Vai al contenuto

[MAC-OSX] Adobe CC 2020 & CC 2019 Crack – Activation All in One Patcher Adobe Zii 5.3.2 (Febbraio)

4.6 5 votes
Article Rating

!!! Adobe CC 2018 + cura !!!

DOWNLOAD MASTER COLLECTION CC 2019 PRE ATTIVI ITA

DOWNLOAD MASTER COLLECTION CC 2020 PRE ATTIVI ITA

Adobe Zii v6.x per suite CC 2021

Salve a tutti,

Oggi vedremo come attivare la suite Adobe CC 2019 e CC 2020 per gli utenti MAC OSX.

La cura chiamata Adobe Zii in sè è stata creata dal gruppo T.N.T.  ed è disponibile per i soli utenti MAC OS X 10.8 o superiore.

Consiglio di utilizzare jdownloader per il download delle varie parti

In caso di problemi ad aprire l’archivio provate ad utilizzare Winzip for MAC (Consigliato)

La versione Zii 5.x include il supporto alle seguenti versioni della CC 2020:

  • Adobe Acrobat DC v19.021.20047 – 20.012.20048
  • Adobe After Effects 2020 v17.0 – 17.5
  • Adobe Animate 2020 v20.0 – 20.5.1
  • Adobe Audition 2020 v13.0 – 13.0.11
  • Adobe Bridge 2020 v10.0 – 10.1.1
  • Adobe Character Animator 2020 v3.0 – 3.4
  • Adobe Dimension v3.0 – 3.4
  • Adobe Dreamweaver 2020 v20.0 – 20.2.1
  • Adobe Illustrator 2020 v24.0 – 24.3
  • Adobe InCopy 2020 v15.0 – 15.1.3
  • Adobe InDesign 2020 v15.0 – 15.1.3
  • Adobe Lightroom Classic v9.0 – 9.4
  • Adobe Media Encoder 2020 v14.0 – 14.5
  • Adobe Photoshop 2020 v21.0 – 21.2.5
  • Adobe Prelude 2020 v9.0 – 9.0.1
  • Adobe Premiere Pro 2020 v14.0 – 14.5
  • Adobe Premiere Rush v1.2.12 – 1.5.34
  • Adobe XD v24.0 – 34.1.12

La versione Zii 4.x include il supporto alle seguenti versioni della CC 2019:

  • Adobe Acrobat DC v19.012.20036 – 19.021.20049
    Versione di Acrobat DC Pro pre-attivata la trovate QUI
  • Adobe After Effects CC 2019 v16.1 – 16.1.3
  • Adobe Animate CC 2019 v19.2 – 19.2.1
  • Adobe Audition CC 2019 v12.1 – 12.1.5
  • Adobe Bridge CC 2019 v9.0.3 – 9.1
  • Adobe Character Animator CC 2019 v2.1 – 2.1.1
  • Adobe Dimension CC v2.3
  • Adobe Dreamweaver CC 2019 v19.1 – 19.2.1
  • Adobe Illustrator CC 2019 v23.0.3 – 23.1.1
  • Adobe InCopy CC 2019 v14.0.2
  • Adobe Indesign CC 2019 v14.0.2 – 14.0.3.433
  • Adobe Lightroom Classic v8.2.1 – 8.4.1
    Versione Portable QUI
  • Adobe Media Encoder CC 2019 v13.1 – 13.1.5
  • Adobe Photoshop CC 2019 v20.0.4 – 20.0.7
  • Adobe Prelude CC 2019 v8.1 – 8.1.1
  • Adobe Premiere Pro CC 2019 v13.1 – 13.1.5
  • Adobe Premiere Rush CC v1.1 – 1.2.8
  • Adobe XD v21.0.12.11 – 23.1.32.2

Procedimento per l’installazione e la cura

  1. Prima di iniziare siate sicuri di non avere altri software installati o trial attive, in questo caso provate a rimuovere ACC e gli altri software in trial seguendo la guida ufficiale adobe QUI e utilizzare QUESTO software chiamato App Cleaner & Uninstaller, utile per le disinstallazioni pulite dal sistema
  2. Disattivate il Gatekeeper: potete leggere qui.
  3. Installare i pacchetti Adobe in versione Trial tramite Adobe Creative Cloud scaricabile gratuitamente QUI 
    SENZA AVVIARE LA VERSIONE TRIAL
    NB. Se il periodo di prova è scaduto, create un nuovo account su ACC e reinstallate i pacchetti , con la trial attiva la cura potrebbe non funzionare.
  4. Accertarsi che tutte le app adobe siano chiuse
  5. Aprite Adobe Zii
    • Se avete problemi con l’apertura di zii aprite il terminale
    • entrate nella directory dove si trova adobe zii
    • Scrivete questo comando sudo xattr -rd com.apple.quarantine AdobeZii.app
    • Date invio
    • Ora Zii dovrebbe avviarti senza problemi
  6. Una volta aperta la cura trascinare con la funziona DRAG (spostamento), l’app adobe che volete curare sul pulsante ‘PATCH OR DRAG‘ all’interno di zii.
  7. NOTE: Se avete problemi di “ This product is not supported ” significa che c’è stato un’aggiornamento dell’applicativo da parte di adobe e che zii non supporta la nuova versione, vi consiglio di salire in cima all’articolo e scaricare le versioni singole pre attivate dalle master collection.
  8. NOTE[2]: (Grazie a @gabriele) COME APRIRE PHOTOSHOPv. 21.1.1 (ed Altri) con Zii 5.1.9 – OSX Catalina 10.15.3
    • -aprire photoshop
    • -chiudere la finestra in perenne caricamento (con la x rossa)
    • – In alto (barra del finder) ci deve essere selezionato ovviamente Ps
    • – semplicemente file>nuovo,apri,..
    • -preferenze > generali >deflaggare “mostra schermata automaticamente la schermata home” per non avere più la finestra iniziale

VIDEO ILLUSTRATIVO PER LA RISOLUZIONE

NOTE

  • Correggere gli errori di installazione o aggiornamento non riusciti per codici di errore tipo:
    • Codice di errore 1
    • Codice di errore P50
    • Codice di errore P1
    • Codice di errore 1001
    • Codice di errore 50
    • Codice di errore 1002
  • Per questi errori, basta leggere la documentazione ufficiale di Adobe per la soluzione, link all’articolo Adobe
  • Se avete problemi dopo il download dei pacchetti con messaggi del tipo
    The installation cannot continue as the installer file may be damaged. Download the installer file again
    Oppure
    Operation not permitted

    Aprite il terminale e avviate questi comandi:

    sudo xattr -rd com.apple.quarantine /Applications/LockedApp.app

    sudo spctl –master-disable

    GUIDA COMPLETA
  • Potrebbe essere richiesta la password dell’amministratore durante l’intero processo.
  • Alcuni di voi potrebbero aver già attivato le trial di alcuni pacchetti Adobe. In questo caso, NON è consigliabile curarli, potrebbe non funzionare correttamente la cura, in questo caso create un nuovo account ACC e collegatelo.
  • Per alcuni software potrebbe essere necessario curarli rimanendo offline (quindi senza connessione ad internet attiva) per alcuni software come Acrobat sembra essere la soluzione
  • Se volete provare a ripristinare la Trial Version dei pacchetti, oltre a creare un nuovo account ACC, provate ad eseguire i comandi riportati dopo con il Terminale (Lo trovate in Applicazioni -> Utility)
    sudo killall ACCFinderSync “Core Sync” AdobeCRDaemon “Adobe Creative” AdobeIPCBroker node “Adobe Desktop Service” “Adobe Crash Reporter”
  • e successivamente
    sudo rm -rf “/Library/Application Support/Adobe/SLCache/” “/Library/Application Support/Adobe/SLStore/” “/Library/Caches/.”* “/private/tmp/zx”* “~/Library/Preferences/Adobe/.”*

DOWNLOAD DI PACCHETTI

!!! Adobe CC 2018 + cura !!!

DOWNLOAD MASTER COLLECTION CC 2019 PRE ATTIVI ITA

DOWNLOAD MASTER COLLECTION CC 2020 PRE ATTIVI ITA

Dubbi o problemi commentate pure, un grazie per i feedback ed aggiornamenti a:  fran.carlino2000, cece, Max, andrea, cece, lorenzo, Luma  M., EFFE

Thanks cmacapps, TNT, web21, gigagame,italiangate, mac-torrent

4.6 5 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

2.8K Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i Commenti
Matteo Tagliazucchi

Ho seguito tutti i passaggi, ma una volta curato tento di riaprire Lightroom ma non parte. Ho MacBook Air 2018. Aiuto please.
Matteo

Matteo Tagliazucchi

Si ho usato l’ultima versione aggiornata della cura.
Ho provato in entrambi i metodi: o installando LR da ACC o con il pre-attivato ma, in entrambi i casi, una volta curato non si apre.
A me non interessa la versione 2019 di LR, va benissimo quella 2018. Dove la scarico questa e che versione di cura uso?
Grazie, sempre gentilissimo

nuzman

A me è andato tutto a buon fine con la 4.0.7 , io lascio abilitato tutto anche la ACC ( perché ho il pacchetto minimo con photoshop e Lightroom regolare non curato ) mentre tutti gli altri li ho curati, ma solo su alcuni software ( illustrator, After Effects, Media Encoder ) mi da il countdown dei giorni, ma credo che funzioni comunque, ho provato a spostare la data e continua a funzionare lo stesso pur mantenendo l’ etichetta trial scaduto a qualcuno capita la stessa cosa ? se si e se funziona ugualmente direi che ci si può stare.… Leggi il resto »

Manlio

Ciao e grazie in anticipo per il grande supporto.
Ho scaricato la patch in formato zip ma quando provo ad estrarla mi compare la scritta:

“Impossibile espandere – nome file- in scrivania. Errore 1 – (Operazione non consentita)”

Ho provato ad utilizzare un’altra app per estrarlo ma mi richiede una password.
Sto sbagliando qualcosa? Hai qualche suggerimento?
Grazie mille

Diego

Idem ma con Unarchiver funziona..

Luca

Ciao, grazie mille delle dritte.
Una domanda, la suite OFFLINE è in inglese o italiano? Si può decidere?
Se uso CREATIVE CLOUD invece posso impostare l’italiano?
Grazie
Ciao

Andrew

Buongiorno, su Mojave continuo ad avere il messaggio “The installation cannot continue as the installer file may be damaged. Download the installer file again.” dopo aver cliccato su Install. Non ne vengo a capo. Mac scollegato dalla rete (comunque ho Little Snitch che filtra). Se provo ad aprire il pacchetto Install e far partire direttamente il contenuto mi da “Errore 1” non appena parte l’installazione. Idee? Grazie

Andrew

Ciao, con iZip in effetti l’app “install” non da l’errore solito, infatti su apre la finestra per l’installazione di Photoshop che parte in automatico ma allo 0% da subito “Installazione non riuscita. Errore sconosciuto. (codice errore: 1). Da qui stop.

Andrew

quando apro il .dmg trovo l’applicazione Install.

Andrew

Ora sto scaricando la versione Trial originale dal sito Adobe e provo con quella.

Andrew

Allora, Photshop ed Illustrator sembrano funzionare (compare il creatore della cura nelle info) ma Lightroom non ne vuole sapere di avviarsi. Rimbalza nel dock e poi si chiude.

G B

Ciao Andrew, sono nella tua stessa situazione come puoi leggere nella mia recensione del 14 Dicembre 2018…ho fatto esattamente i tuoi passaggi (con gli stessi softwares)…forse sbagliamo qualcosa, ma cosa ?:-((

Ringrazio anticipatamente chiunque possa illuminarci!!!

Saluti,
gb

Lord

Ciao Vincenzo. Grazie per il tuo lavoro. 2 feedback: per disabilitare il countdown che continua ad apparire anche senza l’avvio autom. di ACC, è bastato fare log out dal programma della suite. Invece non è possibile eliminare ACC dal mac perchè dice che ci sono programmi installati che lo usano. La 4.0.7 mi da problemi sullo spacchettamento con errore 1 – operazione non consentita…

Umberto

cosa si intende per password dell’amministratore nel processo di ripristino della versione trial dal Terminale ?

pasquale

Ciao, grazie ancora per tutto, io ho solamente un problema con lightroom classic, quando l’avvio non parte e crasha improvvisamente, sai come potrei risolvere?

Cece

é uscita una versione aggiornata.

Cece

Intendevo di Lightroom 😉

Dom.

Salve, potrei capire come funzionano i pacchetti pre attivati per mac?

Andrea

Dunque… Sicuramente sono che mi sono perso un pezzo e sto facendo casino… Ho rimosso tutte le app e il cloud client, ho cancellato dal disco tutte le tracce che ho trovato dei programmi Adobe, ho scaricato il torrent che contiene tutte le versioni offline pre attivate e ho installato solo Photoshop cc 2019. Appena parte l’installazione si apre il client cloud e viene installato (chiedendo user e password) poi installa PS CC 2019, ma sempre con il countdown a 7 giorni in alto a destra 🙁 Ma essendo una installazione offline non dovrebbe chiedere il cloud? O sono io… Leggi il resto »

Andrea

Viene installato (non esiste sul Mac) quando avvio l’installazione del pre attivato

Cece

Dopo che hai installato tutto, tramite le due stringhe postate sopra disabiliti l’avvio. Fai partire Adobe zii e una volta completato vai sull’icona di adobe creative cloud ( in alto dall’orologio) tasto dx e esci. Riavvii e se hai fatto tutto bene non si riapre e i programmi funzionano senza giorni a termine. Fammi sapere

Andrea

Dunque con la versione offline, ho installato, ho eseguito le stringhe, ho lanciato la cura ma in alto a dx di ps ho sempre il conto la rovescia ormai quasi scaduto.
Per la versione online uguale 🙁
Non capisco dove possano essere rimasti dei file “sporchi” che incasinano, prima di ogni installazione, rimuovo tutto, passo con il cleaner di Adobe e poi cancello ogni singola cartella/file residua a mano…
Temo che dovrò rifare la macchina da zero per averla pulita!

Cece

Ma in alto dall’orologio hai l’icona di ACC ???

Andrea

Calma… inutile agitarsi e mettere troppo punti interrogativi.
Non sono alle prime armi, ho capito perfettamente che ACC deve essere chiuso. In alto dove c’è l’orologio non c’è nessuna icona, credo di averlo scritto nei commenti precedenti. ❤️

Cece

Sono calmissimo e non sono assolutamente agitato 🙂 Toglimi una curiosità, ps ti si avvia anche senza connessione internet?

Andrea

Uhmmmmmm mi pare di sì, ma per correttezza ti do una risposta definitiva stasera. Avendo fatto una miriade di prove e non solo con lui ma anche LR e AI, vado in confusione. So che uno di questi mi chiede se voglio continuare offline ma non sono certo sia lui. Stasera quando rientro a casa riprovo

Andrea

Ieri sera non sono riuscito a fare le prove, ho provato adesso con la versione stand alone.
Ho pulito tutta la macchina (tutto quello che ho trovato), ho installato PS stand alone, alla fine dell’installazione non proponeva 7 giorni ma già 4 segno che qualcosa non andava. Ho chiuso la connessione ho disabilitato l’avvio di ACC, ho riavviato e ho controllato non ci fossero processi in esecuzione. Con connessione spenta ho lanciato PS, si è aperto e in alto a dx c’e’ l’etichetta blu con scritto 4 giorni rimanenti…

Andrea

Lo so 🙁 ma con tutto la roba che ho su 🙁 ci metto dei giorni a spostare tutto e non mi fido di time machine, potrebbe portarsi dietro configurazioni sporche 🙁

Andrea

Non solo quelli… sono andato folder per folder, file per file :(, sia a mano che con un software di ricerca. Stasera provo con delle utility per rimuovere la sporcizia ma se così non va… mi sa che tornerò alla 2018 in attesa di cancellare la macchina 🙁 uff!

Andrea

Ho provato a scaricare anche il file 35Gb che contiene tutta la suite vecchia del 2018. Ma dopo aver estratto PS e LR che erano quelli che mi interessavano, quando lancio il dmg per installare mi da errore e mi dice che il file è rovinato…

Daniel

Ciao, io lancio zii 4.0.7 ma mi ritrovo sempre la trial version. qualcuno può aiutarmi?

Lorenzo

Ciao ho notato che Lightroom non funziona. Si sa nulla per quando si riuscirà a farlo funzionare?

Cece

Funzia funzia. Pulisci tutto e installa la versione che ti fa scaricare da adobe creative cloud. Poi segui il tutorial di Vincenzo per disabilitare ACC

Cece

Ciao Vincenzo, nella confusione più completa ( si parla di versioni “farlocche” ) è ufficialmente uscita la versione 4.0.7.

Dieghito

dove si può scaricare?

Dieghito

Cece, funziona anche se son scaduti i 7 giorni di prova? se no come posso fare? cambiare mail? grazie

Diego

Ok ma per ripulire tutto cosa devo fare esattamente? Più che disinstallare tutti i file adobe non saprei che fare.. grazie

Dieghito

si ho provato ma il terminale mi da “may not be removed” quindi presumo non abbia rimosso nulla..
oro provo ad usare la cura anche con versione prova scaduta..

Picchiarello

Ciao Vincenzo, ho eseguito la procedura.

Con Mojave e Adobe CC 2019. Funziona solo con Acrobat. Gli altri software mi contano tutti i 7 giorni di prova rimanente.

Lightroom Classic crash all’avvio dopo l’utilizzo dell’ultima patch.

Inoltre sulle linee da terminale da questa risposta /Library/LaunchAgents/com.adobe.AdobeCreativeCloud.plist: No such file or directory

Cece

Hai l’icona AdobeCreative aperta in alto nell’orologio? tasto dx esci e ora se apri i programmi non hai piu i giorni rimamenti.

Picchiarello

Ecco il mio aggiornamento: i software hanno il countdown dei giorni rimanenti di prova ancora in alto a desta, ma funzionano lo stesso.Id fa come Ps, mentre Ai apre la finestra “versione di prova scaduta” ma ha un pulsante ignora per chiudere la finestra. Con la 4.0.7 anche Acrobat Reader DC funziona. Dopo 7 giorni mi richiede di reiniziare la versione di prova. Adesso testo la 4.0.9 e vi faccio sapere.

Cece, si l’operazione di cura viene effettuata con wifi off, creative cloud non avviata e tutti processi adobe killati.

Picchiarello

Confermo che con 4.0.9 sono spariti anche gli avvisi della prova scaduta.
Mi confermate che per aggiornare la suite basta scaricare da A.C.C. e poi ripatchare?

Andrea

Ho riscaricato la cura dallo stesso link su questa pagina (4.0.5) è cambiato il file? questo pesa la metà ed è in cinese…

Andrea

Lightroom è l’unico che non mi da problemi invece 🙁 mi sa che attenderò ancora un po’