Vai al contenuto

[PC-WIN] Toontrack Superior Drummer 3 – AAX*, VST, SAL + Soundbank Library

5 2 votes
Article Rating

Toontrack Superior Drummer è un software di simulazione di batteria virtuale noto per la sua alta qualità e flessibilità nell’emulare suoni di batteria realistici. È ampiamente utilizzato sia da musicisti amatoriali che da professionisti in studio di registrazione e live. Ecco alcune informazioni chiave su Toontrack Superior Drummer:

  1. Campioni di alta qualità: Superior Drummer offre una vasta libreria di campioni audio di batteria di alta qualità, registrati da batteristi professionisti su kit di batteria di alta gamma. Questi campioni catturano una vasta gamma di suoni di batteria, dai suoni secchi e puliti ai suoni più elaborati e con effetti.
  2. Engine di suoninatura avanzato: Il motore audio di Superior Drummer permette agli utenti di modellare e regolare dettagliatamente i suoni della batteria, inclusi microfoni, panning, riverbero e altre caratteristiche per creare un suono personalizzato.
  3. Mixer virtuale: Superior Drummer include un mixer virtuale completo, che consente di regolare il mixaggio della batteria in modo simile a quanto si farebbe in uno studio di registrazione. Questo mixer virtuale offre un controllo totale su ogni componente della batteria, incluso rullante, tom, cassa, piatti e hi-hat.
  4. Ampia gamma di expansion pack: Toontrack offre una serie di expansion pack aggiuntivi, noti come SDX (Superior Drummer Expansion), che consentono agli utenti di espandere ulteriormente le opzioni sonore disponibili. Questi pacchetti contengono campioni di batteria aggiuntivi e possono essere incentrati su generi musicali specifici.
  5. Compatibilità DAW: Superior Drummer è compatibile con una vasta gamma di Digital Audio Workstation (DAW), inclusi Pro Tools, Logic Pro, Cubase e molti altri. Ciò facilita l’integrazione del software nei flussi di lavoro di produzione musicale esistenti.
  6. MIDI groove library: Superior Drummer include una vasta libreria di groove MIDI pre-registrati, che possono essere utilizzati per creare rapidamente parti di batteria realistiche. Questi groove possono essere personalizzati e adattati alle esigenze del brano.
  7. Supporto per la batteria elettronica: Il software può essere utilizzato anche con batterie elettroniche per controllare e riprodurre i suoni campionati all’interno del software, consentendo una maggiore flessibilità nelle prestazioni dal vivo.

Toontrack Superior Drummer è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori strumenti per la simulazione di batteria virtuale sul mercato ed è utilizzato da produttori musicali, batteristi e musicisti in tutto il mondo per creare registrazioni di alta qualità e prestazioni dal vivo.

Compatibile con i sistemi MAC OSX.

Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio

Procedimento per l’installazione

  • Scaricare l’archivio QUI  [v3.3.6] [3 Mirror] (Password: apritisesamo)
  • Disattivate il vostro antivirus
  • Avviate l’installazione tramite il file Toontrack Superior Drummer v3.3.6 CE Update.exe e completatela.
  • Per le librerie di suoni, troverete il file .torrent per poter scaricare più di 2Gb di librerie (utilizzate uTorrent)
  • Fine

Per problemi, commentate pure

5 2 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

31 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i Commenti
Tucci

Ho provato in tutti i modi e in 2 ssd differenti (OS e secondario) ma non ne vuole sapere di funzionare, le librerie è impossibile fargliele vedere e o riconoscere. Temo che manchi qualcosa di basilare nella cartella zippata.

yuri

dov’è il file torrent per la libreria?

yuri

ok grazie mille, la libreria a parte si chiama core library?

dumash

sono offline

POPO

Ma rimanda sempre ad altri siti il link???

Marco

Vincenzo ho Ez Drummer 2 per Mac,mi sapresti dire dove posso trovare la procedura per installarlo?Dentro il file comrpesos ci sono le 3 cartelle: Installer.app,Contents e Uninstaller.app

Marco

Ti spiego: su Windows escono le tre cartelle gialle Uninstaller,Installer.app e Contents e poi dentro ognuna ci sono i file,pero quando lo si va a mettere sul desktop del Mac esce la cartella Content cosi,mentre le altre due escono con un simbolo di divieto sopra grigio,quindi diverso da come esce su Windows,come mai?Esce la cartella Installer e Uninstaller ma non come cartelle,escono tutte nere con un simbolo grigio di divieto sopra,eppure il SIP e Gatekeeper sono stati disabilitati su questo Big Sur.

Marco

Sono su Big Sur,ho letto la compatibilità di EZ Drummer 2 Core Library ed è compatibile con Big Sur anche

Marco

No io intendevo che i file vengono visualizzati diversamente se la cartella la vedo su Windows e poi la passo su Mac, intendiamo solo le cartelle per Mac, se lo estraggo li su Mac escono con il divieto quelle due ed escono neanche col disegno della cartella, solo la cartella Content esce come dovrebbe

Marco

Infatti questo è ezdrummer 2 core library, quindi andrebbero messe in ezdrummer 2 normale?

Marco

Si era proprio così poi ho trovato il prog che era solo. Un dmg ed è andato bene, quelle invece è erano le librerie, quindi in effetti non era il prog, alla fine ho risolto

Luca

Servono scaricati tutti e tre i mirror per completare il procedimento?

Luca

Grazie. Io sto avendo un paio di problemi allora, perchè dopo aver attivato il file di setup dall’archivio mirror riesco benissimo a lanciare il plugin, ma poi non riesco a localizzargli le librerie.
In particolare, l’updater dal torrent non mi fa compiere nessuna azione una volta aperto! Se siete disposti ad aiutare posso caricarvi uno screenshot del problema.

Luca

La situazione, dopo un po’ di tentativi, è questa.
Libreria del torrent sul disco di installazione E:, il software le mostra e me le lascia selezionare ma non esce nessun suono (aperto dalla DAW).
L’updater invece non mi fa selezionare nulla.
Se serve ho anche uno screenshot dei percorsi delle librerie da dentro il VST, che allegherò nel prossimo commento

SD2.PNG
Luca

Qui da dentro SD

SD1.PNG
Luca Ventura

Ad ogni modo dopo tre re-installazioni ancora non riesco a farlo partire 🙁