Vai al contenuto

[ADOBE CC2019] Adobe Deluxe Patcher v2.2 Windows All in One Patcher Offline Installation (No ACC) CCmaker 1.3.15

NUOVO METODO CON GenP LEGGETE IL NUOVO ARTICOLO

Salve a tutti,

oggi vi parlo di un tool che segue le orme del nostro caro Zer0Cod3 e il suo AIO Patcher per la suite Adobe CC2019.

Continuando il discorso eccomi qui a spiegarvi i 3 metodi:

Procedimento (la password per gli archivi è apritisesamo )

  1. Per prima cosa disattivate temporaneamente l’antivirus
    DISATTIVARE WINDOWS DEFENDER TEMPORANEAMENTE
  2. Installate anche le Librerie C++ di Microsoft da QUI
  3. Aprire Adobe Deluxe Patcher che potete scaricare qui DOWNLOAD PATCHER (Password apritisesamo) e vedere quali programmi e versioni il Patcher supporta
  4. Esegui CCmaker o Adobe Creative Cloud Collection v1.1 come amministratore per installare senza l’uso di Adobe Creative Cloud i software Adobe

  5. Selezionare la lingua (inglese) e sulla prima schermata cliccate su Download & Install
  6. Ora scegliete i software e le versioni che volete installare tenendo conto le versioni precise che la cura supporta.
  7. Una volta scelti cliccate su Browse… in basso a destra per poter scegliere una directory di installazione (ad esempio C:\Adobe )
  8. Andando avanti potete anche installare direttamente la versione italiana selezionando la tab Language Resources
  9. Completata l’installazione NON AVVIATE NESSUN PROGRAMMA!
  10. Aprite come amministratore il Patcher (scaricato prima) e curate tutti i software Adobe installati.
  11. FINE 😀

Per dubbi o problemi commentate pure ciauz 😀

Thanks appnee.com

377 commenti su “[ADOBE CC2019] Adobe Deluxe Patcher v2.2 Windows All in One Patcher Offline Installation (No ACC) CCmaker 1.3.15”

  1. Ciao Vicenzo
    Grazie del tuo lavoro
    avevo win 7 e tutto ok ero riuscito ad installare indesig e illustartor ma photoshop non andava ,ora ho messo windows 10 e non funzionano piu nessuno dei 3 ,reinstallati ma ci sono sempre problemi con dll che anche inserendo nella cartella non risolvono il problema
    Come fare?
    grazie

    1. Ciao, hai controllato che le versioni che hai installato siano compatibili con la cura?

  2. Ciao Vincenzo la tua guida è fantastica ho istallato con successo 2 programmi di mio interesse ma ad es. Premiere Pro non riesco a installarlo mi dice:
    “l’esecuzione del codice non può proseguire perchè MSVCR100.DLL non è stato trovato.Per risolvere il problema prava a reinstallare il programma.”
    Sai come posso risolvere la situazione ho provato da 3 volte a installarlo… in teoria la versione installata è quella che mi richiede il pach…

    1. Ciao, si quella dll probabilmente manca nel tuo sistema, puoi scaricarla ed installarla manualmente prendendo la dll da dllfiles

      1. ho visto che ci sono molte versioni qual’è quella corretta sicuramente una da 64 bit perchè il programma mi gira su 64 bit giusto?
        Grazie della risposta immediata!

          1. Ciao,è tutto il giorno che provo a provare a mettere dll ma non funziona purtroppo… mie esce sempre il messaggio “l’esecuzione del codice non può proseguire perchè MSVCR100.DLL non è stato trovato.Per risolvere il problema prava a reinstallare il programma.”

            1. La dll va inserita in system32, se continua a dare l’errore , la dll potrebbe essere stata installata in malo modo

          2. Grazie mille per l’ottima guida. Ho una sola domanda…devo aver sbagliato da qualche parte. Dopo che installo Illustrator, applico la cura, apro il programma e mi chiede di effettuare l’accesso e a quel punto mi chiede di attivare la versione gratis per 7 giorni o acquistarlo…dove sbaglio? Ancora grazie!

            1. Ciao, quando hai applicato la cura ti ha dato quqlche errore? La versione di illustrator è quella compatibile?

                  1. Grazie mille Vincenzo. Ho disinstallato e reinstallato, adesso funziona correttamente. Probabilmente qualcosa è andato storto la prima volta! 😉

                  2. Ciao Vincenzo, la tua guida è uno spettacolo =)
                    Mi chiedo soltanto se come ciliegina sulla torta avresti indicazioni su come installare un plug-in in illustrator cc2019 (plug-in che ritrovo sul sito adobe)
                    Grazie

                    1. P.S. aprendo illustrator mi compare: “Il file preferenze è danneggiato ed è stato ripristinato con le impostaioni di default. Il file danneggiato verrà copiato e salvato col nome: Preferenze Adobe Illustrator.err”. Ho combinato qualche guaio?

                      1. Ciao, basta installarlo come un semplice plugin (credo) non credo abbia limitazioni in merito

                    2. Buongiorno Vincenzo,
                      Grazie per il tuo contributo ma ho una domanda: Volevo installare InDesgin, Photoshop e Illustrator anche sul mio portatile appena tornato dall’assistenza (connettore dello schermo diffettoso ma hanno comunque ripristinato la partizione dove c’erano i problemmi ed il sistema operativo). Ho fatto la stessa identica procedura che ho eseguito sul fisso, ma con Photoshop avevo problemi poichè Windows non era aggiornato. Quindi ho aggiornato Windows, ma dopo tutti i programmi Adobe non funzionavano. Perciò ho disinstallato e reinstallato tutto. Ora, di per se funziona bene tutto, apro i progretti, modifico e salvo, ma l’unico inconveniente è che appena apro i programmi installati con questa procedura non mi carica la videata con scritto (per esempio) “Ti diamo il benvenuto in Illustrator. E’ bello averti con noi.” con i lavori recenti, ecc. ecc. Ripeto, questo solo con i programmi installati con questa procedura. Con Lightroom per esempio, installato con la procedura descritta nell’altra pagina, non ho questo problema. Riesci aiutarmi? Grazie molte.

                      1. Ciao, si alle volte è normale, la cura modifica di per sè l’eseguibile principale proprio per evitare il check di licenza

                    3. Ciao! Quando provo ad estrarre i file .zip (ovviamente dopo aver disattivato la protezione in tempo reale) mi da un errore 0x80004005 Non specificato. Questo errore me lo fa sia sul fisso che sul portatile.

                      1. Ciao sembra un problema di attivazione del tuo sistema, prova a leggere questo articolo con quel codice errore ARTICOLO, prova anche ad usare un programma differente per estrarre, anche winrar o 7-zip

                        1. Grazie mille! Ho risolto aprendolo con 7-Zip, il programma ce l’avevo ma lo apriva come una normale cartella compressa.
                          Avrei una domanda, se le app adobe sono in continuo aggiornamento ma la cura è offline, come faccio a sapere se sono state caricate delle versioni più aggiornate rispetto a quelle scaricate?? Ad es. Versione 14.1.0 a 14.2.0. e in caso fossero aggiornate, dovrei ripetere di nuovo il processo download-install-patch?

                          1. Esatto, una volta curata la versione compatibile non potrai aggiornare alle nuove versioni (Come accadeva con la 2018) ma dovrai aspettare che la cura Zii si aggiorni per essere compatibile con la nuova versione

                            1. Perfetto! Ti ringrazio.. avrei un’altra domanda, cos’ è l’errore DxfDwg.aip? Me lo dà quando si apre illustrator.

                            2. Ciao Vincenzo, grazie intanto per tutta l’adobe nuova, ma ho un problema, quando arrivo al decimo punto (Aprite come amministratore il Patcher (scaricato prima) e curate tutti i software Adobe installati) mi fermo, perché manca la spiegazione nei dettagli di come “curare” i file scaricati, ho scaricato tutte le versioni corrette in base al patcher, ma sono tutte cartelle con dentro altre cartelle in formato zip da estrarre. oltre a questo quando io faccio partire la patch e seleziono appunto uno dei tipi di Adobe, mi dice: target file was not found! Do you want to select one? e mi chiede di cercarla, ovviamente senza riscontro.
                              chiedo una delucidazione se possibile grazie mille

                              ps: io ho già installata da tempo tutta la vecchia cs5 che comunque non è soggetta ad aggiornamenti della suite e non dovrebbe interferire, credo, ma non posso cancellarla altrimenti resto senza niente nel computer.

                              1. Ciao, posso consigliarti di non installare le ultime versioni da ACC? ti consiglio di installare la versione 2018 (dato che utilizzi la CS5 credo già sia un’enorme passo in avanti), puoi seguire questo post QUI hai tutti gli installer e con la cura non avrai problemi (basta ovviamente non aggiornare nessun pacchetto)

                                1. Grazie per il consiglio Vincenzo e per avermi risposto, io uso già tutta la 2018, ci lavoro proprio, lavoro in WordPress e sviluppo siti con il mio socio, ma sto sistemando il computer a un imprenditore, amico di famiglia, lui ha su la cs5, e siccome lavoro con lui utilizzando anche il suo computer a volte, mi serve di avere l’ultima Adobe anche nel suo computer per non avere modifiche dei file quando glie li passo, per quello che ti ho chiesto come fare a procedere, grazie mille ancora per la pronta risposta, attendo tue 🙂

                                2. Gionata Terzoni

                                  Ti ho mandato un altro messaggio, aspetto tue info perché il computer non è mio, ma di un socio/amico, io so già usare il 2018 ci lavoro pure 🙂 grazie ancora infinite

                                  1. Ciao, si puoi installare la versione 2018 senza troppi problemi così da non avere “ostacoli” con l’installazione, puoi leggere QUI

                                3. Ho un problema con Premiere pro: Ogni volta che chiudo la finestra su Windows 10 il programma non si avvia più finche il sistema non viene riavviato.. Perchè? Cosa posso fare?

                                          1. Ciao, si esiste ed è all’interno dei pacchetti oltre ad essere disponibile con la cura automatizzata, unica limitazione è la versione che si ferma alla 8.1 per il momento

                                        1. Ciao, io ho seguito la guida, con CCMaker ho installato la versione di Indesign 14.0.1 che corrisponde alla cura…Installazione eseguita con successo, non ho aperto il programmo e ho subito lanciato la cura, ho dovuto trovare manualmente la dll da patchare, eseguita anhche quella anche se mi diceva che la dll era già stata craccata….E già qui mi puzzava la cosa…ad ogni modo, eseguito tutto, avvio il programma e mi dice sempre di attivare la versione di prova per 7 giorni! Deduco che non abbia funzionato…Sbaglio qualcosa o il crack non va?

                                            1. Ciao Vincenzo, in realtà si, ho fatto tutte le prove del caso…e in effetti non capisco quale sia il problema! Sarà che uso Win7 a 32bit?

                                              1. Si è molto probabile, la cura non funziona sui sistemi a 32bit ma solo con quelli a 64bit

                                              2. ciao Vincenzo, io ho installato Ps e Ai ed è andato tutto bene. non trovo però Acrobat Pro DC da poter scaricare offline, è possibile? Vedo che la cura lo supporta ma non trovo il metodo per scaricarlo senza passare da Creative cloud. grazie in anticipo per il supporto

                                              3. Ciao Vincenzo,ho eseguito tutta la procedura di installazione correttamente ma quando apro i programmi (Photoshop, Illustrator e Indesign) per tutti e 3 mi escono dei messaggi di errore che riportano la mancanza dei file “MSVCP140.dll” e “VCRUNTIME140.dll”.
                                                Vorrei precisare che ho cercato di installarli su Windows10 (Non so se possa cambiare qualcosa). Ho anche provato a disinstallarli e reinstallarli da capo, assicurandomi che combaciassero con le versioni del patcher ma non è cambiato nulla.

                                                  1. Cioè? come? A me funziona solo photoshop e gli altri mi danno quei problemi di mancanza ddl.

                                                  2. Ciao, verso l’ultimo step dell’installazione dove chiede i settaggi del download “Select the additional tasks, then click Next” cosa è meglio selezionare? “Bundle to Master Collection” o “Do not redownload the existing files, and then try to update it”?

                                                  Lascia un commento

                                                  Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

                                                  Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

                                                  Exit mobile version