NUOVO METODO CON GenP LEGGETE IL NUOVO ARTICOLO
Salve a tutti,
oggi vi parlo di un tool che segue le orme del nostro caro Zer0Cod3 e il suo AIO Patcher per la suite Adobe CC2019.
Continuando il discorso eccomi qui a spiegarvi i 3 metodi:
Procedimento (la password per gli archivi è apritisesamo )
- Per prima cosa disattivate temporaneamente l’antivirus
DISATTIVARE WINDOWS DEFENDER TEMPORANEAMENTE - Installate anche le Librerie C++ di Microsoft da QUI
- Aprire Adobe Deluxe Patcher che potete scaricare qui DOWNLOAD PATCHER (Password apritisesamo) e vedere quali programmi e versioni il Patcher supporta
- Esegui CCmaker o Adobe Creative Cloud Collection v1.1 come amministratore per installare senza l’uso di Adobe Creative Cloud i software Adobe
- DOWNLOAD CCMaker v1.3.15 (Password apritisesamo)
- DOWNLOAD ACC Collection v1.1 ITA (Password web21 )
- Selezionare la lingua (inglese) e sulla prima schermata cliccate su Download & Install
- Ora scegliete i software e le versioni che volete installare tenendo conto le versioni precise che la cura supporta.
- Una volta scelti cliccate su Browse… in basso a destra per poter scegliere una directory di installazione (ad esempio C:\Adobe )
- Andando avanti potete anche installare direttamente la versione italiana selezionando la tab Language Resources
- Completata l’installazione NON AVVIATE NESSUN PROGRAMMA!
- Aprite come amministratore il Patcher (scaricato prima) e curate tutti i software Adobe installati.
- FINE 😀
Per dubbi o problemi commentate pure ciauz 😀
Thanks appnee.com
CIao! Ho provato a fare tutto quello che dici nella guida, ma una volta che provo ad avviare il programma (After Effects), si apre la finestra che dice che la versione di prova è scaduta. Sicuramente avrò fatto qualcosa di sbagliato, potresti aiutarmi?
ciao, prova a seguire la nuova cura GenP e occhio sempre alla versione compatibile per poterla curare correttamente
Ciao, come faccio a “curare” i vari programmi una volta installati? Non riesco ad andare avanti.. credo di aver dimenticato qualche passaggio, potresti essere un po’ più specifico gentilmente? Complimenti per il lavoro comunque
Ciao, purtroppo non riesco ad essere piú preciso di cosí xD, dove avresti il problema?
Forse ho trovato il problema, quando premo il tasto Alt dentro photoshop, compaiono delle linee strane nella barra del menu e degli strumenti, come posso risolvere questo bug?
Sembra un problema forse ai driver della scheda video, hai provato ad aggiornaeli?
Ho fatto l’aggiornamento a LR 2019 8.3 ma mi è partito l’avviso con il periodo di prova con scadenza 7gg. C’è un rimedio?
Ciao, purtroppo non bisogna aggiornare i pacchetti, hai provato a ri-curarlo con la nuova versione? in caso contrario devi disinstallarlo e installave la versione più datata che trovi a fine articolo disponibile per il download
Ciao, ho scaricato il programma seguendo le istruzioni ( ho aperto la cc maker normalmente, non so come si esegua da amministratore). Ora se apro deluxe patcher per craccarlo, mi dice : original bytes mismatched! It may be already patched? Do you want to continue patching it all?
PLEASE HELP, STO CERCANDO DI CRACCARLI DA GIORNI AHAH.
(Oltretutto io sul PC ho già creative cloud perché avevo scaricato e craccato photoshop in un altro modo. Che aveva funzionato ma dopodiché entrando su creative cloud originale non mi scarica più altri programmi in periodo di prova).
Prima di procedere con il tuo metodo di crack avevo chiuso creative cloud ed avevo fatto log out. E anche disattivato firewall ecc.
Ciao, allora per avviare come amministratore basta fare “tasto destro” sull’app, e cliccare su Esegui come Amministratore, l’errore è dovuto ad una versione non compatibile con la cura, hai installato correttamente la versione che viene indicata dalla cura?
Adesso va. Avevo cliccato due volte e la seconda mi dava quel messaggio. Ora spero solo non mi darà problemi con photoshop che avevo già scaricato e craccato in altro modo. Ad ogni modo il tutto mi funziona anche col firewall / Antivirus attivo. Come mai?
Si funzioneranno comunque, il firewall non va disattivato ma dovrebbe essere usato.per “bloccare” le connessioni in uscita da ACC
Ora sto usando Indesign ma nel giro di 10 minuti ha già avuto cinque arresti anomali. Com’è possibile? Ora ho riavviato anche perché il PC oggi è stato messo a dura prova, però Indesign e tutte le crack sembravano a posto. Durante ogni arresto anomalo mi chiede di inviare un report ad Adobe ( ma se lo faccio poi sgamano la crack? Evito o provo?) successivamente quando lo riapro mi appare puntualmente la finestra “pulsanti e moduli d’esempio” (mai usata né vista prima). E l’area di lavoro predefinita scompare.
Che faccio?
Ciao, sicuramente sarà un bug di ID, purtroppo non possiamo fare molto in merito, bisogna attendere un aggiornamento da adobe dell’applicativo e l’aggiornamento della cura compatibile con l’aggiornamento
infatti non è la più recente di indesign che ho scaricato. (la crack c’era solo per la seconda più recente) . Posso mandare il report ad adobe se capita di nuovo?
teoricamente si non dovrebbero fare i check di licenza
Ciao Vincenzo, ho bisogno del tuo aiuto. Ho installato alcuni programmi CC2018, ora avrei bisogno di aggiungere Lightroom. Come posso fare? lo scarico direttamente da creative cloud? mi chiede di aggiornarlo, ti prego aiutami 🙂
ciao, non non aggiornare la CC 2018, puoi usare CCmaker per installare anche LR
come faccio a sapere qual è la versione giusta? nel patcher non c’è lightroom
CIao, si al momento per LR la cura è stata rimossa per problemi di stabilità
The password (open) isn’t working for the patcher! I’ve also tried the other one (web21). It says, “The specified password is incorrect”. 🙁
Hi, the password is not web21, but is apritisesamo
perchè quando apro adobe audition cc mi chiede di iscrivermi e non posso andare avanti?
ciao, hai curato il software prima di aprirlo?
Segnalo che su Adobe Photoshop non si riesce ad aprire un nuovo documento, cioè facendo file=> Nuovo.. rimane una schermata nera e non è possibile scegliere il tipo di file (risoluzione/formato ecc. ) da creare.
ciao e grazie per la segnalazione, contatto immediatamente i cracker e segnalo la cosa
ok speriamo risolvino la cosa.. ps. chiedo anche ad altri conferma di questo problema..
Ciao per sbaglio ho installato il programma lasciando AMTEmu tra le spunte attive, installandolo di conseguenza. La guida nel Blocco note raccomandava di rimuoverlo, mi conviene disinstallare tutto e sistemare? Compromette qualcosa?
ciao, non non compromette niente, è solo un software in più installato non utile ai fini futuri, puoi rimanere tutto come è
ciao e complimenti per il lavoro,
purtroppo cc mi ha aggiornato i programmi all’ultima versione, quindi mi trovo illustrator con verisone 23.03.585 e photoshop 20.0.0.1375, le medicine disponibile non riescono a curare… ci sono aggiornamenti ?
grazie
Ciao, purtroppo puoi solo disinstallare e reinstallare i programmi con la versione corretta, puoi scaricare i torrent a fine articolo e poi ricurarli
Innanzitutto complimenti! Volevo chiederti se fosse normale che all’interno di CCMaker non trovi i file per scaricare Acrobat Pro. Grazie
Ciao, si al momento adrobat può essere curato ancora con il “vecchio” metodo dell’amtlib, quindi non occorre scaricarlo separatamente se non per una versione specifica
come mai mi reindirizza sempre su pagine ads sul dominio http://gloyah.net/, e non mi fa visualizzare mega?
Ciao, si è una semplice pubblicità, basta attendere 5 secondi per poter cliccare poi sul pulsante “Avanti” in alto a destra di colore giallo
Il primo link non funziona più, nel secondo AdobeCC19Marz19.part05.rar sembra esseere offline
in attesa di un ri-upload del pacchetto
Ora inserite tutte le dll da errore 0xc000007b
Ciao puoi leggere QUESTO ARTICOLO e cercare di risolvere