Ultima creazione dello studio polacco CD Projekt RED, noto per la serie The Witcher, Cyberpunk 2077 porta il giocatore nella futuristica Night City, una megalopoli dove il crimine e la corruzione vanno di pari passo a stupefacenti tecnologie e un utilizzo sempre più pervasivo della cibernetica.
Il giocatore controlla V., un piccolo criminale da poco giunto a Night City. Dopo una rapina ai danni della Arasaka Corporation, una delle grandi aziende che controllano il mondo di gioco, V. inserisce un prezioso biochip, noto come “Relic”, nella sua testa. In breve tempo, V. inizia a essere perseguitato dal fantasma digitale di Johnny Silverhand (interpretato da Keanu Reeves), un ex soldato diventato rockstar di fama mondiale e, successivamente, un terrorista. L’obiettivo di V. è dunque quello di liberarsi del Relic prima che i ricordi e la personalità di Silverhand si sostituiscano ai suoi e, al contempo, guardarsi le spalle dalla Arakasa Corporation.
Il titolo, ispirato al gioco di ruolo degli anni ’80 Cyberpunk 2020, è stato al centro di un lungo sviluppo (il primo annuncio ufficiale risale al 2012) e il suo lancio è stato più volte posticipato. Mentre le versioni per le console di nuova generazione sono state generalmente accolte in modo positivo, le controparti old gen hanno ricevuto critiche molto negative, soprattutto per problemi legati al motore grafico e ai frequenti crash del gioco, motivi che hanno spinto Sony a rimuovere il titolo in via temporanea dal PS Store.
Cyberpunk 2077 è un’avventura a mondo aperto ambientata a Night City, una megalopoli ossessionata dal potere, dalla moda e dalle modifiche cibernetiche. Vestirai i panni di V, un mercenario fuorilegge alla ricerca di un impianto unico in grado di conferire l’immortalità.
3. Ambiti distopici
Cyberpunk 2077 si presenta come un ricettacolo di elementi connessi all’immaginario distopico contemporaneo. Se alcune soluzioni stilistiche richiamano il futuro per come immaginato dalla produzione cinematografica degli anni ’80 e ’90 (le auto volanti, i robot controllati da sofisticate intelligenze artificiali, la connessione di corpo e mente a infrastrutture digitali, ecc.), il titolo di CD Projekt RED richiama in modo più esplicito alcune paure contemporanee. Tra gli altri, risultano dominanti gli ambiti distopici relativi alle catastrofi naturali (il mondo di gioco è sconvolto da disastri climatici che hanno irrimediabilmente distrutto l’equilibrio naturale del pianeta), al rapporto tra umano e tecnologia (il giocatore può acquistare potenziamenti che prendono la forma di protesi in grado di modificare radicalmente le caratteristiche fisiche del personaggio di V.) e, soprattutto, alla crisi delle società democratiche (nel mondo di Cyberpunk 2077, i governi nazionali hanno perso tutta la loro autorità e risultano essere ormai solo istituzioni di facciata, mentre il potere è detenuto da un ristretto novero di corporation come l’Akasaka, che regolano la vita quotidiana degli individui).
4. Coordinate spazio-temporali
Come intuibile, il titolo è ambientato interamente nel 2077, anche se sono disponibili alcuni flashback del 2023 per meglio comprendere la complessa mitologia del mondo narrativo e accedere ai ricordi di Johnny Silverhand. Il setting del gioco è Night City, una metropoli fittizia situata nella California settentrionale. La mappa di gioco è piuttosto vasta, anche se di dimensioni inferiori rispetto ai titoli competitor come GTA V. Il giocatore può esplorare in libertà gli ambienti di gioco, che vanno dalla periferia desertica di Night City fino al suo futuristico centro, dove sono presenti numerosi quartieri etnici.
Compatibile con i sistemi Windows a 64Bit
Procedimento per l’installazione (Eventuali aggiornamenti dopo la guida)
- SCARICA DA QUI GLI ARCHIVI [v2.10] [Torrent Mirror] (Password: apritisesamo)
Base v2.10, tutti i DLC e Language Pack Inclusi - Disattivate l’Antivirus
- Avviare l’installazione tramite file Setup.exe come amministratore
- Se avete 8 gb di RAM o meno, spuntate la casella ad inizio setup per limitare la memoria durante l’installazione
- Completare l’installazione
- Fine
La versione del gioco è v2.10; Sono inclusi il DLC Phantom Liberty, DLC gratuiti più piccoli e strumenti di modding REDmod
ATTENZIONE: gli aggiornamenti funzionano unicamente con gioco senza MOD!
Bonus Inclusi:
- Non audio
- Il mondo di Cyberpunk 2077 (Lore PDF)
- Avatar (145 file)
- Fumetto dei sogni di una grande città
- Arti concettuali (21 file)
- Arti di copertina (6 file)
- Gang Graffiti (2 file)
- Immagini chiave – Phantom Liberty (5 file)
- Poster (25 file)
- Schermate (76 file)
- Screenshot – Phantom Liberty (14 file)
- Racconto breve (ENG/CHI)
- Libro delle fonti (ENG/POL)
- Steelbook Arts (4 file)
- Sfondi (443 file)
- Sfondi – Cellulari (108 file)
- Colonne sonore
- Cyberpunk 2077 (colonna sonora originale EP)
- Cyberpunk 2077 (colonna sonora originale, 2 CD)
- Cyberpunk 2077 Radio, vol. 1 (colonna sonora originale)
- Cyberpunk 2077 Radio, vol. 2 (colonna sonora originale)
- Cyberpunk 2077 Radio, vol. 3 (colonna sonora originale)
- Cyberpunk 2077 Radio, vol. 4 (colonna sonora originale)
- Cyberpunk 2077 Altra musica da Night City Radio (colonna sonora originale)
- Cyberpunk 2077 [89.7 Ringhio FM]
- Cyberpunk 2077 [107.5 Radio Stella Oscura]
- Cyberpunk 2077 Phantom Liberty (colonna sonora originale)
- 8 singoli
Cyberpunk 2077 – Requisiti minimi
Molti utenti utenti su console old gen si sono lamentati per la scarsa resa grafica del gioco; la verità è che il titolo è molto pesante ed è stato fatto un adattamento alla potenza delle vecchie console (come accade con Nintendo Switch). Come si può notare dalla prima parte dei requisiti che è dedicata alle specifiche minime richieste per poter avviare il titolo e renderlo giocabile, si tratta di un titolo tutt’altro che leggero..
- OS: Win 7/10 64 bit.
- CPU: Intel Core i5-3570K @ 3.40 GHz / AMD FX-8310.
- GPU: Radeon R9 470 / GeForce GTX 780 (3 Gb VRAM).
- DirectX: 12.
- RAM: 8 GB.
- Storage: 70 GB di spazio disponibile (SSD consigliato).
- Grafica: Bassa
- Risoluzione: 1080p
Cyberpunk 2077 – Requisiti consigliati
Per chi non si accontenta e vuole la massima qualità che il gioco possa offrire dovrà spingere ancora di più sul proprio PC. Per ora scopriamo le richieste necessarie per mandare il titolo ad impostazioni alte, ma che non permettono di mostrare il potenziale totale del gioco.
- OS: Windows 10 64 bit.
- CPU: Intel Core i7-4790 @ 3.60GHz / AMD Ryzen 3 3200G.
- GPU: GeForce GTX 1060 / Radeon RX 590 / GTX 1660 Super (6 GB VRAM).
- DirectX: 12.
- RAM: 12 GB.
- Storage: 70 GB di SSD.
- Grafica: Alta
- Risoluzione: 1080p
Ray tracing – Minimo
Una novità di cui sono al corrente quasi tutti gli utenti è la possibilità di sfruttare la nuova tecnologia di Ray Tracing che migliora la resa grafica del gioco. Ovviamente, è richiesto un computer particolarmente potente che abbia a disposizione una GPU RTX.
- OS: Windows 10 64 bit.
- CPU: Intel Core i7-4790 @ 3.60GHz / AMD Ryzen 3 3200G.
- GPU: RTX 2060 (6 GB VRAM).
- DirectX: 12.
- RAM: 16 GB.
- Storage: 70 GB di SSD.
- Grafica: Alta
- Risoluzione: 1080p
Cyberpunk 2077 – Requisiti alti
Da come si può notare anche dalla voce relativa alla risoluzione, di seguito puoi trovare i requisiti richiesti per giocare ad una risoluzione in 1440p. La potenza della GPU del computer richiesta si alza notevolmente, così come la qualità grafica del titolo (PC adatto al Ray tracing minimo).
- OS: Windows 10 64 bit.
- CPU: Intel Core i7-4790 @ 3.60GHz / AMD Ryzen 3 3200G.
- GPU: RTX 2060 / Radeon RX 5700 XT (6 GB VRAM).
- DirectX: 12.
- RAM: 12 GB.
- Storage: 70 GB di SSD.
- Grafica: Ultra
- Risoluzione: 1440p
Ray tracing – Alto
Tramite questa configurazione è possibile sfruttare al meglio il Ray tracing al massimo della qualità con una risoluzione di 1440p. Più giù troverai anche le richieste per i 2160p.
- OS: Windows 10 64 bit.
- CPU: Intel Core i7-6700 @ 3.60GHz / AMD Ryzen 5 3600.
- GPU: RTX 3070 (8 GB VRAM).
- DirectX: 12.
- RAM: 16 GB.
- Storage: 70 GB di SSD.
- Grafica: Ultra
- Risoluzione: 1440p
Cyberpunk 2077 – Requisiti ultra
In questa parte finale dell’articolo ci dedicheremo ai requisiti per avviare il gioco con grafica ultra e una risoluzione 4K (molto amata dagli utenti negli ultimi periodi). Alla fine dell’articolo troverai anche l’immagine ufficiale rilasciata da CD Projekt RED sul loro sito.
- OS: Windows 10 64 bit.
- CPU: Intel Core i7-6700 @ 3.60GHz / AMD Ryzen 5 3600.
- GPU: RTX 2080S / RTX 3070 / Radeon RX 6800 XT (8 GB VRAM).
- DirectX: 12.
- RAM: 16 GB.
- Storage: 70 GB di SSD.
- Grafica: Ultra
- Risoluzione: 2160p
Ray tracing – Ultra
Per concludere qui di seguito possiamo ritrovare quello che si potrebbe definire il PC definitivo per giocare al massimo della qualità e delle prestazioni del gioco. Se il tuo computer presenta questa configurazione o possiede anche un processore più potente, allora è probabile che potrai giocare a titoli pesanti come Cyberpunk 2077 per un bel po’ di anni.
- OS: Windows 10 64 bit.
- CPU: Intel Core i7-6700 @ 3.60GHz / AMD Ryzen 5 3600.
- GPU: RTX 3080 (10 GB VRAM).
- DirectX: 12.
- RAM: 16 GB.
- Storage: 70 GB di SSD.
- Grafica: Ultra
- Risoluzione: 2160p
Fonte requisiti: gaminghw.it
Per problemi, commentate pure
Ciao, ho già giocato Cyberpunk 2077 scaricato dal vostro sito prima che uscisse Phantom Liberty, c’è un modo per installare la nuova versione col DLC e mantenere i salvataggi per continuare?
Ciao, si, basta installare la nuova versione e il salvataggio verrá riconosciuto automaticamente
Ciao, sto cercando di scaricare il gioco per la prima volta ma dopo la human verification non mi fa andare più avanti. Mi apre questa pagina Atravan, dove c’è il bottone Begin ma quando lo clicco non succede nulla
Ciao, tutti i mirror sono online e funzionanti, prova a leggere la guida al download che trovi a questa pagina: https://www.programmiedovetrovarli.it/guida-al-download/
Ciao,
ho scaricato il gioco correttamente, installato e fatto la prima missione.
Ad un certo punto però il gioco è crashato ed ho comparso un messaggio di errore dicendo “cyberpunk flatlineato, invia segnalazione”.
a qualcun altro è successo? come posso risolvere.
grazie
ciao, forse un crash del gioco in sè, prova a settare la tua scheda video dedicata come principale
cliccando sul file per scaricare si apre una pagina bianca fitta di lettere e numeri… dove sta il torrent?
Ciao, prova a leggere la guida al download qui: https://www.programmiedovetrovarli.it/guida-al-download/ il file torrent va poi prima scaricato e poi aperto con un programma qbittorrent o simili
Ciao, potreste aggiungere anche gli assassin’s creed di Ezio? Intendo Ac2, Ac Broderhood ed Ac Revelations. ps. State facendo un ottimo lavoro, grazie!
ciao, che versione intendi, al momento trovi valhalla qui: https://www.programmiedovetrovarli.it/pc-game-assassins-creed-valhalla-ita-v1-1-2-dlc-crack/
Ciao, ho provato a scaricare la 2.0 ma durante l’installazione si ferma a 10,2%… da errore quickSFV e altri file, cosa posso fare ? grazie
Ciao, hai installato delle mod? Potrebbero non far installare gli aggiornamenti
Ho riscaricato il gioco, adesso mi da il problema unarc.dll, comunque non è un aggiornamento sto cercando di installare il gioco da zero.
hai pulito correttamente il sistema dai vecchi file?
Ciao, vorrei un’informazione. Vorrei scaricare il gioco all’ultimo update e ho un dubbio su come fare. Devo scaricare la versione 2.0, poi l’aggiornamento del 2.01 e successivamente il 2.02 oppure posso scaricare solo l’ultimo?
ciao, si, devi scaricare prima il gioco base 2.0, poi i due aggiornamenti e installarli in sequenza semplicemente
sto scaricando tramite il torrent, è normale pesi 110GB? Sopra leggevo 70.
totale si, se non scarichi anche le altre lingue il torrent si riduce notevolmente
Vabbè sarà per la prossima . Questa è stata la prima volta che ho usato questo sito per scaricare un gioco. Per curiosità come avrei potuto fare? Sono andato sul sito tramite il link del download dove ho ottenuto il link da mettere in JDownloader per ottenere il file .torrent. è corretto?
È esatto
Nei giorni scorsi ho scaricato il gioco base alla versione 2.0, ma adesso vorrei aggiornarlo alle successive versioni. Ho provato a scaricare la versione 2.01 attraverso jdowloader e dopo vari tentativi sono riuscito a scaricare i file che però non riesco a usare (non riesco ne ad aprirli ne ad estrarli e la cartella zippata rimaneva un file .part). Ho utilizzato il primo mirror e avevo scaricato tutti e 5 i file in sessioni diverse dato che dovevo aspettare 2 ore ogni tanto per far ripartire i download a causa di jdownloader . Ho fatto bene? Cosa potrebbe essere andato storto?
sicuramente qualche archivio non è stato scaricato correttamente, oltretutto puoi scaricare anche un solo mirror completo, non occorre scaricarli tutti e 3
Sarò ripetitivo, mi dispiace, ma non riesco a installare il primo update perché quando provo a estrarre il file: C_y_b_e_r_p_u_n_k_2_0_7_7_update_2.01.z01 mi dice che l’archivio è danneggiato. Ho riscaricato lo stesso mirror un’altra volta ma mi da ancora lo stesso errore. Come potrei fare?
Hai scaricato qnche il file.zip? Sono due? Devi poi estrarre il file .zip con winrar
Sono riuscito a estrarre la cartella con successo e sto installando l’update. Il problema/dubbio adesso sorge per quanto riguarda il dove istallare l’aggiornamento. Devo installarlo nella stessa cartella di cyberpunk alla versione 2.0 oppure in un’altra? Preciso che la versione 2.0 l’ho installata in un hard disk esterno ma l’update non me lo fa installare qui. Durante la scelta della cartella, l’hard disk non va bene perché devo inserire un percorso completo di lettura di unità o un percorso di rete.
credo che non puoi installare la cura su un HD esterno purtroppo
ciao io non riesco ad aggiornare il gioco alla versione 2.1
Veramente strano come errore, avviato come amministratore?
si
è strano, non saprei dirti, è un’errore che non è mai capitato