CleanMyMac X è un software sviluppato da MacPaw, un’azienda specializzata nello sviluppo di applicazioni per l’ottimizzazione e la manutenzione dei computer Mac. CleanMyMac X è progettato per aiutare gli utenti a pulire, ottimizzare e mantenere i propri computer Mac in buone condizioni di funzionamento. L’applicazione offre una serie di strumenti e funzionalità per migliorare le prestazioni, liberare spazio su disco e gestire in modo efficiente i file e le applicazioni.
Ecco alcune delle caratteristiche principali di CleanMyMac X:
- Pulizia del sistema: CleanMyMac X identifica e rimuove file temporanei, cache, log di sistema, file inutilizzati e altri elementi che possono occupare spazio su disco e rallentare il sistema.
- Disinstallazione completa: L’applicazione consente agli utenti di disinstallare completamente le applicazioni, eliminando non solo l’applicazione stessa, ma anche i file associati che spesso rimangono nel sistema dopo la disinstallazione.
- Gestione delle estensioni: CleanMyMac X consente agli utenti di gestire facilmente le estensioni del browser, i plugin e le barre degli strumenti, consentendo di disattivarle o rimuoverle se non sono più necessarie.
- Ottimizzazione del sistema: L’applicazione offre strumenti per eseguire la manutenzione del sistema, come la verifica e la correzione dei permessi dei file, che possono aiutare a migliorare le prestazioni complessive del Mac.
- Riparazione dei permessi: CleanMyMac X offre una funzione per verificare e correggere eventuali problemi di permessi sui file e sulle cartelle del sistema, contribuendo a risolvere eventuali errori o anomalie.
- Monitoraggio delle prestazioni: L’applicazione consente agli utenti di monitorare l’utilizzo delle risorse del sistema, come la CPU, la memoria e la temperatura. Questo può aiutare a identificare eventuali problemi di performance o sovraccarichi.
- Gestione dei file grandi: CleanMyMac X individua i file più grandi presenti sul disco rigido e consente agli utenti di esaminarli e, se necessario, eliminarli per liberare spazio.
- Rimozione dei file duplicati: L’applicazione aiuta a individuare e rimuovere i file duplicati presenti sul sistema, contribuendo a liberare spazio su disco.
- Privacy e sicurezza: CleanMyMac X offre strumenti per cancellare in modo sicuro i file sensibili, proteggendo la privacy dell’utente.
- Aggiornamenti delle applicazioni: L’applicazione può monitorare le applicazioni installate e avvisare gli utenti quando sono disponibili aggiornamenti, semplificando il processo di mantenimento del software aggiornato.
È importante notare che, mentre CleanMyMac X può essere utile per migliorare le prestazioni e la gestione del disco del tuo Mac, dovresti utilizzarlo con attenzione e valutare attentamente le opzioni disponibili. Inoltre, prima di utilizzare qualsiasi software di ottimizzazione del sistema, è consigliabile effettuare un backup completo dei tuoi dati importanti per evitare potenziali perdite di dati.
Compatibile con i sistemi MAC OSX.
Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio
Procedimento all’installazione
- Scaricare QUI il dmg [v5.0.5] [3 mirror]
- Disinstallare completamente la precedente versione (Vedere video a fine articolo)
- Disabilitare il Gatekeeper dal sistema
- Avviare il .dmg e installare il programma
- Avviate il terminale e avviate in serie questi due comandi:
xattr -cr /Applications/CleanMyMac_5.app
codesign –force –deep –sign – /Applications/CleanMyMac_5.app - Fine!
Note per Sonoma:
installato con macOS Sonoma Versione 14.2.1 (23C71). Procedura: dopo averlo inserito nelle applicazioni, sono andato ad aprirlo, ma mi riportava l’errore:
“Impossibile aprire “CleanMyMac X.app” perché Apple non può verificare la presenza di malware.”
Dopo di che ho seguito la procedura per sbloccarlo, ovvero:
– aperto TextEdit
– copia e incollato (lo trovato sopra nel riquadro nero)
#!/bin/bash
clearxattr -d com.apple.quarantine /Applications/CleanMyMac\ X.app
codesign -f -s – –deep /Applications/CleanMyMac\ X.app
codesign -f -s – /Applications/CleanMyMac\ X.app/Contents/Library/LaunchServices/com.macpaw.CleanMyMac4.Agentecho
rimosso lo sfondo nero del testo sempre da TextEdit, salvato con
– signature.command.rtfDa Finder:
– applicazioni
– clean.. Mostra contenuto pacchetto (con tasto destro)
– e dentro Contents, ho inserito il file rtf sopraIn impostazioni:
– privacy e sicurezza
– in sicurezza ho installato aperto il file che mi ha richiesto tutti i permessi, finchè non si è impallato con una richiesta..tenendolo aperto, e avendo ancora aperto privacy e sicurezza, sono andato in accesso completo e gli ho dato l’accesso.
Grazie a @Marco
Note per Monterey:
- (Thanks @Vaughn): Andate su Preferences->general->sound e deselezionare “Play sounds for main CleanMyMac X actions”
- (Thanks @Tommaso): Andate su System settings -> Security & Privacy -> Privacy -> Contacts -> DeselezionareCleanMyMac
NOTE: In caso di errore di “signature” create un file chiamato signature.command contenente questo script bash:
#!/bin/bash
clear
xattr -d com.apple.quarantine /Applications/CleanMyMac\ X.app
codesign -f -s - --deep /Applications/CleanMyMac\ X.app
codesign -f -s - /Applications/CleanMyMac\ X.app/Contents/Library/LaunchServices/com.macpaw.CleanMyMac4.Agent
echo
Salvatelo, dategli i permessi di esecuzione tramite il comando:
chmod +x signature.command
ed avviatelo
Disinstallazione completa:
Per problemi commentate pure
ottimo tornato a funzionare perfettamente! grazie
ottimo!
ragazzi ho trovato su un sito il modo per farlo funzionare con Monterey 12.1
Go to System settings -> Security & Privacy -> Privacy -> Contacts -> uncheck CleanMyMac. This stop crashing
Ovviamente dovete togliere anche la spunta del suono una volta avviato
ciao! ottima notizia e grazie mille per il feedback, lo aggiungiamo subito all’articolo così da essere utile anche ad altri. grazie ancora
Ciao, avevo installato il tutto senza problemi e l’ho utilizzato fino ad oggi. Ora ho appena aggiornato a Monterey 12.1 (M1 Pro) e adesso appena lo apro crasha subito. Avevo tolto il flag come da guida! Ho cancellato tutto (anche le cartelle nascoste) e provato a reinstallare ma crasha sempre. Avete consigli al riguardo? Grazie
purtroppo probabilmente l’ultimo aggiornamento avrà rotto qualche cosa in questa versione. bisognerà attendere aggiornamenti
Grazie!!!
Confermo, su Monterey non va nessuna versione, la sto cercando da giorni. Attendiamo
attendiamo aggiornamenti per la cura, appena disponibile sarà pubblicata
Ragazzi ammetto che sono un po nabbo, ma come mai il link che clicco non mi porta da nessuna parte se non a spam?
ciao, prova a seguire la guida al download: https://www.programmiedovetrovarli.it/guida-al-download/
ciao, l’istallazione tutto bene, quando però provo ad avviare la scansione, mi si chiude il programma ‘chiusura inattesa clean my Mac’
MacBook Air (Retina, 13-inch, 2018)
Monterey 12.0.1
Ciao, hai provato ad eliminare il flag come descritto nell’articolo?
ciao! io non ho, nel percorso indicato, la voce “Play sounds for main CleanMyMac X actions”…sono fregato?!!😩
ciao, su che versione sei?
Monterey 12.0.1. (ps: ho aggiornato indirizzo mail…errore di memoria del dominio🙃)
è strano, la versione dovrebbe essere identica e quel flag dovrebbe esserci
Risolto…avevo “frainteso” il percorso…PREFERENZE dell’APP, non di sistema! abbiate pazienza e scusate il disturbo a vanvera😅👍🏻
Ottimo, figurati, grazie per il feedback
eppure non lo vedo..per scrupolo vi chiedo di indicarmi il percorso completo o semmai alternativo per entrare nelle specifiche dei “suoni”? supponendo anche la mia freschissima user experience con MacOs potrei aver frainteso i comandi indicati da Vaughn…oppure non lo so😔😄
Monterey 12.0.1. (PS:aggiorno indirizzo mail…errore )
Ragazzi, su M1, basta andare su preferences->general->sound e deselezionare “Play sounds for main CleanMyMac X actions”. In pratica disabilitando i suoni dovrebbe andare su Monterrey.
ciao, grazie mille per la condivisione, è stato aggiunta la nota all’articolo con i credits
troppo gentili 🙂
figurati, grzie a te
Ciao, ho eseguito l’installazione e tutto bene fin qui pero’ appena apro il programma e clicco scansione si chiude immediatamente dicendo chiusura inattesa di clea mymac e mi apre questo report: Process: CleanMyMac X [8302] Path: /Applications/CleanMyMac X.app/Contents/MacOS/CleanMyMac X Identifier: com.macpaw.CleanMyMac4 Version: 4.8.9 (40809.0.2109281550) Code Type: X86-64 (Translated) Parent Process: launchd [1] User ID: 501 Date/Time: 2021-10-27 01:54:24.3871 +0200 OS Version: macOS 12.0.1 (21A559) Report Version: 12 Anonymous UUID: 68010981-6B30-1B15-4A40-3C54E8D8E6A5 Sleep/Wake UUID: 0E4EC32D-51F5-4D79-BA18-B8EAC2B50EFF Time Awake Since Boot: 7200 seconds Time Since Wake: 3762 seconds System Integrity Protection: enabled Crashed Thread: 0 Dispatch queue: com.apple.main-thread Exception Type: EXC_BAD_ACCESS (SIGBUS) Exception Codes:… Leggi il resto »
Ciao, la versione di macOS è troppo aggiornata, bisogna attendere l’aggiornamento della cura per il programma v4.9.0 che rende compatibile il programma con osx 12, appena sarà aggiornata verrà aggiornato l’articolo
Ciao, ho eseguito l’installazione e tutto bene fin qui pero’ appena apro il programma e clicco scansione si chiude immediatamente dicendo chiusura inattesa di clea mymac e mi apre questo report: Process: CleanMyMac X [8302] Path: /Applications/CleanMyMac X.app/Contents/MacOS/CleanMyMac X Identifier: com.macpaw.CleanMyMac4 Version: 4.8.9 (40809.0.2109281550) Code Type: X86-64 (Translated) Parent Process: launchd [1] User ID: 501 Date/Time: 2021-10-27 01:54:24.3871 +0200 OS Version: macOS 12.0.1 (21A559) Report Version: 12 Anonymous UUID: 68010981-6B30-1B15-4A40-3C54E8D8E6A5 Sleep/Wake UUID: 0E4EC32D-51F5-4D79-BA18-B8EAC2B50EFF Time Awake Since Boot: 7200 seconds Time Since Wake: 3762 seconds System Integrity Protection: enabled Crashed Thread: 0 Dispatch queue: com.apple.main-thread Exception Type: EXC_BAD_ACCESS (SIGBUS) Exception Codes:… Leggi il resto »
Ciao, al momento questa versione non è compatibile con macOS 12 Monterey, bisogna attendere un’aggiornamento da parte degli sviluppatori e aggiornamenti sulla cura, appena ci saranno l’articolo verrà aggiornato
Vincenzo va anche su High Sierra?
è compatibile dalla 10.10 di OXS in poi
10.10 quindi è prima di High Sierra o dopo?
la 10.10 è Yosemite la 10.13 è high sierra, è compatibile: basta vedere le versioni di OSX qui: https://en.wikipedia.org/wiki/MacOS_version_history
Mi dice che il file è corrotto
Ciao, hai disabilitato il gatekeeper?
Il mio CleanMyMac è la versione 4.6.2, ho visto che questa è la 4.6.12 nonostante sia più recente. Come mai?
Ciao, abbiamo aggiornato anche la versione all’ultima disponibile 4.6.15, puoi scaricare l’ultima release
Quindi anche se l’installer è 4.6.15 è comunque più recente della versione software 4.6.2?
si certo, come vedi le numeriche, la versione attuale è più recente della tua
apro il dmg e trovo 3 file: open gatekeeper friendly, help.txt, manual install.
mi daresti qualche indicazione più precisa? cioè come mi muovo?
ciao, prova a seguire questa guida: https://www.programmiedovetrovarli.it/enable-disablemac-osx-gatekeeper/
ma il gatekeeper l’ho già disattivato, volevo solo capire quale file far partite e in caso i. quale ordine.
mi devi perdonare, l’articolo parla chiaro, scarichi e installi, non dovresti effettuare altre operazioni
non funziona piu.si deve aggiornare alla versione 4.6.1
Ciao, abbiamo aggiornare l’installer alla nuova versione
i link non funzionano…
Ciao,i link sono al 100% online, che problemi riscontri?
quando importo i link mi dice che sono offline…
i link di rapidgator sono online, prova a cambiare i DNS con quelli di google, alcuni ISP bloccano il sito