Vai al contenuto

[PC-MAC] Cycling 74 Max

Cycling ’74 Max (spesso chiamato semplicemente “Max”) è un software di programmazione visuale per la creazione di musica, interfacce multimediali interattive e installazioni audio-visive. È sviluppato da Cycling ’74 e viene utilizzato principalmente da musicisti, sound designer, artisti visivi e programmatori creativi.

Caratteristiche principali
  1. Programmazione visuale:
    • Max utilizza un’interfaccia grafica basata su patch, in cui gli utenti connettono “oggetti” tra loro per creare flussi di dati, audio o video.
    • Ogni oggetto ha una funzione specifica, come generare un segnale audio, manipolare dati o inviare messaggi.
  2. Moduli principali:
    • Max: per la gestione dei dati, la logica e il controllo.
    • MSP: per l’elaborazione audio digitale in tempo reale.
    • Jitter: per il processamento video, grafica e dati matriciali.
  3. Flessibilità:
    • Supporta MIDI, OSC (Open Sound Control), e può interagire con hardware esterno come controller, sintetizzatori e sensori.
    • Compatibile con linguaggi di programmazione come JavaScript, Java e Python per estendere le funzionalità.
  4. Composizione e performance interattiva:
    • Ideale per creare strumenti musicali personalizzati, sistemi generativi e ambienti interattivi.
    • Usato spesso in contesti di live performance grazie alla sua capacità di gestire audio e video in tempo reale.
  5. Integrazione con hardware e software:
    • Supporta protocolli come Ableton Link per la sincronizzazione tra applicazioni.
    • Offre stretta integrazione con Ableton Live tramite Max for Live, che permette di creare dispositivi personalizzati per Live.
  6. Espandibilità:
  • Dispone di una vasta libreria di oggetti e plugin, con una community attiva che sviluppa strumenti aggiuntivi.
  • Supporto per creare applicazioni standalone.
Applicazioni
  • Musica: Sintesi sonora, processi generativi, strumenti virtuali, effetti audio personalizzati.
  • Arte interattiva: Installazioni che reagiscono a input fisici o dati in tempo reale.
  • Video: Manipolazione video live, proiezioni mappate, installazioni AV.
  • Ricerca: Esperimenti nell’intelligenza artificiale, elaborazione di segnali e analisi sonora.
Pro:
  • Ambiente altamente creativo e visivo, ideale per artisti non programmatori.
  • Ampia documentazione e community attiva.
  • Perfetto per progetti interattivi e performance dal vivo.
Contro:
  • Curva di apprendimento iniziale ripida.
  • Può richiedere un hardware potente per progetti complessi.
  • Licenza relativamente costosa rispetto ad altri software.

Compatibile con MAC OSX

Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e WinZIP o Keka per estrarne l’archivio

Procedura per l’installazione

  • Scaricare il .dmg da QUI [v9.0.0] (3 Mirrors)
  • Avviate il .dmg e completate l’installazione
  • Dopo l’installazione, in caso di problemi all’apertura, segnate l’app con questo comando:
    codesign –force –deep –sign – /Applications/Max.app
  • Fine.

Per problemi, commentate pure .

14 commenti su “[PC-MAC] Cycling 74 Max”

    1. ciao, abbiamo ripristinato tutti i mirror e aggiornato alla versione 9. grazie per la segnalazione

        1. ciao, abbiamo aggiornato alla versione 8.3.3 e ripristinati tutti i mirror. grazie per la segnalazione.

      1. Ciao! ho installato max ma me lo continua a dare in versione trial, ho provato a eseguire l’exec dal terminale ma mi dà “OSStatus errore -67071”
        L’ho installato su un MacBook Pro 2020 Intel

        1. iao, abbiamo aggiornato alla versione 8.2.0 e ripristinati tutti i mirror. grazie per la segnalazione

      2. Salve non riesco ad accedere al file .dmg

        la password richiesta non è specificata da alcuna parte ed non è “apritisesamo”

        richiedo Supporto

        Grazie!

        1. Ciao, il dmg non dovrebbe avere alcuna password per l’accesso, sicuro che non ti è richiesta quella dell’account del pc?

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

      Exit mobile version