Ultima creazione dello studio polacco CD Projekt RED, noto per la serie The Witcher, Cyberpunk 2077 porta il giocatore nella futuristica Night City, una megalopoli dove il crimine e la corruzione vanno di pari passo a stupefacenti tecnologie e un utilizzo sempre più pervasivo della cibernetica.
Il giocatore controlla V., un piccolo criminale da poco giunto a Night City. Dopo una rapina ai danni della Arasaka Corporation, una delle grandi aziende che controllano il mondo di gioco, V. inserisce un prezioso biochip, noto come “Relic”, nella sua testa. In breve tempo, V. inizia a essere perseguitato dal fantasma digitale di Johnny Silverhand (interpretato da Keanu Reeves), un ex soldato diventato rockstar di fama mondiale e, successivamente, un terrorista. L’obiettivo di V. è dunque quello di liberarsi del Relic prima che i ricordi e la personalità di Silverhand si sostituiscano ai suoi e, al contempo, guardarsi le spalle dalla Arakasa Corporation.
Il titolo, ispirato al gioco di ruolo degli anni ’80 Cyberpunk 2020, è stato al centro di un lungo sviluppo (il primo annuncio ufficiale risale al 2012) e il suo lancio è stato più volte posticipato. Mentre le versioni per le console di nuova generazione sono state generalmente accolte in modo positivo, le controparti old gen hanno ricevuto critiche molto negative, soprattutto per problemi legati al motore grafico e ai frequenti crash del gioco, motivi che hanno spinto Sony a rimuovere il titolo in via temporanea dal PS Store.
Cyberpunk 2077 è un’avventura a mondo aperto ambientata a Night City, una megalopoli ossessionata dal potere, dalla moda e dalle modifiche cibernetiche. Vestirai i panni di V, un mercenario fuorilegge alla ricerca di un impianto unico in grado di conferire l’immortalità.
3. Ambiti distopici
Cyberpunk 2077 si presenta come un ricettacolo di elementi connessi all’immaginario distopico contemporaneo. Se alcune soluzioni stilistiche richiamano il futuro per come immaginato dalla produzione cinematografica degli anni ’80 e ’90 (le auto volanti, i robot controllati da sofisticate intelligenze artificiali, la connessione di corpo e mente a infrastrutture digitali, ecc.), il titolo di CD Projekt RED richiama in modo più esplicito alcune paure contemporanee. Tra gli altri, risultano dominanti gli ambiti distopici relativi alle catastrofi naturali (il mondo di gioco è sconvolto da disastri climatici che hanno irrimediabilmente distrutto l’equilibrio naturale del pianeta), al rapporto tra umano e tecnologia (il giocatore può acquistare potenziamenti che prendono la forma di protesi in grado di modificare radicalmente le caratteristiche fisiche del personaggio di V.) e, soprattutto, alla crisi delle società democratiche (nel mondo di Cyberpunk 2077, i governi nazionali hanno perso tutta la loro autorità e risultano essere ormai solo istituzioni di facciata, mentre il potere è detenuto da un ristretto novero di corporation come l’Akasaka, che regolano la vita quotidiana degli individui).
4. Coordinate spazio-temporali
Come intuibile, il titolo è ambientato interamente nel 2077, anche se sono disponibili alcuni flashback del 2023 per meglio comprendere la complessa mitologia del mondo narrativo e accedere ai ricordi di Johnny Silverhand. Il setting del gioco è Night City, una metropoli fittizia situata nella California settentrionale. La mappa di gioco è piuttosto vasta, anche se di dimensioni inferiori rispetto ai titoli competitor come GTA V. Il giocatore può esplorare in libertà gli ambienti di gioco, che vanno dalla periferia desertica di Night City fino al suo futuristico centro, dove sono presenti numerosi quartieri etnici.
Compatibile con i sistemi Windows a 64Bit
Procedimento per l’installazione (Eventuali aggiornamenti dopo la guida)
- SCARICA DA QUI GLI ARCHIVI [v2.10] [Torrent Mirror] (Password: apritisesamo)
Base v2.10, tutti i DLC e Language Pack Inclusi - Disattivate l’Antivirus
- Avviare l’installazione tramite file Setup.exe come amministratore
- Se avete 8 gb di RAM o meno, spuntate la casella ad inizio setup per limitare la memoria durante l’installazione
- Completare l’installazione
- Fine
La versione del gioco è v2.10; Sono inclusi il DLC Phantom Liberty, DLC gratuiti più piccoli e strumenti di modding REDmod
ATTENZIONE: gli aggiornamenti funzionano unicamente con gioco senza MOD!
Bonus Inclusi:
- Non audio
- Il mondo di Cyberpunk 2077 (Lore PDF)
- Avatar (145 file)
- Fumetto dei sogni di una grande città
- Arti concettuali (21 file)
- Arti di copertina (6 file)
- Gang Graffiti (2 file)
- Immagini chiave – Phantom Liberty (5 file)
- Poster (25 file)
- Schermate (76 file)
- Screenshot – Phantom Liberty (14 file)
- Racconto breve (ENG/CHI)
- Libro delle fonti (ENG/POL)
- Steelbook Arts (4 file)
- Sfondi (443 file)
- Sfondi – Cellulari (108 file)
- Colonne sonore
- Cyberpunk 2077 (colonna sonora originale EP)
- Cyberpunk 2077 (colonna sonora originale, 2 CD)
- Cyberpunk 2077 Radio, vol. 1 (colonna sonora originale)
- Cyberpunk 2077 Radio, vol. 2 (colonna sonora originale)
- Cyberpunk 2077 Radio, vol. 3 (colonna sonora originale)
- Cyberpunk 2077 Radio, vol. 4 (colonna sonora originale)
- Cyberpunk 2077 Altra musica da Night City Radio (colonna sonora originale)
- Cyberpunk 2077 [89.7 Ringhio FM]
- Cyberpunk 2077 [107.5 Radio Stella Oscura]
- Cyberpunk 2077 Phantom Liberty (colonna sonora originale)
- 8 singoli
Cyberpunk 2077 – Requisiti minimi
Molti utenti utenti su console old gen si sono lamentati per la scarsa resa grafica del gioco; la verità è che il titolo è molto pesante ed è stato fatto un adattamento alla potenza delle vecchie console (come accade con Nintendo Switch). Come si può notare dalla prima parte dei requisiti che è dedicata alle specifiche minime richieste per poter avviare il titolo e renderlo giocabile, si tratta di un titolo tutt’altro che leggero..
- OS: Win 7/10 64 bit.
- CPU: Intel Core i5-3570K @ 3.40 GHz / AMD FX-8310.
- GPU: Radeon R9 470 / GeForce GTX 780 (3 Gb VRAM).
- DirectX: 12.
- RAM: 8 GB.
- Storage: 70 GB di spazio disponibile (SSD consigliato).
- Grafica: Bassa
- Risoluzione: 1080p
Cyberpunk 2077 – Requisiti consigliati
Per chi non si accontenta e vuole la massima qualità che il gioco possa offrire dovrà spingere ancora di più sul proprio PC. Per ora scopriamo le richieste necessarie per mandare il titolo ad impostazioni alte, ma che non permettono di mostrare il potenziale totale del gioco.
- OS: Windows 10 64 bit.
- CPU: Intel Core i7-4790 @ 3.60GHz / AMD Ryzen 3 3200G.
- GPU: GeForce GTX 1060 / Radeon RX 590 / GTX 1660 Super (6 GB VRAM).
- DirectX: 12.
- RAM: 12 GB.
- Storage: 70 GB di SSD.
- Grafica: Alta
- Risoluzione: 1080p
Ray tracing – Minimo
Una novità di cui sono al corrente quasi tutti gli utenti è la possibilità di sfruttare la nuova tecnologia di Ray Tracing che migliora la resa grafica del gioco. Ovviamente, è richiesto un computer particolarmente potente che abbia a disposizione una GPU RTX.
- OS: Windows 10 64 bit.
- CPU: Intel Core i7-4790 @ 3.60GHz / AMD Ryzen 3 3200G.
- GPU: RTX 2060 (6 GB VRAM).
- DirectX: 12.
- RAM: 16 GB.
- Storage: 70 GB di SSD.
- Grafica: Alta
- Risoluzione: 1080p
Cyberpunk 2077 – Requisiti alti
Da come si può notare anche dalla voce relativa alla risoluzione, di seguito puoi trovare i requisiti richiesti per giocare ad una risoluzione in 1440p. La potenza della GPU del computer richiesta si alza notevolmente, così come la qualità grafica del titolo (PC adatto al Ray tracing minimo).
- OS: Windows 10 64 bit.
- CPU: Intel Core i7-4790 @ 3.60GHz / AMD Ryzen 3 3200G.
- GPU: RTX 2060 / Radeon RX 5700 XT (6 GB VRAM).
- DirectX: 12.
- RAM: 12 GB.
- Storage: 70 GB di SSD.
- Grafica: Ultra
- Risoluzione: 1440p
Ray tracing – Alto
Tramite questa configurazione è possibile sfruttare al meglio il Ray tracing al massimo della qualità con una risoluzione di 1440p. Più giù troverai anche le richieste per i 2160p.
- OS: Windows 10 64 bit.
- CPU: Intel Core i7-6700 @ 3.60GHz / AMD Ryzen 5 3600.
- GPU: RTX 3070 (8 GB VRAM).
- DirectX: 12.
- RAM: 16 GB.
- Storage: 70 GB di SSD.
- Grafica: Ultra
- Risoluzione: 1440p
Cyberpunk 2077 – Requisiti ultra
In questa parte finale dell’articolo ci dedicheremo ai requisiti per avviare il gioco con grafica ultra e una risoluzione 4K (molto amata dagli utenti negli ultimi periodi). Alla fine dell’articolo troverai anche l’immagine ufficiale rilasciata da CD Projekt RED sul loro sito.
- OS: Windows 10 64 bit.
- CPU: Intel Core i7-6700 @ 3.60GHz / AMD Ryzen 5 3600.
- GPU: RTX 2080S / RTX 3070 / Radeon RX 6800 XT (8 GB VRAM).
- DirectX: 12.
- RAM: 16 GB.
- Storage: 70 GB di SSD.
- Grafica: Ultra
- Risoluzione: 2160p
Ray tracing – Ultra
Per concludere qui di seguito possiamo ritrovare quello che si potrebbe definire il PC definitivo per giocare al massimo della qualità e delle prestazioni del gioco. Se il tuo computer presenta questa configurazione o possiede anche un processore più potente, allora è probabile che potrai giocare a titoli pesanti come Cyberpunk 2077 per un bel po’ di anni.
- OS: Windows 10 64 bit.
- CPU: Intel Core i7-6700 @ 3.60GHz / AMD Ryzen 5 3600.
- GPU: RTX 3080 (10 GB VRAM).
- DirectX: 12.
- RAM: 16 GB.
- Storage: 70 GB di SSD.
- Grafica: Ultra
- Risoluzione: 2160p
Fonte requisiti: gaminghw.it
Per problemi, commentate pure
Ciao, mirror not found, riuscite ad aggiornare? Grazie
Ciao, tutti i mirror ripristinati
salve risulta offline la Base v1.20, grazie
Ciao, mirror aggiornato
ma sarà necessario disinstallare eventuali versioni precedenti? o avverrà automaticamente la sostituzione?
grazie
Ciao, puoi tranquillamente installarlo sopra alle versioni precedenti, penserà lui ad aggiornare i file tranquillamente
Ciao potreste ricaricare il link del language Pack non funziona dice che è bloccato? Grazie
Ciao, mirror ripristinato. grazie per la segnalazione
Ho problemi anche io con le update 1.1 e 1.2, in quanto la password non è quella indicata nella guida
Ciao, abbiamo controllato e la password è esattamente quella, estrai con winrar il pacchetto
Rettifico, la seconda patch (1.2) si apre con la password indicata. Basta installare quella saltando la 1.1?
ciao, no bisogna installare ogni aggiornamento sequenzialmente, non si può installare un solo aggiornamento finale purtroppo
Ciao, il gioco non mi parte, non trova VCRUNTIME140_.dll
Mi chiede di reinstallare, già fatto…
Consigli?
Ciao, prova a leggere qui per risolvere: https://dllspedia.com/how-to-solve-msvcp140-dll-is-missing-error-in-cyberpunk-2077/
Altro errore
WoW ! Cyberpank 2077 fa flatineato…
rror reason: Unhandled exception
Expression: EXCEPTION_ACCESS_VIOLATION (0xC0000005)
Message: The thread attempted to read inaccessible data at 0x28.
File: <Unknown>(0)
Yuppieee
ciao, eventualmente reinstalla la lingua, questi sono bug purtroppo del gioco, sperando usciranno altri aggiornamenti per stabilizzare il gameplay
Registered crash info file…
InternalVersion: 3.0.3256355 P4CL: 4197920 Stream: //R6.Root/R6.Patch0Hotfix2
!!!CRASHED!!!
Error Reason: Unhandled exception
Expression: EXCEPTION_ACCESS_VIOLATION (0xC0000005)
Message: The thread attempted to read inaccessible data at 0x28.
File: <Unknown>
Line: 0
“uptimeSeconds”:2
“stopThreadID”:1372
“exceptionCode”:0xC0000005
“processID”:7908
“Engine/CommitFailedErrorCode@1#TID=0″:”0”
“ResourceLoaderThrottler/NumThrottleTokensAcquired@30826#TID=0″:”1”
“ResourceLoaderThrottler/NumThrottleTokensSoftLimit@30825#TID=0″:”4294967295”
“Gpu/RayTracing/Enabled@56#TID=0″:”false”
“Configuration/Name@2#TID=0″:”FINAL”
“Configuration/Name2@3#TID=0″:”FINAL”
“Game/Patch@7#TID=0″:”1.1”
“Engine/OOM@4#TID=0″:”false”
“GlobalMode/IsClosing@5#TID=0″:”false”
“GlobalMode/IsGame@17#TID=0″:”true”
“Jobs/InitParam/MaxLatentJobs@8#TID=0″:”131072”
“Jobs/InitParam/MaxCriticalPathJobs@9#TID=0″:”65536”
“Jobs/InitParam/MaxImmediateJobs@10#TID=0″:”2048”
“Jobs/InitParam/WorkerThreadStackSizeKB@11#TID=0″:”1024”
“Jobs/InitParam/MaxThreads@12#TID=0″:”27”
“Jobs/InitParam/AllJobsCriticalPath@14#TID=0″:”false”
“Jobs/InitParam/UseJobDebugger@13#TID=0″:”false”
“Jobs/Dispatcher/NumDispatcherThreads@15#TID=0″:”7”
“Jobs/Dispatcher/MaxHWConcurrency@16#TID=0″:”8”
“Gpu/Device/Name@52#TID=0″:”Microsoft Basic Render Driver”
“Gpu/Device/Vendor@53#TID=0″:”Unknown”
“Gpu/Device/DriverVersion@54#TID=0″:”<UNKNOWN VERSION>”
“Gpu/Device/TotalMemoryMB@51#TID=0″:”0”
“Gpu/Device/UsedMemoryMB@30835#TID=0″:”492”
“Engine/InitParams/InteropStartingPort@18#TID=0″:”0”
“Engine/InitParams/RenderPreset@19#TID=0″:”1”
“Engine/InitParams/QualityLevelName@20#TID=0″:”None”
“Engine/InitParams/TextureQualityLevelName@21#TID=0″:”High”
“Engine/InitParams/WatchdogTimeoutSecondsOverride@22#TID=0″:”0”
“Engine/InitParams/ScriptsSilentCompilation@23#TID=0″:”false”
“Engine/InitParams/ScriptsSilentValidation@24#TID=0″:”false”
“Engine/InitParams/TweakDBSilentValidation@25#TID=0″:”false”
“Engine/InitParams/PvdDumpToFile@26#TID=0″:”false”
“Engine/InitParams/ProfilerEnabled@27#TID=0″:”false”
“Engine/InitParams/ShowVersionWatermark@28#TID=0″:”true”
“Engine/InitParams/WindowCaption@29#TID=0″:””
“Engine/PC/SystemName@30#TID=0″:”Windows 10 Pro”
“Engine/PC/SystemVersion@31#TID=0″:”10.0.19042”
“Engine/SafeInit@3340#TID=0″:”InkSystem”
“Engine/IsHeadless@33#TID=0″:”false”
“Engine/VersionWatermark@32#TID=0″:”3.0.3256355 P4CL: 4197920 Stream: //R6.Root/R6.Patch0Hotfix2 Jan 15 2021 18:58:22 (FINAL) Total memory: 13714149376 bytes ”
“Engine/Scripts/PrimaryBlobModifiedDate@40#TID=0″:”132558313610000000”
“Engine/Scripts/FallbackBlobModifiedDate@41#TID=0″:”0”
“Engine/Scripts/BlobPathUsed@42#TID=0″:”Loaded”
“Engine/Scripts/ShouldCompileScripts@39#TID=0″:”true”
“Engine/Scripts/Loaded@43#TID=0″:”true”
“##CrashDump##/DumpCrashDataSeconds”:”0″
Ciao, prova a reinstallare la lingua
Nulla ci ho rinunciato…
Ho NVidia Quadro 6000 (6Gb) ma il gioco non supporta la scheda anche con i driver aggiornati.
Magari tra 1 anno esce gratis per PS_Plus 🙂
ciao, che errore hai riscontrato? magari è un bug che è possibile risolvere
dopo aver aggiornato alla v 1.12 va in crash ogni 5 minuti meglio la v1.1
dovrebbe uscire un’aggiornamento a breve che risolve altri problemi, purtroppo c’è da attendere
Ciao, ho scaricato l’opzione 1 ma non si sente l’audio dei dialoghi e gli npc non muovono neanche le labbra
Ciao, hai potenza sufficiente al PC? in ogni caso, prova semplicemente a scaricare solo il language pack e ad installarlo, potrebbe essere qualche problema ai file durante l’installazione
Ciao, ho risolto modificando una impostazione nel file steam.ini, grazie comunque
ottimo!
Quale?
Patch 1.1 di Gennaio?
si esatto, pienamente funzionante
Il torrent dell’opzione uno mi da una serie di file rar. Devo estrarli tutti?
ciao, no, basta estrarre il part1, il resto verrà estratto automaticamente
Ho un pavilion amd ryzen 5 3550H Geforce GTX 1650 riesco a girarlo almeno a medie prestazioni?
Ciao, forse in medio no, ma in basse prestazioni si
E se utilizzo Geforce Experience che magari mi ottimizza le prestazioni?
si, è sempre consigliato
Ciao Vincenzo, se ti va e ti fa piacere posso renderti la vita più facile, mi spiego meglio…
Sono anche io come te un Webmaster – Programmatore – Hoster – Repacker abbastanza professionale… volevo dirti che ho creato il Repack di Cyberpunk 2077 in varie lingue in pratica è un Repack velocissimo direttamente alla versione 1.06.. basta solo installarlo e avrai/avrete il gioco all’ultima patch… fammi sapere se ti interessa magari te lo mando o lo prendi tu stesso (come preferisci) e lo testi tu direttamente…
Accetto qualsiasi critica, Attendo tue notizie Grazie 🙂
Ciao, abbiamo provato a scaricare il torrent ma senza successo
Ciao Vincenzo si essendo domenica avevo chiuso tutto, lascialo in download vedrai che carica a breve… Buona Domenica
Vincenzo io ho un i7 Toshiba con Nvidia Geforce 740,windows 10,64 Bit,potrebbe andare bene?
Ciao, potrebbe essere poco potente la scheda video, ma potresti comunque provare a giocare con le impostazioni tutte a basso livello
Ok io ci provo,poi volevo chiederti: gli Update a cosa servono?Sono scaricabili anche con Jdownloader?
ciao, si sono scaricabili con jdownloader, sono miglioramenti al gioco stesso
Ma sono necessari per poter giocare bene o volendo potrei anche non scaricarmeli?
no non sono obbligatori, puoi anche non scaricarli e giocare con la 1.03 che è la base della iso principale senza problemi
scusami, sto cercando di istallare solo l’update 1.04 ma non mi fa estrarre nulla perchè mi dice che lìestrazione non può avvenire in quanto mi manca il volume: D:Cyberpunk.2077-G4U55Cyberpunk.2077-G4U55CyberPunk_2077_v1.04_Universal_Patcher.z01
devo per forza istallare la tua versione del gioco?
mi da anche la password per l’estrazione, quale è? grazie
ciao, la password è sempre apritsesamo, mentre per la patch puoi anche non installarla, ma hai bisogno di entrambi gli archivi (.zip e .z01)
Ciao, anzitutto volevo ringraziarti per aver messo a disposizione tutto questo. Ho scaricato la patch 1.05, composta da 4 file (.zip, z01, z02, z03). Il primo è di 299.111 kB, mentre gli altri tre, tutti esattamente di 460.800 kB. Facendo l’estrazione risultano degli errori che non producono file .exe come per le altre due patch (la cui estrazione mi è riuscita perfettamente e la prima l’ho anche già istallata). Sarebbe possibile risolvere questo problema? Grazie anticipatamente
Ciao, che errori di preciso escono? così da capire dove è esattamente il problema
Posto lo screen
sembra che hai sbagliato ad inserire la password, è possibile?
è la stessa usata per il gioco e tutte le patch; è possibile che sia stata protetta con una password diversa per un errore di digitazione? Qualcuno è riuscito a decomprimere l’archivio senza problemi?
no è stato appena controllato, archivi corretti e password corretta, credo a questo punto si sia corrotto durante il download, prova a riscaricarlo
Questi sono i file che ho provato ad estrarre
Stessa cosa a me. Lo si nota anche dal controllo che fa il fitgirl dove si nota che mancano tutti i file audio. Solo i testi sono attivi
stiamo cercando di sistemare l’upload del torrent, a breve verrà aggiornato il torrent con una nuova versione
ciao non mi trova l’italiano nei dialoghi ma solo nei testi
Ciao, hai aggiornato i settings eventualment eper caricare i contenuti in italiano anche per video e audio?