NUOVO METODO CON GenP LEGGETE IL NUOVO ARTICOLO
Salve a tutti,
oggi vi parlo di un tool che segue le orme del nostro caro Zer0Cod3 e il suo AIO Patcher per la suite Adobe CC2019.
Continuando il discorso eccomi qui a spiegarvi i 3 metodi:
Procedimento (la password per gli archivi è apritisesamo )
- Per prima cosa disattivate temporaneamente l’antivirus
DISATTIVARE WINDOWS DEFENDER TEMPORANEAMENTE - Installate anche le Librerie C++ di Microsoft da QUI
- Aprire Adobe Deluxe Patcher che potete scaricare qui DOWNLOAD PATCHER (Password apritisesamo) e vedere quali programmi e versioni il Patcher supporta
- Esegui CCmaker o Adobe Creative Cloud Collection v1.1 come amministratore per installare senza l’uso di Adobe Creative Cloud i software Adobe
- DOWNLOAD CCMaker v1.3.15 (Password apritisesamo)
- DOWNLOAD ACC Collection v1.1 ITA (Password web21 )
- Selezionare la lingua (inglese) e sulla prima schermata cliccate su Download & Install
- Ora scegliete i software e le versioni che volete installare tenendo conto le versioni precise che la cura supporta.
- Una volta scelti cliccate su Browse… in basso a destra per poter scegliere una directory di installazione (ad esempio C:\Adobe )
- Andando avanti potete anche installare direttamente la versione italiana selezionando la tab Language Resources
- Completata l’installazione NON AVVIATE NESSUN PROGRAMMA!
- Aprite come amministratore il Patcher (scaricato prima) e curate tutti i software Adobe installati.
- FINE 😀
Per dubbi o problemi commentate pure ciauz 😀
Thanks appnee.com
Quando arriva il programma da scaricare per MAC?
Ciao, per MAC non esiste un CMaker di turno ma puoi leggere l’articolo relativo al MAC PUOI LEGGERE QUESTO ARTICOLO
Ciao, si ho preso da questo link che mi hai dato… però ho aggiornato le versioni e mi blocca e non riesco ad aprire più quelli di Adobe Illustrator e Adobe Lightroom.. come mai?
Okkio che ci sono dei Trojan nel pacchetto…
Ciao, il pacchetto è un hackTool (poi ogni database lo chiama come vuole, in ogni caso lo utilizzo 1 volta e poi lo cancelli quindi non ti reca in ogni caso problemi
Ok certo. Era solo per avvisare. Si sa nulla della cura per Lightroom 2.2?
al momento ancora no, bisogna attendere una cura “stabile”
su adobe deluxe patcher non c’è lightroom, come faccio
Ci sono problemi con quel pacchetto bisogna attendere qualche giorno per aggiornamenti
Purtroppo, dopo aver installato tutto e riavviato anche io ho questo problema:-
———————————————
Program: ..\modules\node-vulcanjs\build\Release\VulcanJS.node
File:..\src\vulcanadapter.cc
Line:460
Expression: vulcan_
For information on how your program can cause assertion failure, see the VisualCC+ documentation on asserts
———————————————
Ho provato a seguire tutte le guide e articoli segnalati, ma non riesco a risolvere. Ci sono soluzioni?
Ciao, puoi provare anche questo post ufficiale adobe che risolvono il problema: QUI
Perdonami, ma non riesco a venirne a capo…nell’articolo parlano di parecchie cose, ma non riesco a capire alla fine come hanno risolto…puoi aiutarmi?
Inoltre la cartella “Adobe Creative Cloud Experience” posso eliminarla una volta installati tutti i programmi? Il file che dà problemi si trova lì dentro.
Grazie
Io ricevo lo stesso errore, però ignorandolo i programmi funzionano. L’articolo che hai linkato purtroppo non risolve il problema per me
se i software funzionano fai bene ad ignorare l’errore, la cura comunque modifica parte degli eseguibili per renderli funzionanti
Ciao Vincenzo,
io ho già i vecchi Ai, Ps e Pr installati sul mio PC. Prima di installare le nuove versioni devo eliminare quelli vecchi? Se voglio provare a installare solo Ps 20.0.2, posso aspettare a disinstallare i miei Ai e Pr oppure devo prima eliminare tutto?
Grazie
Ciao, io sconsiglio sempre di passare alle nuove versioni proprio perchè c’è possibilità che qualche cosa non vada a buon fine, potresti eventualmente provare solo con PS così da iniziare uno per volta. per la seconda domanda no, non hai bisogno di disinstallarli tutti per poter fare un’aggiornamento, puoi farli singolarmente
Ok grazie. Oggi ho provato a scaricare Ps 20.0.2 (la versione curabile), ma dopo aver fatto tutto il procedimento, all’avvio mi apre la finestra di login di Adobe. Come posso risolvere? Grazie
———————–
EDIT:
Errore mio, avevo una vecchia cartella Ps che conteneva ancora l’eseguibile…il patcher in automatico curava quella.
@Vincenzo , ultima cosa: è normale che Pr Pro una volta installato e curato, al momento dell’avvio, non mostri la classica schermata di opzioni, ma presenti solamente schermata “grigia” con in alto la barra delle opzioni (perfettamente utilizzabile)? Il resto funziona tutto alla perfezione.
si è normale, cerca di bloccare le funzionalità ma la cura permette poi di utilizzarle
Ciao, il patcher supporta anche Adobe Acrobat Pro DC, che però non è installabile tramite CCMaker,in quel caso come si fa?
Ciao, prova ad installarlo direttamente da ACC
Ciao! Quindi se ho capito bene la ACC con questo procedimento non si installa, giusto? Non c’è bisogno di disattivarla?
CIao, esattamente, non hai bisogno di ACC per installare i pacchetti da CCMaker
hey ciao! grazie per i file. allora sto avendo un problema, ho scaricato tutti i sofware adobe e posso usarli tutti senza problemi, però quando cerco di aprire photoshop o illustrator mi chiede di connettere un account adobe. piu tardi mi sono reso conto che il problema probabilmente era il Adobe Deluxe Patcher. all’inizio quando ho fatto le patch di tutti i programmi non me ne sono reso conto ma per PS e IL nel Patcher mi dava un errore, che è il seguente:
WOW64 File System Redirection: Disabled
Photoshop.exe.File Version Error!
WOW64 File System Redirection: Enabled
Ciao, si probabilmente la versione che hai installato da ACC non è compatibile con la cura , prova a scaricare i pacchetti di versione uguale a quelli disponibili per la cura
ciao, ho installato con successo photoshop, volevo sapere se era possibile aggiungere altri font da TypeKit, visto che l opzione che si trova nella sezione “testo” non è cliccabile.
Ciao, se il servizio è il cloud ti sconsiglio di utilizzarlo, d’altro canto puoi installate qualsiasi font normalmente
potresti spiegarmi allora come installarli normalmente per favore?
Semplicemente scarichi adobe creative cloud e scarichi i pacchetti che ti servono, dopo disabiliti ACC dall’avvio automatico
Ciao, ho curato con successo PR, AE, PS e Media Encoder, ma all’avvio di PS e AE mi esce questo messaggio di errore:
Assetion failed!
Program: ..\modules\node-vulcanjs\build\Release\VulcanJS.node
File:..\src\vulcanadapter.cc
Line:460
Expression: vulcan_
For information on how your program can cause assertion failure, see the VisualCC+ documentation on asserts
Come risolvo?
Ciao, prova a leggere questo articolo QUI magari prova anche ad installare l’ultima versione delle lib di VisualC++ da QUI
succede anche a me, ho provato a reinstallare la Visual C++2017 ma mi da lo stesso problema
ciao. Anche a me compare questo avviso. Ho provato a disinstallare tutte le Visual e le ho reinstallate. Non cambia niente… Sai come risolvere, Vincenzo? Grazie
Ciao, un’articolo sul supporto microsoft potrebbe risolvere il problema LEGGERE QUI
Vincenzo seguo la guida ma non riesco a risolvere.
Mi aiuti?
Ciao, che errore hai in particolare?
Trovato ‘Occamy.C’ nell’exe di CCMaker
Ciao, è un falso positivo, la lib viene utilizzata per altri scopi, come dichiarato anche da ESET si tratta di un HackTool.Crack come minaccia potenzialmente pericolosa, il tool non fa altro che scaricare dai server adobe i software e li installa, dopo l’applicativo in questione può essere eliminato senza problemi e non installa altre risorse
ho un problema, aprendo Deluxe Patcher c’è la cura solo per la versione 16.0.1 di after effects, ora, se io apro CCMaker e cerco la stessa versione, spunta in basso a destra un piccolo triangolino giallo con su scritto “check the following: at least OS version 10.0.14393.” e non me lo fa quindi scaricare. quindi che faccio?
iao, prova a scaricarlo da ACC, dovrebbe essere la 16 l’ultima disponibile
ciao, quando estraggo la cartella mi da:
“messaggi di diagnosi…. Metodo sconosciuto in adobe after… nessun file da estrarre”
ciao pino, potresti essere più preciso? intendi la cartella della cura o dei software?
ciao sei mitico, io non sono molto bravo a curare programmi, dopo aver scaricato ed installato i programmi, come li curo? potresti essere più chiaro a riguardo? grazie
Ciao, allora la procedura è descritta nell’articolo ma comunque i passaggi semplicemente sono: scarichi da ACC i software adobe che vuoi, scarichi la cura, la avii come amministratore, e la applichi ai programmi che hai scaricato. fine
Si fermano alla versione 2017 tutti i programmi….
si la 2018 e la 2019 la trovi sul sito ufficiale Adobe ancora disponibile
Chiedo scusa, sono un po ignorante in materia, se la 2019 la trovo sul sito ufficiale dovrei scaricare adobe cloud, scaricare il programma e poi lanciare il patcher? Grazie
esattamente, con la speranza che le versioni siano ancora quelle “curabili”, nel peggior dei casi trovi i prepackage in fondo all’articolo QUI
Un’altra cosa perdonami,dal maker posso scaricare Lightroom, ma non lo vedo nel patcher quindi nisba? 🙂 Grazie ancora
si al momento lightroom è ancora instabile come cura, bisogna attendere un pò