Vai al contenuto

[PC-MAC] Arturia V Collection 9 (Compatibile con Ventura e M1)

0 0 votes
Article Rating

Arturia V Collection è una suite di strumenti virtuali che riproducono in modo accurato una vasta gamma di strumenti musicali classici. Sviluppata da Arturia, un’azienda specializzata in strumenti virtuali e hardware per la produzione musicale, la V Collection è progettata per fornire agli utenti una collezione completa di suoni ispirati agli strumenti musicali storici più iconici.

La V Collection include emulazioni digitali di sintetizzatori analogici, strumenti a tastiera elettrici e acustici, e altri strumenti vintage. Alcuni dei strumenti più noti presenti nella V Collection sono:

  1. Minimoog V: Una riproduzione del leggendario sintetizzatore Minimoog Model D, che è stato uno dei primi sintetizzatori analogici portatili.
  2. ARP 2600 V: Emula l’ARP 2600, un sintetizzatore semi-modulare che ha avuto un impatto significativo sulla musica elettronica e sperimentale.
  3. DX7 V: Basato sul sintetizzatore Yamaha DX7, famoso per il suo suono di sintesi FM che ha dominato la musica degli anni ’80.
  4. Jupiter-8 V: Una replica del sintetizzatore Roland Jupiter-8, noto per i suoi suoni ricchi e caldi.
  5. Piano V: Include varie emulazioni di pianoforti acustici elettrici, come il Fender Rhodes e il Wurlitzer.
  6. Prophet V: Combina il suono del Sequential Circuits Prophet-5 e Prophet-10 in un’unica emulazione.
  7. Buchla Easel V: Basato sul sintetizzatore Buchla Easel, che è un esempio pionieristico di sintesi modulare.
  8. Farfisa V: Emula l’organo Farfisa, utilizzato spesso in contesti rock e pop.
  9. CS-80 V: Ispirato al sintetizzatore Yamaha CS-80, noto per il suo suono cinematico e spaziale.
  10. Matrix-12 V: Basato sul sintetizzatore Oberheim Matrix-12, che offre una vasta gamma di possibilità sonore grazie alla sua matrice di modulazione avanzata.

Ogni strumento nella V Collection è dotato di una grafica dettagliata e controlli interattivi che ricreano l’esperienza fisica degli strumenti originali. Gli utenti possono manipolare parametri, modulazioni e impostazioni come farebbero con l’hardware reale.

La V Collection è utilizzata da molti produttori musicali, compositori e artisti in tutto il mondo per creare una varietà di suoni, stili e generi musicali. È apprezzata per la sua qualità sonora e per l’accuratezza con cui cattura le sfumature degli strumenti storici, consentendo agli utenti di accedere a suoni vintage senza dover possedere fisicamente gli strumenti originali.

Compatibile con i sistemi MAC OSX.

Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio

Procedimento per l’installazione

  • Scaricare gli archivi da QUI [v23.8.2023] (Torrent) [Password: apritisesamo]
  • Disabilitare il Gatekeeper e il SIP dal sistema
  • All’interno del torrent troverete la cartella Installers, all’interno ogni singolo programma della suite.
  • Una volta installati i programmi, uno per uno, potete applicarne la cura tramite il command presente nella cartella Patch dove potete avviarli tramite i comandi:
    sudo chmod -R 777 /percorso/patch.command
    successivamente trascinate il file all’interno del terminale e date invio
  • FINE
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

46 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i Commenti
Marco

Vincenzo la versione 6.0.2 fino a quale sistema per Mac va?

Marco

Vincenzo quanti GB è in tutto questa Collezione?

Thomas

Soprattutto la cartella patch non riesco a trovarla, sono disperato e siete gli unici affidabili… .

Thomas

Dopo aver installato i programmi, da UTorrent nel mio caso, come ffaccio la procedura della patch ecc ecc, ho bisogno di una grossa mano non sono molto esperto, grazie

zerlo

https://ddownload.com/5xiwymwxxeoj/Arturia_-_V_Collection_9_v23.08.2023_macOS.torrent (in questo file non e prente niente da scaricare) all apertura del link su ddownlad da file not found

zerlo

(CON SONOMA 14.4)

Zerlo

Perfetto, allora stasera provo; per caso avete un tutorial?
Grazie mille in anticipo

zerlo

ciao, e ancora funzionante? funziona anche per processore m3? (CON SONOMA 14.4)

Last edited 1 anno fa by zerlo
matt

link non funzionante o scaduto o contenuto rimosso

Eoarzah

I just downloaded the file. Is there a tutorial on how to install/apply patch/sync this on Analog Lab V? Thank you very much!

mattia

Per Windows esiste?

vecchiato mattia

thx

TANJIRO

Repost

IMG_20230630_195934_872.jpg
TANJIRO

Il torrent è scaricato. Quel errore esce quando apro il torrent con qbitorrent

TANJIRO

Questo è il file che entrambi (io e l altro utente) proviamo ad aprire. Perché ad entrambi arrivati ai 3 mirror ci dà questo file

Screenshot_20230701_173239_My Files.jpg
TANJIRO

Questo è il file che scarichiamo, 204 byte. Mi pare troppo piccolo per un torrent corretto

Screenshot_20230701_173758_Chrome.jpg
TANJIRO

Le foto servivano a farti capire che il file è già stato scaricato, e come lo apriamo con qbitorrent abbiamo il scudetto errore info. Non abbiamo mai aperto il link con qbitorrent.

TANJIRO

Grazie mille!

giampi

Grazie!!!

TANJIRO

Buongiorno, il torrent non è più funzionante?

TANJIRO

I mirror funzionano, e conducono al torrent. Aperto il .torrent con utorrent però dice sempre impossibile aprire. Provato sia mobile che desktop.

giampi

continua a dare errore “missing or invalid “info” section in torrent file

TANJIRO

Si come per l’utente sopra, stesso errore anche con qbitorrent. Missing or invalid info

TANJIRO

Ecco l’errore

Marco

Quanti GB sono?