Vai al contenuto

[PC-MAC] CleanMyMac X (Compatibile con Sequoia and M1)

4.8 4 votes
Article Rating

CleanMyMac X è un software sviluppato da MacPaw, un’azienda specializzata nello sviluppo di applicazioni per l’ottimizzazione e la manutenzione dei computer Mac. CleanMyMac X è progettato per aiutare gli utenti a pulire, ottimizzare e mantenere i propri computer Mac in buone condizioni di funzionamento. L’applicazione offre una serie di strumenti e funzionalità per migliorare le prestazioni, liberare spazio su disco e gestire in modo efficiente i file e le applicazioni.

Ecco alcune delle caratteristiche principali di CleanMyMac X:

  1. Pulizia del sistema: CleanMyMac X identifica e rimuove file temporanei, cache, log di sistema, file inutilizzati e altri elementi che possono occupare spazio su disco e rallentare il sistema.
  2. Disinstallazione completa: L’applicazione consente agli utenti di disinstallare completamente le applicazioni, eliminando non solo l’applicazione stessa, ma anche i file associati che spesso rimangono nel sistema dopo la disinstallazione.
  3. Gestione delle estensioni: CleanMyMac X consente agli utenti di gestire facilmente le estensioni del browser, i plugin e le barre degli strumenti, consentendo di disattivarle o rimuoverle se non sono più necessarie.
  4. Ottimizzazione del sistema: L’applicazione offre strumenti per eseguire la manutenzione del sistema, come la verifica e la correzione dei permessi dei file, che possono aiutare a migliorare le prestazioni complessive del Mac.
  5. Riparazione dei permessi: CleanMyMac X offre una funzione per verificare e correggere eventuali problemi di permessi sui file e sulle cartelle del sistema, contribuendo a risolvere eventuali errori o anomalie.
  6. Monitoraggio delle prestazioni: L’applicazione consente agli utenti di monitorare l’utilizzo delle risorse del sistema, come la CPU, la memoria e la temperatura. Questo può aiutare a identificare eventuali problemi di performance o sovraccarichi.
  7. Gestione dei file grandi: CleanMyMac X individua i file più grandi presenti sul disco rigido e consente agli utenti di esaminarli e, se necessario, eliminarli per liberare spazio.
  8. Rimozione dei file duplicati: L’applicazione aiuta a individuare e rimuovere i file duplicati presenti sul sistema, contribuendo a liberare spazio su disco.
  9. Privacy e sicurezza: CleanMyMac X offre strumenti per cancellare in modo sicuro i file sensibili, proteggendo la privacy dell’utente.
  10. Aggiornamenti delle applicazioni: L’applicazione può monitorare le applicazioni installate e avvisare gli utenti quando sono disponibili aggiornamenti, semplificando il processo di mantenimento del software aggiornato.

È importante notare che, mentre CleanMyMac X può essere utile per migliorare le prestazioni e la gestione del disco del tuo Mac, dovresti utilizzarlo con attenzione e valutare attentamente le opzioni disponibili. Inoltre, prima di utilizzare qualsiasi software di ottimizzazione del sistema, è consigliabile effettuare un backup completo dei tuoi dati importanti per evitare potenziali perdite di dati.

Compatibile con i sistemi MAC OSX.

Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio

Procedimento all’installazione

  • Scaricare QUI il dmg [v5.0.5] [3 mirror]
  • Disinstallare completamente la precedente versione (Vedere video a fine articolo)
  • Disabilitare il Gatekeeper dal sistema
  • Avviare il .dmg e installare il programma
  • Avviate il terminale e avviate in serie questi due comandi:
    xattr -cr /Applications/CleanMyMac_5.app
    codesign –force –deep –sign – /Applications/CleanMyMac_5.app
  • Fine!

Note per Sonoma:

installato con macOS Sonoma Versione 14.2.1 (23C71). Procedura: dopo averlo inserito nelle applicazioni, sono andato ad aprirlo, ma mi riportava l’errore:

“Impossibile aprire “CleanMyMac X.app” perché Apple non può verificare la presenza di malware.”

Dopo di che ho seguito la procedura per sbloccarlo, ovvero:
– aperto TextEdit
– copia e incollato (lo trovato sopra nel riquadro nero)
#!/bin/bash
clear

xattr -d com.apple.quarantine /Applications/CleanMyMac\ X.app
codesign -f -s – –deep /Applications/CleanMyMac\ X.app
codesign -f -s – /Applications/CleanMyMac\ X.app/Contents/Library/LaunchServices/com.macpaw.CleanMyMac4.Agent

echo

rimosso lo sfondo nero del testo sempre da TextEdit, salvato con
– signature.command.rtf

Da Finder:
– applicazioni
– clean.. Mostra contenuto pacchetto (con tasto destro)
– e dentro Contents, ho inserito il file rtf sopra

In impostazioni:
– privacy e sicurezza
– in sicurezza ho installato aperto il file che mi ha richiesto tutti i permessi, finchè non si è impallato con una richiesta..

tenendolo aperto, e avendo ancora aperto privacy e sicurezza, sono andato in accesso completo e gli ho dato l’accesso.

Grazie a @Marco

Note per Monterey:

  • (Thanks @Vaughn): Andate su Preferences->general->sound e deselezionare “Play sounds for main CleanMyMac X actions”
  • (Thanks @Tommaso): Andate su System settings -> Security & Privacy -> Privacy -> Contacts -> DeselezionareCleanMyMac

NOTE: In caso di errore di “signature” create un file chiamato signature.command contenente questo script bash:

#!/bin/bash
clear

xattr -d com.apple.quarantine /Applications/CleanMyMac\ X.app
codesign -f -s - --deep /Applications/CleanMyMac\ X.app
codesign -f -s - /Applications/CleanMyMac\ X.app/Contents/Library/LaunchServices/com.macpaw.CleanMyMac4.Agent

echo

Salvatelo, dategli i permessi di esecuzione tramite il comando:

chmod +x signature.command

ed avviatelo

Disinstallazione completa:

Per problemi commentate pure

4.8 4 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

182 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i Commenti
Yuri

Funziona su M2?

Jelly

come si crea il file signature.command?

Jelly

salvo il file in formato rtf nella cartella dell’app, dopodichè dal terminale lancio il secondo comando? grazie

Piero

Ciao, scusate ma a me non funziona proprio questo “processo”…continua a non partire. HELP!

Piero

impossibile aprire clean myMac(…) perché lo sviluppatore non può essere verificato etc…
ho creato il file di testo.rtf ed è come se non lo agganciasse dentro la cartella perché il successivo comando con il terminale mi dice non trova nulla; credo di sbagliare sicuramente in qualche particolare…ma non so dove o cosa. Ho seguito il tutorial ma non va, sono ore che riprovo tutto il processo…boh! sono un po scoraggiato ammetto

Piero

aggiornamento: ho disabilitato il SIP, forzato l’installazione e disabilitato aggiornamenti e bloccato firewall…funziona. poi ho riabilitato il SIP ma a quel punto è come se avessi acquistato la versione prova e mi chiede registrazione. Disinstallo e ripeto tutto ma ora non parte proprio…#haimatti!!!
😀

Piero

no perché così è veramente troppo aperto il sistema. Allora forse non conviene installarlo…poi se qualcuno ha la scintilla di genio per risolvere benevenga!

Elia

Ciao! quando lo scarico funziona correttamente ma dopo qualche giorno mi appare la scritta “Sblocca versione completa” e sono costretto a riscaricarlo. Come posso risolvere il problema?
Grazie in anticipo e grazie anche per le infinite risorse!

giacomo

Ciao a me da questo errore e non si installa con Ventura 13.2.1
: Namespace DYLD, Code 1 Library missing
Library not loaded: @rpath/MacPawAccount.framework/Versions/A/MacPawAccount
Referenced from: /Volumes/VOLUME/CleanMyMac X.app/Contents/MacOS/CleanMyMac X
Reason: tried: ‘/usr/lib/swift/MacPawAccount.framework/Versions/A/MacPawAccount’ (no such file, not in dyld cache), ‘/System/Volumes/Preboot/Cryptexes/OS/usr/lib/swift/MacPawAccount.framework/Versions/A/MacPawAccount’ (no such file), ‘/Volumes/CleanMyMac X/CleanMyMac X.app/Contents/MacOS/../Frameworks/MacPawAccount.framework/Versions/A/MacPawAccount’ (code signature in ‘/Volumes/CleanMyMac X/CleanMyMac X.app/Contents/Frameworks/MacPawAccount.framework/Versions/A/MacPawAccount’ not valid for use in process: Trying to load an unsigned library), ‘/Volumes/CleanMyMac X/CleanMyMac X.app/Contents/Frameworks/MacPawAccount.framework/Versions/A/MacPawAccount’ (code signature in ‘/Volumes/CleanMyMac X/CleanMyMac X.app/Contents/Frameworks/MacP
(terminated at launch; ignore backtrace)

Gius

L’ho installato su Ventura 13.2 ed è tutto ok, mi è sorto un dubbio ma scade dopo 30 giorni..??

Gius

Ok ma io la cura non l’ho trovata..mi sono limitato ad insatallare il dmg che ho scaricato.

Gius

Si avevo una versione un pò vecchiotta che ho rimosso…

pierre

Salve, sto provando a installarlo su MacOS Mojave ma mi dice che è impossibile installarlo.. Può essere che sia una versione MacOS troppo vecchia?

pierre

certo ecco qui, come codice di errore mi da : (scusate per la lunghezza dell’errore)
https://pastebin.com/raw/VrMV2QV6

Schermata 2023-02-01 alle 16.19.17.png
pierre

Purtroppo si ho provato, e ho anche provato a fare il tutto disabilitando il Gatekeeper ma mi restituisce sempre lo stesso errore

Giacomo

Ciao, installo l’applicazione e gli do tutti i permessi richiesti (da Privacy e sicurezza), ma quando provo ad avviare il programma mi restituisce un errore di “chiusura inattesa”: ————————————- Translated Report (Full Report Below) ————————————- Process: CleanMyMac X [6777] Path: /private/var/folders/*/CleanMyMac X.app/Contents/MacOS/CleanMyMac X Identifier: com.macpaw.CleanMyMac4 Version: 4.12.3 (41203.0.2212211303) Code Type: ARM-64 (Native) Parent Process: launchd [1] User ID: 501 Date/Time: 2023-01-22 20:15:15.5754 +0100 OS Version: macOS 13.1 (22C65) Report Version: 12 Anonymous UUID: 7F81D8E1-D949-7551-B841-D66E50B0B5A4 Sleep/Wake UUID: C24436CB-26E0-47C8-BEB3-9D365DBD01BB Time Awake Since Boot: 38000 seconds Time Since Wake: 10511 seconds System Integrity Protection: enabled Notes: dyld_process_snapshot_create_for_process failed with 5 Crashed Thread: 0… Leggi il resto »

Giacomo

Ciao, non c’è per caso un altro modo, vero? Perché vorrei evitare di disabilitare il SIP dal sistema.
Grazie in ogni caso!

Federico

Riesco ad aprire la cartella dal terminale, riesco a runnarla, metto la password ma mi dà errore 1 dicendomi che non ha trovato nessun file nella directory. aiuto?

kikko

é compatibile anche con ventura?

Chicco

è possibile aggiornarlo all’ultima versione uscita?

Vicks

Ciao, premesso che ho monterey 12.5, ho installato il programma senza grossi problemi come da manuale ma mi dice che scade tra 7 giorni la versione prova! E’ possibile che io abbia sbagliato installazione?

Vicks

no!

James

Ciao, l’app non è nativa per Apple Silicon è corretto?

Tommaso

salve, I link in questo sito non so perché ma non mi portano a nessuna pagina che mi permette poi di scaricare effettivamente i programmi… sapreste aiutarmi gentilmente?

Giulia

Salve, io provo a scaricare ma mi scarica semplicemente un testo. Non riesco a scaricare il programma, grazie.

Giulia

Guardi sono riuscita a seguire l’operazione. La ringrazio

Speusippo

Su Monterey si avvia e poi crasha…non riesco nemmeno ad andare nelle “preferences”…