Vai al contenuto

[ADOBE CC2019] Adobe Deluxe Patcher v2.2 Windows All in One Patcher Offline Installation (No ACC) CCmaker 1.3.15

NUOVO METODO CON GenP LEGGETE IL NUOVO ARTICOLO

Salve a tutti,

oggi vi parlo di un tool che segue le orme del nostro caro Zer0Cod3 e il suo AIO Patcher per la suite Adobe CC2019.

Continuando il discorso eccomi qui a spiegarvi i 3 metodi:

Procedimento (la password per gli archivi è apritisesamo )

  1. Per prima cosa disattivate temporaneamente l’antivirus
    DISATTIVARE WINDOWS DEFENDER TEMPORANEAMENTE
  2. Installate anche le Librerie C++ di Microsoft da QUI
  3. Aprire Adobe Deluxe Patcher che potete scaricare qui DOWNLOAD PATCHER (Password apritisesamo) e vedere quali programmi e versioni il Patcher supporta
  4. Esegui CCmaker o Adobe Creative Cloud Collection v1.1 come amministratore per installare senza l’uso di Adobe Creative Cloud i software Adobe

  5. Selezionare la lingua (inglese) e sulla prima schermata cliccate su Download & Install
  6. Ora scegliete i software e le versioni che volete installare tenendo conto le versioni precise che la cura supporta.
  7. Una volta scelti cliccate su Browse… in basso a destra per poter scegliere una directory di installazione (ad esempio C:\Adobe )
  8. Andando avanti potete anche installare direttamente la versione italiana selezionando la tab Language Resources
  9. Completata l’installazione NON AVVIATE NESSUN PROGRAMMA!
  10. Aprite come amministratore il Patcher (scaricato prima) e curate tutti i software Adobe installati.
  11. FINE 😀

Per dubbi o problemi commentate pure ciauz 😀

Thanks appnee.com

377 commenti su “[ADOBE CC2019] Adobe Deluxe Patcher v2.2 Windows All in One Patcher Offline Installation (No ACC) CCmaker 1.3.15”

  1. Ciao, grazie mille per i tool e la guida. Volevo chiederti come si disabilitano gli aggiornamenti automatici, dato che dai singoli programmi mi risulta impossibile e tutti gli articoli che trovo online fanno riferimento a tool di gestione dell’intera suite che non trovo nelle cartelle installate da CCmaker. Grazie mille!

    1. Ciao, basta disabilitare l’avvio automatico di ACC e comunque non approvare mai gli aggiornamenti

  2. Ciao, grazie innanzitutto per l’ottimo articolo. Volevo sapere se c’era una versione più aggiornata della patcher, ho scaricato 2 gg fa il pacchetto creative (photoshop 20.0.5, illustrator 23.0.3 ecc.)
    non esiste una versione che possa patchare anche questi aggiornamenti?

    1. Ciao, al momento no, bisogna fare un downgrade della versione per renderla compatibile

      1. grazie per la tua pronta risposta. sai dove posso scaricare una suite trial che sia compatile con la tua patcher?

        1. Per la trial non è più disponibile da ACC; ma nell’articolo trovi tutti i download ai vari software con le versioni compatibili con la cura

        1. Ciao, aprire l’eseguibile Adobe Deluxe Patcher e avviare la funzione per “craccare”/curare il software scelto

            1. Ciao, basta avviare ADP e selezionare il software da “curare” e lui fa il resto, occhio sempre alla versione installata se è compatibile con la cura

          1. ciao Vincenzo, grazie per questa guida, ho un problema.
            Si subito dopo aver scelto la lingua del programma parte il download e mi si blocca cn questo messagio:
            Callstack:DownloadTemporaryFile <
            PerformDownloadProducts
            Exception:Download file failed.
            Reason;Download imcomplete (98%) downloaded

            grazie

            1. Ciao, si CCmaker sta avendo problemi con i server, puoi scaricare i setup a fine articolo così da bypassare temporaneamente ccmaker

              1. Gentilissimo ma poi ho risolto scaricando una versione precedente e curandola successivamente!!! Il problema è che adesso quando apro un file in camera raw mi da problemi, l’anteprima di visualizzazione è tutta distorta effetto glitch, ho pure provato ad installare diverse versioni, nn vorrei che il problema è che i file camera raw sn tutti X32, cosa posso fare?

                  1. Si dalle preferenze, adesso funziona,grazie
                    ma è sorto un’altro problema, ho curato lightroom cc 19, appena lo avvio si spegne

                        1. Ciao, scusami anch’io riscontro lo stesso errore:
                          Callstack: CreateServiceInfo < GetProductGroups
                          Exception: MSXML error occured
                          Reason: msxml3.dll: Errore di run-time di MicrosoftJScript

                          Ho provato a fare come hai indicato sul commento sotto ma il problema si ripercuote.
                          C'è una soluzione?
                          Grazie in anticipo.

                          1. Ciao sembra un bug dell’applicazione probabilmente non riesce a scaricare le patch, prova con l’altra soluzione di cura con GenP

                        2. Ho fatto Download e installa su CCMaker e mi dà questo errore:
                          Callstack: CreateServiceInfo> GetProductGroups
                          Exception: MSXML error occurred
                          Reason: msxml3.dll : Errore di run-time di Microsoft JScript
                          Error Code: 0
                          ecc ecc
                          Sai di cosa si tratta ed eventualente come risolvere? Ho provato un altra volta anche con solo Download e dà lo stesso errore.

                          1. Ciao, si sembrano ci siano problemi, prova a scaricare i pacchetti in offline a fine articolo oppure prova la cura GenP

                            1. In rete non sono riuscito a trovare una cura compatibile con le ultimissime versioni di PR AE LR e media encoder… Comunque ai programmini automatici preferisco sempre gli zip che mi forniscono i .DLL da sostituire

                              1. Ciao, purtroppo la questione delle DLL non a tutti i software della famiglia CC2019 sono compatibili essendo cambiare le procedure di check delle licenze

                            2. Ciao, innanzitutto grazie mille per le tue utilissime guide. Volevo farti un paio di domande riguardo il metodo 2:
                              1- E’ sicuro? scaricando i file da un app di terze parti e non dal CC non rischio di beccare virus?
                              2- quando nel punto 10 usi il termine “curare” i programmi, cosa intendi esattamente?
                              3- nel punto 3 citi due programmi differenti, sono due programmi diversi che svolgono la medesima funzione o vanno utilizzati entrambi? Nel caso, tu quale dei due consiglieresti? Grazie mille ancora.

                              1. Ciao cerco di risponderci per punti:
                                1) virus è una parola troppo generica, sicuramente ci sono “pezzi” di codice che per essere delle crack o “cure” gli antivirus indicano come falsi positivi
                                2) per curare si intende “craccare”
                                3) Si sono 2 programmi diversi ma che effettuano la medesima funzione

                            3. Salve, una volta aperto CCmaker come amministratore e dopo aver cliccato su Download&Install, prima di accedere alla lista dei programmi, il software mi dà questo messaggio d’errore:
                              Callstack: CreateServiceInfo < GetProductGroups
                              Exception: MSXML error occured
                              Reason: msxml3.dll: Errore di run-time di MicrosoftJScript
                              Non so di cosa si tratti, quando qualche mese fa ero riuscito ad accedere all'elenco dei programmi senza alcun problema.
                              Grazie in anticipo

                                  1. ciao sono un altro matteo 🙂 , anche a me da lo stesso errore ho provato a fare come hai scritto ma continuo add avere lo stesso problema. come posso risolverlo? Grazie in anticipo

                                  2. Ho seguito tutti i passaggi ma non riesco a fare quest’ultimo in quanto avviando il patcher mi spunta questo messaggio ”
                                    Target file was not found. Do you want to selct one?” Non so quale file selezionare per farlo funzionare.
                                    Spero mi aiutiate

                                    1. Ciao, si dovresti semplicemente dirgli dove si trova la cartella di installazione del programma che stai cercando di curare

                                      1. Si sono riuscito a farlo poco dopo! Grazie lo stesso.
                                        L’unica cosa il mio pc si lamenta di virus e così via , soprattutto con Chrome che arriva sempre pubblicità dopo l’installazione. Qualcosa per risolvere senza compromettere la cura ?

                                      2. Il patcher è STRAPIENO di virus e malware. Fatelo analizzare da uno di quei servizi online che lo sottopongono a 30 e passa antivirus, se non ci credete. C’è tanta roba brutta…

                                        1. Ciao, si può che virus sono potenzialmente Riskware ovvero software potenzialmente indesiderato che va a modificare parametri di sistema, cosa obbligatoria per questi tipi di patch dato che vanno a cambiare impostazioni tali che non permettono ad adobe (in questo caso) di effettuare alcune operazioni come il check della licenza

                                        1. ciao, se un giorno volessi aggiornare i programmi sii sicuro che le nuove versioni siano supportate dal patcher, diversamente se aggiorni potresti non poterli curare e fare un downgrade delle versioni

                                            1. non ha un’aggiornamento fisso nel tempo, appena esce una nuova versione aggiorno l’articolo, per ora io non consiglio mai di aggiornare i software curati

                                          1. Salve a tutti, qualcuno può aiutarmi? clicco sui link per il download, si apre la pagine di adf.ly, aspetto i 5 secondi, ci clicco e non va, 200 pubblicità e non riesco ad arrivare ai file da scaricare. Qualcuno poi li ha testati? Danno qualche tipo di problema? tipo LR in esportazione che danneggia i file? Altrimenti ripiego sulla 2018.
                                            Grazie

                                            1. Ciao, sulle ads basta semplicemente attendere i vari redirect senza mai accettare le notifiche, alla fine uacirá il download o keeplinka per risolvere il captcha, d’altro canto io consiglio sempre installare per ora la 2018 cosí da non avere alcun problema per le cure

                                          2. ciao mi è scaduto l’abbonamento ora ho 30 gg di prova di adobe cc dato che ho gia istallato i programmi che mi servono posso scaricare e usare solo il patcher o mi conviene fare tutto il procedimento?

                                            1. ciao, puoi provare a patchare i programmi direttamente, se non funziona puoi eseguire l’intera procedura

                                          3. Ciao, grazie per la spiegazione. Sono riuscito perfettamente nell’installazione. Mi chiedevo ,però, se potevo ancora accedere al mio “adobe ID” e ai possibili aggiornamenti che mi potrebbe chiedere, senza problemi?

                                          Lascia un commento

                                          Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

                                          Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

                                          Exit mobile version