Adobe Illustrator è un software di grafica vettoriale sviluppato da Adobe Inc. ed è disponibile anche per i computer Mac.
Ecco alcune informazioni chiave su Adobe Illustrator per Mac:
- Interfaccia utente: Adobe Illustrator presenta un’interfaccia utente intuitiva e professionale progettata per facilitare la creazione di grafica vettoriale avanzata. Gli strumenti e i pannelli sono disposti in modo logico per consentire agli utenti di accedere facilmente alle funzioni di disegno e modifica.
- Grafica vettoriale: Illustrator è specializzato nella creazione di grafica vettoriale, che utilizza forme geometriche come linee e curve per rappresentare immagini. Questo consente di ridimensionare le immagini senza perdere la qualità, il che è particolarmente utile per progetti come loghi e illustrazioni.
- Strumenti di disegno e modifica: Illustrator offre una vasta gamma di strumenti di disegno, tra cui pennelli, penne e strumenti di forma. Inoltre, dispone di strumenti avanzati per la modifica dei tracciati, la gestione dei colori e la manipolazione degli oggetti.
- Supporto per i formati di file: Illustrator supporta diversi formati di file, inclusi file nativi AI, così come file standard come SVG, EPS, PDF e molti altri. Questo facilita lo scambio di file con altri programmi grafici e di progettazione.
- Integrazione con altri prodotti Adobe: Illustrator si integra con altri software Adobe come Photoshop e InDesign. Questa interoperabilità consente un flusso di lavoro più fluido quando si lavora su progetti complessi che coinvolgono più applicazioni.
- Risorse online e comunità: Adobe Illustrator beneficia di una vasta comunità di utenti e di risorse online come tutorial, guide e forum di supporto. Queste risorse sono utili per imparare nuove tecniche, risolvere problemi e rimanere aggiornati sulle ultime novità del software.
- Aggiornamenti e abbonamento Creative Cloud: Adobe Illustrator fa parte della suite Creative Cloud di Adobe, che prevede un modello di abbonamento. Gli utenti ricevono regolarmente aggiornamenti e nuove funzionalità con l’abbonamento, oltre all’accesso a tutte le altre applicazioni Creative Cloud.
Compatibile con i sistemi MAC OSX.
Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio
Procedura per l’installazione
- Scaricare il .dmg da QUI [v29.7.1] (1 Mirrors + Torrent) [Solo Apple Silicon] (Password: apritisesamo )
- Scaricare il .dmg da QUI [v28.6] (1 Mirrors + Torrent) [Per Intel] (Password: apritisesamo )
- Disabilitare Gatekeeper e SIP dal sistema
- Disinstallare completamente la vecchia installazione tramite Adobe Cleaner Tool
- Installa prima la versione Completa o Minima di Adobe Creative Cloud dalla cartella “Extra”.
- La versione minima ACC Runtime_x86_64 (per Intel) o Runtime_ARM64 (per ARM) va bene.
- Installa Adobe Illustrator.
- Estrai la cartella crack e sostituiscila nella directory
Adobe Illustrator 2025\Contents
. - Vai su https://a.dove.isdumb.one/list.txt e aggiungi tutte queste righe al tuo file hosts.
- Blocca l’app con il tuo firewall.
- Fine.
Per problemi, commentate pure .
scusate ma da quello che ho capito questa versione funziona solo su silicon. La mia domanda è: ma una versione stabile di illustrator (non importa che sia l’ultima) per Intel non si trova? Sul sito non l’ho trovata. Grazie
ciao, abbiamo appena aggiunto la versione 2024 per intel
io riesco ad installarlo ma quando provo ad aprire l’app mi appare sempre la richiesta di login, entrando con un account fittizio mi viene proposta la prova gratuita! come posso risolvere? grazie
ciao, devi provare a riapplicare la cura e bloccare tramite firewall le connessioni oltre ad aggiornare correttamente il file hosts
Buon pomeriggio, quando provo ad aprire il programma mi spunta una finestra pop-up di errore e di chiusura inattesa che mi costringe a disinstallare tutto e cominciare dall’inizio. SIP disabilitato su MacBook M2 Air. Anche nel mio caso la cartella “Contents” non si sovrascrive ma si unisce, causando il suddetto problema. Come posso risolvere?
ciao, la cartella va cancellata e poi inserita la cartella della cura
Anche seguendo queste istruzioni si ripresenta lo stesso problema…
è molto strano, conviene cancellare e reinstallare stando attento alle connessioni e al file hosts aggiornato
File host aggiornato come da istruzioni e installazione testata con e senza firewall attivo sul programma…purtroppo nulla da fare in tutti i casi
c’è altro che controlla la licenza, se cancelli tutto con adobe cleaner tool,e install il programma, aggiorni il file hosts e blocchi correttamente con lulu non devi avere problemi
Fatto tutto secondo istruzioni e anche in questo caso cancellando la cartella contents e inserendo la cura al suo posto dà sempre lo stesso problema. SI corrompe l’intero programma e spunta il pop-up di errore con segnale di pericolo giallo
senza darti altri dettagli dell’errore?
L’errore è questo nello screen, si ripresenta ogni volta che sostituisco la cura eliminando la cartella precedente
disabilita il SIP dal sistema
Il SIP è già disattivato
dai log che hai inviato il SIP è ancora attivo
Effettuata di nuovo la procedura dall’inizio e spunta l’errore (questa volta con SIP disattivato, avendo rifatto la procedura dalla modalità provvisoria)
puoi darmi la versione precisa del tuo OSX? cerchiamo di capire se è la cura a non essere compatibile o c’è altro
macOS Sequoia 15.6
no allora deve essere compatibile è strano che ti vada in crash, è stato testato anche su questa versione
Il problema è quando cancello la cartella contents e metto quella della cura. Si corrompe l’icona già nel desk delle app e quando avvio spunta questo segnale
prova a questo punto a unire i file e a sovrascriverli senza cancellare quella vecchia
Sono riuscito ad installarlo, ma mi chiede sempre l’accesso. Poco male, almeno adesso so che funziona anche sul mio Mac 😅
ottimo, per l’accesso puoi anche collegare un’account fittizio ma se puoi evitarlo meglio ancora
Ciao, al passaggio della sostituzione della cartella Contents, non ho trovato nessuna cartella Contents nella directory di Adobe Illustrator 2025, ho comunque copiato la cartella dentro la crack. Unico problema una volta aperto illustrator mi ritrovo loggato con uno dei tanti account che ho con la versione di prova. Ho già disabilitato con il firewall l’app di illustrator.
non è un problema, l’importante è che non può comunicare
Vincenzo ma questo va su M4?
All’avvio del setup esce questo messaggio di errore che vedi in allegato
Ciao, devi disabilitare il Gatekeeper, puoi leggere questa guida: https://www.programmiedovetrovarli.it/enable-disablemac-osx-gatekeeper/
Buongiorno, dopo aver installato Adobe Creative Cloud, vado su install Adobe Illustrator e mi dice “The installation cannot continue as the installer file may be damaged.” scaricato da rapidgator. cosa posso fare? grazie
Ciao, devi disabilitare il Gatekeeper, puoi leggere questa guida: https://www.programmiedovetrovarli.it/enable-disablemac-osx-gatekeeper/
Grazie, sia sip che Gatekeeper l’avevo già disabilitati prima di sequoia. in ogni caso rifatto tutto anche con github. Riavviato. Però continua a darmi lo stesso errore.
hai un MAC con intel? in tal caso la cura purtroppo non è compatibile con i processori intel, ma solo per ARM
Ho un M2 max. l’ho scaricato da tutti e 3 i link ma sempre stesso problema.
allora è ancora il gatekeeper non disattivato correttamente
Non mi dice che non posso installarlo perchè non è scaricato da app store. Ma dice che è danneggiato. ho seguito https://www.youtube.com/watch?v=Y-KID-_1YKA per disattivare il gatekeeper.
probabilmente non è stato disattivato correttamente
Una volta sostituito il contenuto di Crack, il sistema mi dice che il software non può essere aperto.
Ciao, hai un sistema con arm? Diversamente non funziona con i sistemi intel
No, Intel. Ma nelle istruzioni se non erro è previsto anche questo processore. Idee per risolvere?
abbiamo cntrollato, la crck è compatibile solo con Apple silicon e non più con intel
Buongiorno, cercando di sostituire la cartella “contents” presente all’interno dell’app illustrator mi appare un’errore che mi comunica che “contents” sta venendo utilizzata per cui non può essere sostituita. Ho provato quindi a sostituire solo le cartelle interne quindi “MacOs” e “Firewall”, così facendo però l’applicazione di illustrator non riesce più ad aprirsi e ad avviarsi. Sapete per caso qualche modo per sostituire l’intera cartella contents? Grazie e buona giornata.
ciao, dal finder puoi tranquillamente sostituirla e unirla con la “vecchia”, non deve darti errori di sorta
Ok, il problema era nella “sostituzione” che differisce dall'”unione” come operazione. Ora però all’avvio di illustrator mi chiede di accedere al mio account adobe. Sto cercando di installarlo in un Mac M3 Pro. Grazie per la disponibilità.
ottimo!, per l’account ACC non dovrebbe affatto chiederlo se la cura è stata applicata, al massimo prova ad installare il minimal ACC e a collegare un’account qualsiasi
Quindi “unire” è corretto? A me dà lo stesso problema riguardo la sostituzione.
ciao. Sono riuscito a seguire tutto il procedimento e ho installato Illustrator. Si apre e resta aperto a patto che mi logghi con un account (ho messo un account gmail che non uso mai). Ma mi chiede comunque se voglio avviare la versione di prova gratuita.
Com’è possibile?
Grazie in anticipo per la risposta.
ciao, in teoria con la cura non doveva affatto chiedere di collegare l’ACC, se salti la finestra di accesso puoi andare avanti? bloccato tramite firewall?
No. Non posso andare avanti e quindi l’applicazione si chiude. Ma ora non mi si apre proprio più il file. Mi dice che il Mac non può più aprire il fil perché non lo supporta. Ho provato a cancellare tutto e reinstallare, ma niente.
Sto provando a cercare una versione più vecchia (magari la 28.6).
ciao, questa versione è compatibile solo con apple silicon
Ahhhh ok. Allora credo sia dovuto a quello. Io ho un imac 27” 5K del 2019. Strano però che per un paio di volte il programma si sia aperto anche se poi mi chiedeva di loggarmi con CC
forse avviava una versione precedente rispetto a questa contenuta nell’articolo? come misura di compatibilità
Salve io faccio partire l’installazione ma mi dà errore 48
ciao, prova a leggere qui: https://helpx.adobe.com/download-install/apps/troubleshoot/error-codes-1-99/error48.html eventualmente usa adobe cleaner tool per pulire il sistema e reinstallalo (occhio che l’app è compatibile solo con l’architettura Silicon)