Vai al contenuto

[PC-MAC] KeyShot Enteprise ITA

KeyShot Pro è una delle versioni avanzate di KeyShot, un software professionale di rendering e animazione 3D sviluppato da Luxion. È particolarmente apprezzato per la sua facilità d’uso, velocità e qualità nel creare immagini e animazioni fotorealistiche, rendendolo una scelta popolare tra designer industriali, architetti, ingegneri, artisti 3D e professionisti del marketing.

Ecco un approfondimento sulle caratteristiche principali di KeyShot Pro:

Caratteristiche principali di KeyShot Pro
  1. Rendering in tempo reale
    • KeyShot Pro utilizza un motore di rendering basato su CPU e GPU (supporto opzionale per GPU NVIDIA), che permette di vedere in tempo reale i cambiamenti apportati ai materiali, alle luci e alle inquadrature.
    • Grazie alla sua interfaccia semplice e all’anteprima interattiva, si può rapidamente verificare il risultato finale senza necessità di lunghe elaborazioni.
  2. Materiali avanzati
    • Offre una vasta libreria di materiali predefiniti (vetro, metallo, plastica, pelle, legno, ecc.), che possono essere facilmente personalizzati.
    • Supporta materiali avanzati come texture personalizzate, opacità, traslucenza e proprietà fisiche per risultati fotorealistici.
  3. Illuminazione accurata
    • Utilizza l’illuminazione basata su HDRI (High Dynamic Range Image), che consente di ottenere un’illuminazione naturale senza configurare manualmente sorgenti luminose.
    • Supporta luci fisiche personalizzabili (puntiformi, area light, IES light).
  4. Animazioni
    • Con KeyShot Pro è possibile creare animazioni 3D avanzate, come rotazioni di oggetti, esplosioni di modelli, transizioni e cambi di materiale o colore.
    • Include strumenti per la creazione di animazioni di fotocamera e per simulare movimenti complessi.
  5. Rendering avanzato
    • Supporto per il rendering di immagini a risoluzione ultra elevata (anche per stampa o grandi schermi).
    • Funzionalità avanzate come rendering stereoscopico e realtà virtuale (VR) per applicazioni immersive.
  6. Simulazioni e fisica
    • Simulazioni di comportamento fisico per oggetti (es. caduta, rotazione, collisione) per un realismo maggiore nei progetti di animazione.
  7. Supporto per file CAD e 3D
    • KeyShot Pro supporta una vasta gamma di formati di file 3D e CAD, tra cui STEP, OBJ, FBX, STL, IGES e molti altri.
    • Integra plugin per sincronizzare il lavoro con software di modellazione come SolidWorks, Rhino, SketchUp, Autodesk Maya e altri.
  8. Funzionalità di compositing
    • Integra strumenti per creare pass di rendering multipli (ombre, riflessioni, maschere, ecc.) che possono essere usati per perfezionare l’immagine in software di post-produzione come Photoshop.
  9. Modalità di rete
    • KeyShot Pro include il KeyShot Network Rendering, che consente di distribuire il carico di rendering su più macchine, accelerando significativamente il processo di elaborazione.
  10. Configuratori interattivi
    • Permette di creare configuratori interattivi per presentare diverse varianti di un prodotto (es. cambi di materiale, colore, texture) in tempo reale, ideali per dimostrazioni e marketing.
Differenze tra KeyShot Pro e altre versioni

KeyShot Pro include funzionalità avanzate non disponibili nella versione base, come:

  • Animazione e fisica avanzata.
  • Creazione di VR e configuratori interattivi.
  • Funzioni di rete per il rendering distribuito.
  • Maggiore supporto per formati di file complessi.
Applicazioni principali

KeyShot Pro è utilizzato in diversi settori, tra cui:

  • Design industriale: Per prototipi virtuali e presentazioni di prodotti.
  • Architettura: Per visualizzazioni realistiche di interni ed esterni.
  • Marketing: Creazione di immagini e video per campagne pubblicitarie.
  • Automotive: Rendering di veicoli e prototipi in alta qualità.
Requisiti di sistema

KeyShot è ottimizzato per funzionare sia su CPU che su GPU, ma per prestazioni ottimali, si consiglia:

  • CPU multicore con supporto per istruzioni AVX2.
  • Scheda GPU NVIDIA con supporto CUDA (per rendering GPU).
  • Almeno 16 GB di RAM (32 GB o più per progetti complessi).
  • Spazio su disco SSD per velocità di caricamento.

Compatibile con i sistemi MAC OSX.

Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio

Procedimento per l’installazione

  • Scaricare il pacchetto .dmg da QUI [2025.1 v14.0.0.176] (3 Mirror) (Password: apritisesamo)
  • Estrarre l’archivio
  • Avviare l’installazione tramite il file Setup.pkg e completarla
  • NON AVVIARE IL PROGRAMMA AL TERMINE
  • Dalla cartella Crack copia tutti i file e sostituiscili tutti nella cartella /Applications/KeyShot.app/Contents/MacOS
  • Sposta la cartella flexnetserver in /usr/local/
  • Esegui il comando da terminale: cd /usr/local/flexnetserver
  • Esegui il comando da terminale: ./lmgrd -c keyshot.dat
  • Avvia KeyShot e scegli l’attivazione con il server di licenza floating
  • Scrivi “localhost” e procedi al passaggio successivo
  • Nota: Ricorda di eseguire anche chmod +x keyshot per renderlo eseguibile!
  • FINE.

Per problemi, commentate pure.

238 commenti su “[PC-MAC] KeyShot Enteprise ITA”

    1. ciao, hai scaricato tutti i link di un mirror? hai estratto con winzip o keka il file .zip?

      1. Io li apro sempre con Winrar su Windows e non ho mai avuto problemi anche quelli per Mac.
        Sono in tutto 5 file compreso quello zip,un altro zippato che sarebbe 01 e poi le altre 4 parti bianche.

            1. abbiamo tagliato la testa al toro, ricaricati tutti i mirror con una versione nuova e testata, puoi riscaricarli da un mirror ( e solo uno come sempre) e provare a riestrarli. al momento risultano completamente compatibili e funzionanti sia con winrar che con winzip e keka

              Lascia un commento

              Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

              Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

              Exit mobile version