3D sviluppato da Luxion. È particolarmente apprezzato per la sua facilità d’uso, velocità e qualità nel creare immagini e animazioni fotorealistiche, rendendolo una scelta popolare tra designer industriali, architetti, ingegneri, artisti 3D e professionisti del marketing.

Ecco un approfondimento sulle caratteristiche principali di KeyShot Pro:

Caratteristiche principali di KeyShot Pro
  1. Rendering in tempo reale
    • KeyShot Pro utilizza un motore di rendering basato su CPU e GPU (supporto opzionale per GPU NVIDIA), che permette di vedere in tempo reale i cambiamenti apportati ai materiali, alle luci e alle inquadrature.
    • Grazie alla sua interfaccia semplice e all’anteprima interattiva, si può rapidamente verificare il risultato finale senza necessità di lunghe elaborazioni.
  2. Materiali avanzati
    • Offre una vasta libreria di materiali predefiniti (vetro, metallo, plastica, pelle, legno, ecc.), che possono essere facilmente personalizzati.
    • Supporta materiali avanzati come texture personalizzate, opacità, traslucenza e proprietà fisiche per risultati fotorealistici.
  3. Illuminazione accurata
    • Utilizza l’illuminazione basata su HDRI (High Dynamic Range Image), che consente di ottenere un’illuminazione naturale senza configurare manualmente sorgenti luminose.
    • Supporta luci fisiche personalizzabili (puntiformi, area light, IES light).
  4. Animazioni
    • Con KeyShot Pro è possibile creare animazioni 3D avanzate, come rotazioni di oggetti, esplosioni di modelli, transizioni e cambi di materiale o colore.
    • Include strumenti per la creazione di animazioni di fotocamera e per simulare movimenti complessi.
  5. Rendering avanzato
    • Supporto per il rendering di immagini a risoluzione ultra elevata (anche per stampa o grandi schermi).
    • Funzionalità avanzate come rendering stereoscopico e realtà virtuale (VR) per applicazioni immersive.
  6. Simulazioni e fisica
    • Simulazioni di comportamento fisico per oggetti (es. caduta, rotazione, collisione) per un realismo maggiore nei progetti di animazione.
  7. Supporto per file CAD e 3D
    • KeyShot Pro supporta una vasta gamma di formati di file 3D e CAD, tra cui STEP, OBJ, FBX, STL, IGES e molti altri.
    • Integra plugin per sincronizzare il lavoro con software di modellazione come SolidWorks, Rhino, SketchUp, Autodesk Maya e altri.
  8. Funzionalità di compositing
    • Integra strumenti per creare pass di rendering multipli (ombre, riflessioni, maschere, ecc.) che possono essere usati per perfezionare l’immagine in software di post-produzione come Photoshop.
  9. Modalità di rete
    • KeyShot Pro include il KeyShot Network Rendering, che consente di distribuire il carico di rendering su più macchine, accelerando significativamente il processo di elaborazione.
  10. Configuratori interattivi
    • Permette di creare configuratori interattivi per presentare diverse varianti di un prodotto (es. cambi di materiale, colore, texture) in tempo reale, ideali per dimostrazioni e marketing.
Differenze tra KeyShot Pro e altre versioni

KeyShot Pro include funzionalità avanzate non disponibili nella versione base, come:

  • Animazione e fisica avanzata.
  • Creazione di VR e configuratori interattivi.
  • Funzioni di rete per il rendering distribuito.
  • Maggiore supporto per formati di file complessi.
Applicazioni principali

KeyShot Pro è utilizzato in diversi settori, tra cui:

  • Design industriale: Per prototipi virtuali e presentazioni di prodotti.
  • Architettura: Per visualizzazioni realistiche di interni ed esterni.
  • Marketing: Creazione di immagini e video per campagne pubblicitarie.
  • Automotive: Rendering di veicoli e prototipi in alta qualità.
Requisiti di sistema

KeyShot è ottimizzato per funzionare sia su CPU che su GPU, ma per prestazioni ottimali, si consiglia:

  • CPU multicore con supporto per istruzioni AVX2.
  • Scheda GPU NVIDIA con supporto CUDA (per rendering GPU).
  • Almeno 16 GB di RAM (32 GB o più per progetti complessi).
  • Spazio su disco SSD per velocità di caricamento.

Compatibile con i sistemi MAC OSX.

Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio

Procedimento per l’installazione

  • Scaricare il pacchetto .dmg da QUI [v11.2.0.102] (3 Mirror) (Password: apritisesamo)
  • Estrarre l’archivio
  • Avviare l’installazione tramite il file Setup.pkg e completarla
  • NON AVVIARE IL PROGRAMMA AL TERMINE
  • Andate nelle applicazioni installate, trovate l’app Keyshot, tasto destro sull’icona, visualizzate il contenuto, accedere alla cartella contents/macOS
  • Dalla cartella Crack, copiate il file keyshot e sostituitelo al file originale
  • Date i permessi al file appena sostituito tramite il terminale eseguendo il comando:
    sudo chmod +x /percorso/file (potete anche trascinare il file dentro al terminale)
  • Avviare keyshot e utilizzare il file keyshot11.lic per attivarlo
  • FINE.

Per problemi, commentate pure.

3 1 vote
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

215 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i Commenti
uindi quetso messaggio

Vincenzo fatta installazione e poi patch,ma dopo il programma chiede attivazione licenza tramite file .lic e l’altra,quindi come se la patch non lo attivasse,installato su M1,è stato fatto tutto, avviato come amministratore sia patch che setup,poi fatta disinstallazione approfondita ma che cmq non serviva all inizio perche era gia un Mac vergine,il prog non si attiva,non è che manca un file lic da trascinare dentro?Forse non è la procedura completa o manca un file?Alla fine i file sono solo due un pkg e il file patch,solo questi 2.

Marco

Scusa mza il file lic non l ho trovato, dove sta? C’è solo patch e file pkg

Marco

La patch dice pure processo completato ma dopo esce la schermata per attivare, che bisogna fare quindi?

Marco

Il prog non chiede il riavvio, provato pure a disinstallare e reinstallare ma esce dopo sempre quella schermata

Marco

A quali aggiornamenti ti riferisci

Marco

Sim aggiornamenti di che tipo se il sistema è m1 e il prog va su m1 che tipo di agg intendi?

Marco

Dopo aver sostituito la patch il prog chiede attivazione con file lic o l altra,perché? Installato su M1 e stato pure disabilitato gatekeeper e sip e fatta prima disinstallazione approfondita

uindi quetso messaggio

Vincenzo questo è compatibile con Big Sur e M1 giusto?Poi sai dirmi a cosa serve di preciso questo programma?

uindi quetso messaggio

anche con Big Sur?

uindi quetso messaggio

Vincenzo come mai il Setup è in PKG e non DMG?

VMan

Ciao a tutti, intanto grazie! Su MacOS (arc. Intel) con BigSur una volta copiato il file keyshot come indicato, all’avvio di Keyshot chiede comunque l’attivazione. Sto sbagliando qualcosa?

Bienty

Ciao, non riesco con winzip a estrarre il pkg per il Setup. Puoi aiutarmi?

Bienty

Il problema è che non riesco neppure ad avviarlo. Lo visualizzo solo con winzip, ma non so come aprirlo. Se provo a fare l’unsi dei singoli file non funziona. Scusa l’ignoranza, ma dei vari link che ci sono basta scaricarne uno a scelta? Io ho preso uno dei 3 link sotto la voce “mirror 3″(quello sottolineato nell’allegato), ma non so se è il procedimento corretto. In realtà li ho provati un po’ tutti, ma appunto non so se devono essere scaricati tutti quanti o solamente uno a scelta per poter funzionare. Grazie mille e scusa i miei dubbi ma sono… Leggi il resto »

Bienty

Ciao, scusami ma se utilizzo JDownloader per scaricare i 3 link mi esce il messaggio che trovi in allegato. Che devo fare?
Grazie!

Bienty

In realtà ho utilizzato il mirar 3 🙁

Luca

Ciao Mi sono bloccato sul Patch-Keyshot_v10.0.xx.command nel senso che mi dice che Impossibile eseguire il file “Patch-Keyshot_v10.0.xx.command” perché non hai i privilegi di accesso adeguati”
Ovviamente ho attivato e sbloccato tutto
Mi potete aiutare ?
Grazie
Luca

Luca

grazie per l’info, sono riuscito a risolvere il problema della patch, ora però non mi convalida la licenza generata. Ci deve essere qualche corrispondenza tra nome MAC e nome indicato in fase di creazione keygen?

Luca

suggerimenti ? Ho ripetuto la routine piu volte ma non sono riuscito ( ho trovato una soluzione temporanea ho montato keyshot 10 sull emulatore windows) , ma e lento
Grazie di un aiuto

Luca

ho risolto in un altra maniera e confermo che la patch ha funzionato
Non riesco pero ad attivare la licenza mi dice che non va bene ( ho messo il keygen su un emulatore wmware)
Hai qualche suggerimento per ora ho risolto montando sull emulatore la versione windows , ma preferirei sul mac perche’ piu veloce

Luca

Ciao ho provato e sostituito il file keyshot , ma mi chiede sempre una licenza per poter entrare
Ho sbagliato qualche cosa ?
Luca

Luca

ciao sono su Big sur 11.4

Luca

2,8 GHz Intel Core i5 dual-core

Aldo

Riesco a fare il download, keygen funziona, ma alla fine il file Patch-Keyshot_v10.0.xx non si apre neanche come root. Sapete consigliarmi come riuscire ad avviarlo?

erica

Ciao,
ho scaricato ” [MAC] Luxion KeyShot Pro 10.0.198 Multilingual ”
Ho aperto la crack con l’applicazione “Winzip”.
Come da istruzioni su ” leggimi.txt” ho aperto la cartella Crack e cliccato due volte su “keygen KeyShot v10.exe”. Compare poi questa schermata come se dovessi fare ancora l’unzip chiedendomi di selezionare un’altra cartella.
Riesci ad aiutarmi? grazie

erica

Il problema è che avevo già aperto con winzip la cartella “[MAC] Luxion KeyShot Pro 10.0.198 Multilingual ”. Selezionando  “keygen KeyShot v10.exe”. si apre un’altra finestra che mi chiede di selezionare ancora un’altra cartella.(foto) e da qui mi blocco.

Francesco

ciao Vincenzo, ho lo stesso problema della ragazza, non mi fa estrarre tutto ma mi chiede nuovamente di aprire un’altra cartella.. come risolvo?

Alessandro

ciao, ho estratto gli archivi con unarchiver ma ho solo la cartella crack contenente il keygen la patch ma non il file di installazione .pkg

mariapaola

ok! i file in winzip ci sono ma hanno tutti il lucchetto! sto cercando di capire come estrarli! mi puoi aiutare? 😐

mariapaola

non me li fa estrarre anche facendo l’unzip dei singoli file… non capisco…. mi estrae solo .txt chiedendomi la password! Poi scusami sono andata sul loro sito ci dovrebbe essere una versione direttamente per mac o sbaglio?

mariapaola

ehi scusami, non ti voglio stressare ma ti giuro c’è qualche problema con il file zip non con winzip… potresti provare a ricaricarlo? In ogni grazie perchè sono riuscita ad installare altri programmi dal tuo sito 😉

mariapaola

!

mariapaola

ciao! tutto ha 0 byte e il keygen nella crack non c’è, c’è solo la patch! Sai se installandolo in questo modo il plugin per rhino6 mac è supportato?

gia

keygen è in formato .exe anche nella cartella del programma per mac

Elia

non viene installato il keygen su nessuna macchina virtuale e nemmeno su windows, ruscite a darmi delucidazioni?

Elia

Il file keygen ha la dimensione di 0 kb, non so se è un errore di download, ma ne con crossover, ne con altre macchine virtuali, è riuscita l’installazione

Elio

Riesco a fare il download, ma una volta scaricato il MAC mi dice che non è in grado di estrarre i file perché sconosciuti (?) come risolvo?