Ultima creazione dello studio polacco CD Projekt RED, noto per la serie The Witcher, Cyberpunk 2077 porta il giocatore nella futuristica Night City, una megalopoli dove il crimine e la corruzione vanno di pari passo a stupefacenti tecnologie e un utilizzo sempre più pervasivo della cibernetica.
Il giocatore controlla V., un piccolo criminale da poco giunto a Night City. Dopo una rapina ai danni della Arasaka Corporation, una delle grandi aziende che controllano il mondo di gioco, V. inserisce un prezioso biochip, noto come “Relic”, nella sua testa. In breve tempo, V. inizia a essere perseguitato dal fantasma digitale di Johnny Silverhand (interpretato da Keanu Reeves), un ex soldato diventato rockstar di fama mondiale e, successivamente, un terrorista. L’obiettivo di V. è dunque quello di liberarsi del Relic prima che i ricordi e la personalità di Silverhand si sostituiscano ai suoi e, al contempo, guardarsi le spalle dalla Arakasa Corporation.
Il titolo, ispirato al gioco di ruolo degli anni ’80 Cyberpunk 2020, è stato al centro di un lungo sviluppo (il primo annuncio ufficiale risale al 2012) e il suo lancio è stato più volte posticipato. Mentre le versioni per le console di nuova generazione sono state generalmente accolte in modo positivo, le controparti old gen hanno ricevuto critiche molto negative, soprattutto per problemi legati al motore grafico e ai frequenti crash del gioco, motivi che hanno spinto Sony a rimuovere il titolo in via temporanea dal PS Store.
Cyberpunk 2077 è un’avventura a mondo aperto ambientata a Night City, una megalopoli ossessionata dal potere, dalla moda e dalle modifiche cibernetiche. Vestirai i panni di V, un mercenario fuorilegge alla ricerca di un impianto unico in grado di conferire l’immortalità.
3. Ambiti distopici
Cyberpunk 2077 si presenta come un ricettacolo di elementi connessi all’immaginario distopico contemporaneo. Se alcune soluzioni stilistiche richiamano il futuro per come immaginato dalla produzione cinematografica degli anni ’80 e ’90 (le auto volanti, i robot controllati da sofisticate intelligenze artificiali, la connessione di corpo e mente a infrastrutture digitali, ecc.), il titolo di CD Projekt RED richiama in modo più esplicito alcune paure contemporanee. Tra gli altri, risultano dominanti gli ambiti distopici relativi alle catastrofi naturali (il mondo di gioco è sconvolto da disastri climatici che hanno irrimediabilmente distrutto l’equilibrio naturale del pianeta), al rapporto tra umano e tecnologia (il giocatore può acquistare potenziamenti che prendono la forma di protesi in grado di modificare radicalmente le caratteristiche fisiche del personaggio di V.) e, soprattutto, alla crisi delle società democratiche (nel mondo di Cyberpunk 2077, i governi nazionali hanno perso tutta la loro autorità e risultano essere ormai solo istituzioni di facciata, mentre il potere è detenuto da un ristretto novero di corporation come l’Akasaka, che regolano la vita quotidiana degli individui).
4. Coordinate spazio-temporali
Come intuibile, il titolo è ambientato interamente nel 2077, anche se sono disponibili alcuni flashback del 2023 per meglio comprendere la complessa mitologia del mondo narrativo e accedere ai ricordi di Johnny Silverhand. Il setting del gioco è Night City, una metropoli fittizia situata nella California settentrionale. La mappa di gioco è piuttosto vasta, anche se di dimensioni inferiori rispetto ai titoli competitor come GTA V. Il giocatore può esplorare in libertà gli ambienti di gioco, che vanno dalla periferia desertica di Night City fino al suo futuristico centro, dove sono presenti numerosi quartieri etnici.
Compatibile con i sistemi Windows a 64Bit
Procedimento per l’installazione (Eventuali aggiornamenti dopo la guida)
- SCARICA DA QUI GLI ARCHIVI [v2.10] [Torrent Mirror] (Password: apritisesamo)
Base v2.10, tutti i DLC e Language Pack Inclusi - Disattivate l’Antivirus
- Avviare l’installazione tramite file Setup.exe come amministratore
- Se avete 8 gb di RAM o meno, spuntate la casella ad inizio setup per limitare la memoria durante l’installazione
- Completare l’installazione
- Fine
La versione del gioco è v2.10; Sono inclusi il DLC Phantom Liberty, DLC gratuiti più piccoli e strumenti di modding REDmod
ATTENZIONE: gli aggiornamenti funzionano unicamente con gioco senza MOD!
Bonus Inclusi:
- Non audio
- Il mondo di Cyberpunk 2077 (Lore PDF)
- Avatar (145 file)
- Fumetto dei sogni di una grande città
- Arti concettuali (21 file)
- Arti di copertina (6 file)
- Gang Graffiti (2 file)
- Immagini chiave – Phantom Liberty (5 file)
- Poster (25 file)
- Schermate (76 file)
- Screenshot – Phantom Liberty (14 file)
- Racconto breve (ENG/CHI)
- Libro delle fonti (ENG/POL)
- Steelbook Arts (4 file)
- Sfondi (443 file)
- Sfondi – Cellulari (108 file)
- Colonne sonore
- Cyberpunk 2077 (colonna sonora originale EP)
- Cyberpunk 2077 (colonna sonora originale, 2 CD)
- Cyberpunk 2077 Radio, vol. 1 (colonna sonora originale)
- Cyberpunk 2077 Radio, vol. 2 (colonna sonora originale)
- Cyberpunk 2077 Radio, vol. 3 (colonna sonora originale)
- Cyberpunk 2077 Radio, vol. 4 (colonna sonora originale)
- Cyberpunk 2077 Altra musica da Night City Radio (colonna sonora originale)
- Cyberpunk 2077 [89.7 Ringhio FM]
- Cyberpunk 2077 [107.5 Radio Stella Oscura]
- Cyberpunk 2077 Phantom Liberty (colonna sonora originale)
- 8 singoli
Cyberpunk 2077 – Requisiti minimi
Molti utenti utenti su console old gen si sono lamentati per la scarsa resa grafica del gioco; la verità è che il titolo è molto pesante ed è stato fatto un adattamento alla potenza delle vecchie console (come accade con Nintendo Switch). Come si può notare dalla prima parte dei requisiti che è dedicata alle specifiche minime richieste per poter avviare il titolo e renderlo giocabile, si tratta di un titolo tutt’altro che leggero..
- OS: Win 7/10 64 bit.
- CPU: Intel Core i5-3570K @ 3.40 GHz / AMD FX-8310.
- GPU: Radeon R9 470 / GeForce GTX 780 (3 Gb VRAM).
- DirectX: 12.
- RAM: 8 GB.
- Storage: 70 GB di spazio disponibile (SSD consigliato).
- Grafica: Bassa
- Risoluzione: 1080p
Cyberpunk 2077 – Requisiti consigliati
Per chi non si accontenta e vuole la massima qualità che il gioco possa offrire dovrà spingere ancora di più sul proprio PC. Per ora scopriamo le richieste necessarie per mandare il titolo ad impostazioni alte, ma che non permettono di mostrare il potenziale totale del gioco.
- OS: Windows 10 64 bit.
- CPU: Intel Core i7-4790 @ 3.60GHz / AMD Ryzen 3 3200G.
- GPU: GeForce GTX 1060 / Radeon RX 590 / GTX 1660 Super (6 GB VRAM).
- DirectX: 12.
- RAM: 12 GB.
- Storage: 70 GB di SSD.
- Grafica: Alta
- Risoluzione: 1080p
Ray tracing – Minimo
Una novità di cui sono al corrente quasi tutti gli utenti è la possibilità di sfruttare la nuova tecnologia di Ray Tracing che migliora la resa grafica del gioco. Ovviamente, è richiesto un computer particolarmente potente che abbia a disposizione una GPU RTX.
- OS: Windows 10 64 bit.
- CPU: Intel Core i7-4790 @ 3.60GHz / AMD Ryzen 3 3200G.
- GPU: RTX 2060 (6 GB VRAM).
- DirectX: 12.
- RAM: 16 GB.
- Storage: 70 GB di SSD.
- Grafica: Alta
- Risoluzione: 1080p
Cyberpunk 2077 – Requisiti alti
Da come si può notare anche dalla voce relativa alla risoluzione, di seguito puoi trovare i requisiti richiesti per giocare ad una risoluzione in 1440p. La potenza della GPU del computer richiesta si alza notevolmente, così come la qualità grafica del titolo (PC adatto al Ray tracing minimo).
- OS: Windows 10 64 bit.
- CPU: Intel Core i7-4790 @ 3.60GHz / AMD Ryzen 3 3200G.
- GPU: RTX 2060 / Radeon RX 5700 XT (6 GB VRAM).
- DirectX: 12.
- RAM: 12 GB.
- Storage: 70 GB di SSD.
- Grafica: Ultra
- Risoluzione: 1440p
Ray tracing – Alto
Tramite questa configurazione è possibile sfruttare al meglio il Ray tracing al massimo della qualità con una risoluzione di 1440p. Più giù troverai anche le richieste per i 2160p.
- OS: Windows 10 64 bit.
- CPU: Intel Core i7-6700 @ 3.60GHz / AMD Ryzen 5 3600.
- GPU: RTX 3070 (8 GB VRAM).
- DirectX: 12.
- RAM: 16 GB.
- Storage: 70 GB di SSD.
- Grafica: Ultra
- Risoluzione: 1440p
Cyberpunk 2077 – Requisiti ultra
In questa parte finale dell’articolo ci dedicheremo ai requisiti per avviare il gioco con grafica ultra e una risoluzione 4K (molto amata dagli utenti negli ultimi periodi). Alla fine dell’articolo troverai anche l’immagine ufficiale rilasciata da CD Projekt RED sul loro sito.
- OS: Windows 10 64 bit.
- CPU: Intel Core i7-6700 @ 3.60GHz / AMD Ryzen 5 3600.
- GPU: RTX 2080S / RTX 3070 / Radeon RX 6800 XT (8 GB VRAM).
- DirectX: 12.
- RAM: 16 GB.
- Storage: 70 GB di SSD.
- Grafica: Ultra
- Risoluzione: 2160p
Ray tracing – Ultra
Per concludere qui di seguito possiamo ritrovare quello che si potrebbe definire il PC definitivo per giocare al massimo della qualità e delle prestazioni del gioco. Se il tuo computer presenta questa configurazione o possiede anche un processore più potente, allora è probabile che potrai giocare a titoli pesanti come Cyberpunk 2077 per un bel po’ di anni.
- OS: Windows 10 64 bit.
- CPU: Intel Core i7-6700 @ 3.60GHz / AMD Ryzen 5 3600.
- GPU: RTX 3080 (10 GB VRAM).
- DirectX: 12.
- RAM: 16 GB.
- Storage: 70 GB di SSD.
- Grafica: Ultra
- Risoluzione: 2160p
Fonte requisiti: gaminghw.it
Per problemi, commentate pure
Io ho dovuto disinstallare cyberpunk pagato perché non avevo voglio di spendere altri soldi per Phantom liberty. La mia domanda é: ma come posso portare i salvataggi del gioco che ho fatto anche su cyberpunk che ho scaricato da qua
ciao, puoi leggere qui: https://www.sportskeeda.com/esports/cyberpunk-2077-save-file-location-how-find-saved-files per spostare i salvataggi
ciao non riesco a trovare il file dove scaricare l’update 1.62
ciao, non serve il torrent è comprensivo della v2.0
Va bene ma dopo averlo scaricato il gioco è originale non ha la Phantom Liberty v2.0
ciao, è un dlc, devi attivarlo eventualmente dalle impostazioni del gioco
Ciao, volevo chiedere come funziona il procedimento per scaricare l’update 1.62 h2, devo scaricare tutti i file nel 3 mirror e poi estrarre il file zip alla fine?
ciao, no, basta scaricare un singolo mirro (tutti i suoi link) e poi estrarre l’archivio
dopo che ho completato il download degli update posso cancellare le cartelle zip e quelle con i file estratti?
si certo
Salve Staff, deduco che dal cancellamento del mio messaggio che sia un NO esplicito… avrei gradito una risposta sinceramente o un messaggio email….
ciao, assolutamente non è stato cancellato, ogni commento viene inserito in moderazione per essere lavorato (così da poter rispondere a tutti). abbiamo appena risposto anche al tuo commento
Ciao a tutti, soprattutto allo Staff, Mi sono ripreso da poco e voglio ritornare ad aiutare la community Italiana… in pratica io sono un Repacker e ho appunto creato il Repack per Cyberpunk 2077 v1.63 Hotfix con tutte le lingue ovviamente quella Italiana è sempre inclusa se no non creo il Repack!!.. quindi se lo staff è d’accordo gli lascio il torrent con i file language selezionabili.. da tenere in conto che il Torrent è in seed dal mattino al pomeriggio per i seed continui farò affidamento alla community..
Staff mi faccia sapere.
ciao, certo e grazie al tuo lavoro, puoi inviarci tutto scrivendoci a [email protected], proveremo l’installer e pubblicheremo anche la tua versione. se hai anche altri repack o un sito web dove possiamo trovarli facci sapere (un repacker italiano è difficile da trovare al giorno d’oggi)
Salve Staff, Vi ho scritto e mandato il Torrent diretto via Email.
ciao e grazie, stiamo analizzando la cosa, risponderemo appena possibile
ciao volevo aggiornare il gioco alla v1.62 H2 ma non mi scarica nessun winrar o pack solo un file z01, come posso fare?
Ciao, hai due file zip e z01, devi scaricarli entrambi per estrarre il .zip e poi estrarlo
Cosa posso utilizzare per scaricare l’update 1.62? Ho provato con Jdownloader ma ci mette una vita, mi sembra di essere tornato ai tempi di Napster… 🙂
ciao, purtroppo puoi solo acquistare un mese premium se non vuoi aspettare, i piani free sono limitati nella banda per il downlaod (che non gestiamo noi)
Capisco… non esiste nessuna anima pia che possa condividerlo tramite wetransfer?
se attendi scaricherà sicuramente
quando faccio aggiornamento versione 1.62 alla fine del check di tutti i file me ne da 1 mancante e 16 corrotti, il gioco non parte più, rileggendo l’ìnstallazione dice che aggiorna dalla versione 1.61 H1, ma la patch precedente lo portava alla 1.61 e basta non è che forse è questo il problema? infatti nella cartella della patch 1.62 c’è un secondo file che porta l’installazione alla 1.62H1, mi sa che a noi manca l’aggiornamento da 1.61 a 1.61H1, dove la possiamo trovare?
ciao, abbiamo appena aggiornato il download degli aggiornamenti racchiudendoli tutti in un unico pacchetto, puoi scaricare l’aggiornamento alla 1.62 H2 testato
perfetto grazie mille, mi rimane solo un dubbio. per aggiornare da 1.62 a 1.62 h1 e poi h2 devo solo sovrascrivere i file che trovo nelle corrispettive cartelle, giusto? a cosa servono esattamente questi aggiornamenti h1 e h2?
puoi scaricare il pacchetto completo degli aggiornamenti e installare man mano in serie gli aggiornamenti che ti mancano così non avrai problemi
Aggiornato a 1.62 ma quando avvio il gioco mi da sl.interpreter.dll mancante…. 🙁
ciao, prova ad installare la dll scaricandola da qui: https://www.dllme.com/dll/files/sl_interposer
The procedure entry point s/GetFeatureConfiguration could not be located in th dynamic link library …. messo nella cartella dell’eseguibile
strano, prova a cercare in rete, ci sono molte soluzioni in merito a questo problema: https://www.google.com/search?q=The+procedure+entry+point+s%2FGetFeatureConfiguration+could+not+be+located+in+th+dynamic+link+library&oq=The+procedure+entry+point+s%2FGetFeatureConfiguration+could+not+be+located+in+th+dynamic+link+library&aqs=chrome..69i57.134j0j1&client=ubuntu-chr&sourceid=chrome&ie=UTF-8
The code execution cannot poceed because s.interposer.dll was not found. Reinstalling the program
Gli aggionramenti si installano senza errori ma poi non si avvia piu?!?!?
ciao, prova ad installare la dll scaricandola da qui: https://www.dllme.com/dll/files/sl_interposer
non mi termina update 1.62
ciao, attendi he termina il controllo dei file, impiegherà un pò di tempo
sono bloccato all’update a 1.62 che devo fare?
ciao, in che senso bloccato?
continua a essere cosi
si attendi, ha bisogno di tempo
sapete più o meno quanto?, grazie 🙃
dipende dal pc, ma potrebbe impiegarci un pò
ok grazie
ciao, non mi funziona la password per estrarre l’aggiornamento 1.61 . Per caso è stata sostituita?
no la password è sempre uguale, estratto con winrar?
Ho provato con winrar ( che non mi da neanche la possibilità di inserire la password) zipgenius e 7zip mi dicono che è errata. Boh non capisco perché
sicuro dia ver scaricato tutti gli archivi vorrettamente?
Si si, ti ringrazio per l’ interessamento ma per ora ho deciso di giocare la 1.60. Grazie di tutto e buona giornata
figurati!
Grazie ragazzi! Però ho anch’io lo stesso problema, visualizza i file all’interno dell’archivio come asteriscati (quindi criptati) ma non chiede in alcum modo la password. Provato con winRar, winZip , 7zip, stesso problema. Scaricati tutti dalla stessa fonte, anche più volte. La cosa che notavo è che la parte 3 dello zip della 1.62 pesa di meno (459.438Mb, contro gli altri da 450.00Mb precisi, e quello per aprirli da 16.768Kb)
ciao, si la parte meno “pesante” è quella con l’estensione .zip l’unica da estrarre con winrar, sarà lui a unirli
Grazie, purtroppo però non riesco proprio a estrarre nulla dargli archivi presenti. Non chiede la password
puoi fare uno screen dei file che hai scaricato?
Certo: il file quello col nome “_scaricato_la_prima_volta” (file delle 21:25) è effettivamente più piccolo, per cui l’ho ri-scaricato successivamente e la dimensione corrispondeva poi agli altri (il file delle 21:43 dell’immagine) pezzi z1,z2,z4 e z5.
Come potete vedere i file all’interno dell’archivio sono asteriscati, non chiede alcuna pwd e appena provo a estrarli inizia il processo di estrazione ma subito crasha WinRar (o altro software) senza alcun messaggio d’errore
sembra un problema di winrar allora, prova a cliccare con il destro sul file .zip e selezionare “Estrai qui”, dovrebbe darti quindi la possibilità di inserire la password
No no come ho scritto sopra ho provato in tutte le maniere e con programmi differenti. In anni e anni di archivi/ISO altro, non mi era mai capitato però una cosa del genere, tanto da non chiedere nemmeno la password e da non mostrare nessun messaggio d’errore e chiudersi improvvisamente. Probabilmente è qualche checksum dei file caricati su vari siti di hosting che è rotto/corrotto
prova allora a scaricarlo da un mirror diverso
Ciao scusate la domanda, la patch 1.61 è quella che attiva il DLSS 3.0? Grazie.
Ciao, dovrebbe già essere contenuta nella 1.6 “normale”
Ho installato la versione 1.2, se voglio aggiornare alla 1.6 devo scaricare tutto di nuovo o ci sono patch?
Il gioco mi gira tutto benissimo, finché nella missione in cui ci infiltriamo nel grattacielo e poi SPOILER il figlio Jappo strangola il padre FINE SPOILER, il gioco diventa tutto buio. Usando lo scanner riesco a procedere, ma è senza senso giocare al buio.
Sembra un bug perché anche mettendo la grafica al minimo non funziona. Non vorrei che installando 1.6 il problema rimanesse.
ciao, si, ti conviene scaricare il torrent per intero e installarlo, non perderai i salvataggi
In ogni modo stanotte ho fatto tutto, scaricato e installato la 1.6, ci ha messo un secolo, ma non funziona. Dice che mancano dei file o sono danneggiati.
Reinstallo la versione precedente (era la 1.5 invero) e vediamo se finita la missione al buuo cambia qualcosa, ma che calvario sto gioco. Sembra bellissimo però
la 1.6 occhio ad installarlo con il limite della ram, non dovrebbe dare nessun problema di file
Ho 16gb di ram, non mi ha dato problemi, solo molto lungo. Cmq ho reinstallato la 1.5, superata la missione al buio sembra tornato tutto ok. Boh
strano, cmq bene così