Adobe InDesign è un software di desktop publishing (DTP) sviluppato da Adobe Systems. È ampiamente utilizzato in tutto il mondo per la creazione di layout di pagine professionali per stampa e pubblicazione digitale. Ecco alcune informazioni chiave su Adobe InDesign:
- Scopo Principale: InDesign è progettato per la progettazione e la composizione di documenti che possono essere stampati, come libri, riviste, brochure, volantini, manifesti e molto altro ancora. È anche utilizzato per la creazione di pubblicazioni digitali come eBook interattivi e documenti PDF.
- Interfaccia Utente: L’interfaccia di InDesign è simile ad altri software Adobe, come Photoshop e Illustrator, il che rende più facile per gli utenti Adobe familiarizzare con il programma. È basato su un sistema di layout di pagine con strumenti per il testo, le immagini, i colori e altro ancora.
- Strumenti di Layout: InDesign offre una serie di strumenti di layout potenti, tra cui griglie di layout, colonne, guide, livelli e strumenti per l’allineamento e la distribuzione di oggetti sulla pagina. Questi strumenti aiutano a creare layout precisi e ben organizzati.
- Gestione dei Testi: InDesign è noto per la sua capacità di gestire testi complessi. Supporta funzionalità avanzate come il controllo del flusso di testo tra le colonne, la gestione degli stili di paragrafo e carattere, l’inserimento di note a piè di pagina e l’importazione di testi da documenti esterni.
- Gestione delle Immagini e dei Grafici: È possibile importare immagini e grafici in vari formati, come JPEG, PNG, TIFF e Illustrator. InDesign consente di ritagliare, ridimensionare e manipolare le immagini direttamente all’interno del documento.
- Colore e Stampa: InDesign supporta la gestione dei colori CMYK per la stampa professionale e offre strumenti per la creazione di colori personalizzati. È possibile esportare i documenti in formati adatti alla stampa, come PDF, e lavorare con impostazioni avanzate per la stampa, come le sottopagine e il tracciamento dei colori.
- Pubblicazione Digitale: Oltre alla stampa tradizionale, InDesign è ampiamente utilizzato per la creazione di documenti digitali interattivi, come ePub, riviste digitali, presentazioni interattive e documenti PDF con elementi multimediali come video e audio.
- Integrazione Adobe: InDesign si integra perfettamente con altri software Adobe come Photoshop, Illustrator e Acrobat, consentendo un flusso di lavoro fluido quando si lavora con contenuti multimediali o si esportano documenti in formato PDF.
- Versioni per Dispositivi Mobili: Adobe ha sviluppato anche una versione di InDesign per dispositivi mobili chiamata “Adobe Comp”, che consente di creare layout di base direttamente su tablet o smartphone e importarli successivamente in InDesign.
In sintesi, Adobe InDesign è uno strumento essenziale per i professionisti del design e della pubblicazione che cercano di creare documenti di alta qualità per stampa o pubblicazione digitale. Grazie alla sua versatilità e alle numerose funzionalità avanzate, è diventato uno standard nell’industria del design grafico e della pubblicazione.
Compatibile con i sistemi MAC OSX.
Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio
Procedura per l’installazione
- Scaricare il .dmg da QUI [v20.0] (3 Mirrors) (Password: apritisesamo )
- Disabilitare Gatekeeper e SIP dal sistema
- Dalla cartella Extra/Minimum Creative Cloud installare ACC minimal avviando le installazioni dei file:
CCXP e poi Runtime (per la vostra CPU) - Avviare ora l’installazione tramite Adobe Indesign v20.0 UB AIO.pkg e seguire i passaggi indicati
- Nota2: se non riuscite ad aprire il file .app, date il comando sudo xattr -rd com.apple.quarantine percorso/file.app
- Poi con InDesign aperto, Preferenze > Generali > Usa la finestra di dialogo Nuovo documento legacy
- Bloccate le connessioni tramite firewall
- Fine
Un grazie va a @Simone per aver condiviso la guida corretta per l’installazione e la cura
Un grazie va anche a @Marco che , in caso di schermo nero della app, bisogna andare nelle impostazioni e attivare la voce Use Legacy “New Document” Dialog
Grazie ad @Alessandro: “Cliccare nella sezione in alto ‘Finestra’, una volta aperto il menu a tendina, in basso sono scritti i progetti aperti, basta cliccare su uno di quelli e compare, se per caso li apre ma non li fa editare, cliccate anche su riquadro applicazione, si trova nello stesso menu a tendina subito sopra ai progetti aperti
Per problemi, commentate pure .
Vincenzo volevo chiederti: devo installare un Indesign su Mac Sequoia ufficiale,però ci sono già altri programmi Adobe diversi installati singolarmente non ufficiali,curati quindi.
Il programma quindi sarebbe diverso da quelli già installati,non sarebbe un doppione,però volevo capire: per installare questo Indesign bisogna installare ACC,andrebbe in conflitto poi con l’ACC di quelli già installati curati?
Mi raccomando devo essere sicuro al 100%,non posso permettemri di sbagliare.
ciao, purtroppo non posso darti il 100% di sicurezza che possano funzionare tutti, i programmi “non curati” usato ACC ufficiale per controllare le licenze, se si aggiorna quello salterebbe la cura per gli altri
Buongiorno a tutti, funziona anche su M3? grazie in anticipo
ciao, si